Ti trovi in: Home /
Eventi e notizie
Eventi e notizie
Visualizzati da 101 a 110 (di 217 articoli)
 |
MOSTRUOSITA' DA SALVARE
Recensione apparsa su La Domenica del Sole 24 Ore il 20 Maggio 2012
Nani, ballerine e ballerine nane
di Camilla Tagliabue
Perché «è così fragile la nostra normalità e così facile la nostra mostruosità»? Omar Lòpez Mato, medico argentino «appassionato di... |
continua...
|
|
 |
IL FASCINO OSCURO DEGLI SCHERZI DI NATURA
Recensione apparsa su La Lettura del Corriere della Sera il 13 Maggio 2012
di Errico Buonanno
Il termine «freak» non si traduce semplicemente con «mostro». Il mostro è ciò che si fa guardare, e che, in senso proprio non è umano. Che ci spaventa, ma che non ci coinvolge. Il... |
continua...
|
|
 |
10-14 Maggio 2012
Lingotto di Torino
STAND A12 - PADIGLIONE 1
Dal 10 al 14 Maggio Odoya sarà al Salone internazionale del libro di Torino.
La grande novità di casa Odoya − l’acquisizione di Meridiano Zero edizioni − sarà al centro dell’attenzione: abbiamo studiato uno stand per sorprendervi... E poi sconti... |
continua...
|
|
 |
UN GIAGUARO PER IL NUOVO MERIDIANO
Recensione apparsa su Tuttolibri de La Stampa il 28 Aprile 2012
di Mirella Appiotti
Bisognava stanarlo e rincorrerlo per fargli «scucire» i titoli dei «suoi» libri, «confessare» qualche suo programma. E che titoli, e che autori, da Derek Raymond a James Lee Burke, da René Frégny a David Peace, quasi 200 in catalogo, il meglio del noir straniero: dal 1997... |
continua...
|
|
 |
MUSICA JAZZ E PISTOLE - LA CHICAGO DEI GANGSTER
Recensione apparsa su Repubblica il 15 Aprile 2012
di Susanna Nirenstein
È stato scritto nel ’61, eppure L’impero dei gangster di Kenneth Allsop risulta ancora adesso, se si esplora il web ad esempio, una sorta di testo sacro sul proibizionismo e il modo in cui travolse e trasformò Chicago nel regno della... |
continua...
|
|
 |
QUEI FOLLI ANNI DEL JAZZ: COSì CHICAGO INVENTO' COSA NOSTRA DI OGGI
Recensione apparsa sul Venerdì di Repubblica del 06 Aprile 2012
di Piero Melati
Celebrata come epopea l’era del proibizionismo fu il laboratorio della mafia moderna.
Guerre tra clan, papelli e voto inquinato: nacque in quel periodo l’impero del crimine.
Chicago è... |
continua...
|
|
 |
DALL'EPIDEMIA DI ATENE DEL 432 A.C. ALL'AIDS
PASSANDO PER LA SIFILIDE, IL VAIOLO, IL COLERA, LA SPAGNOLA
Recensione apparsa su Tuttolibri de La Stampa, il 31 Marzo 2012
Anche la peste ha fatto l’Europa.
di Eugenia Tognotti
Nell’ansiogeno film di Setven Soderberg Contagion, presentato l’anno scorso a Venezia, un banale starnuto apre l’apocalittico... |
continua...
|
|
 |
Recensione apparsa sull'Almanacco della Paura 2012 di Sergio Bonelli Editore
di Graziano Frediani e Gianmaria Contro
Prima di passare ai veri dominatori delle librerie (gli zombi!) vi consigliamo di non perdere il volume di cui vedete la copertina qui accanto. Seguendo un principio-guida (“il pregiudizio è molto più pericoloso dell’ignoranza in quanto cela una conoscenza parziale e incompleta”), l’argentino... |
continua...
|
|
 |
Recensione apparsa su Il Venerdì di Repubblica il 09 Marzo 2012
Le radici culturali di Marchionne?
Studiate il dramma dei sindacati Usa
di Valerio Evangelisti
Il Venerdì di Repubblica pubblica la prefazione del nostro Storia del Movimento operaio negli Stati Uniti (1861-1955).
La storia del movimento operaio di Boyer e Morais ha un’origine “militante”, in quanto fu... |
continua...
|
|
 |
L’introduzione al libro 1975 un delitto emiliano (graphic novel di Alberto Guarnieri e Emilio Laguardia) è l’ultimo testo pubblicato a firma Lucio Dalla, si tratta di un ragionamento sui suoi ricordi degli anni di piombo, una riflessione sulla musica, la cultura, la politica e la società di quel periodo di luci ed ombre.
Lo pubblichiamo come ricordo di Lucio, grande autore e... |
continua...
|
|
Visualizzati da 101 a 110 (di 217 articoli)
|
|
Odoya srl. Via Carlo Marx 21, 06012 Città di Castello (PG)
Tel +39.0753758159 / Fax +39.0758511753 -
info@odoya.it - P. iva 02774391201
Copyright © 2019 Odoya. Powered by Zen Cart - Designed by
InArteWeb