
Isbn: 978-88-6288-716-8
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15 x 20
cm
Data di pubblicazione: 15/02/2022
Autore:
Paola Presciuttini

Manicomio Paradiso
Paola Presciuttini
Manicomio Paradiso
Paola Presciuttini
sconto
5%
13,30€
14,00€
Siamo in un manicomio.
Siamo negli anni Cinquanta.
Siamo nella mente di un uomo che è impazzito per amore.
Intorno a noi i mille volti della follia e un cupo mistero da risolvere senza l'aiuto della logica, che qui non può regnare.
"La mente è una specie di madre che può coccolarti, ninnarti, insegnarti oppure farsi matrigna e torturarti cercando gli angoli più nascosti del tuo dolore, mettendoti paura quando non ci sarebbe ragione per averne, lasciandoti solo al buio, circondato dai rumori più terrificanti. È come se trovasse tutte le ferite e ci buttasse sopra il sale. Prende i tuoi ricordi, quelli belli e quelli brutti, li infila tutti in un sacco nero, li fa sparire, e insieme ai ricordi sparisci tu, il tuo mondo, le ragioni che ti fanno continuare a vivere".
"Con il nitore, l'essenzialità del suo stile squarciato all'improvviso da momenti di assorta sospensione della realtà Paola Presciuttini rende del tutto partecipi anche noi lettori".
– Fulvio Paloscia, Repubblica
Siamo negli anni Cinquanta.
Siamo nella mente di un uomo che è impazzito per amore.
Intorno a noi i mille volti della follia e un cupo mistero da risolvere senza l'aiuto della logica, che qui non può regnare.
"La mente è una specie di madre che può coccolarti, ninnarti, insegnarti oppure farsi matrigna e torturarti cercando gli angoli più nascosti del tuo dolore, mettendoti paura quando non ci sarebbe ragione per averne, lasciandoti solo al buio, circondato dai rumori più terrificanti. È come se trovasse tutte le ferite e ci buttasse sopra il sale. Prende i tuoi ricordi, quelli belli e quelli brutti, li infila tutti in un sacco nero, li fa sparire, e insieme ai ricordi sparisci tu, il tuo mondo, le ragioni che ti fanno continuare a vivere".
"Con il nitore, l'essenzialità del suo stile squarciato all'improvviso da momenti di assorta sospensione della realtà Paola Presciuttini rende del tutto partecipi anche noi lettori".
– Fulvio Paloscia, Repubblica
Paola Presciuttini
è autrice dei romanzi Comparse (Marco Tropea 1999), vincitore del Premio S. Pellegrino Terme 2000, e Il ragazzo orchidea (Gaffi 2009).Per Meridiano Zero ha pubblicato i romanzi Non dire il mio nome (2004), il bestseller Trotula (2013), vincitore del Premio Zeno 2017 e del Premio Trotula de Ruggero 2017 e tradotto in tedesco dall’editore BTB (Random House), La mannaia (2017) e il libro di racconti Occhi di grano (2019), tradotto in tedesco dall’editore Fischer. Per Odoya ha pubblicato il romanzo Manicomio Paradiso (2022).
Tiene da anni corsi di Scrittura Creativa e Teatrale.
Nessun sommario presente.
Siamo in un manicomio.
Siamo negli anni Cinquanta.
Siamo nella mente di un uomo che è impazzito per amore.
Intorno a noi i mille volti della follia e un cupo mistero da risolvere senza l'aiuto della logica, che qui non può regnare.
"La mente è una specie di madre che può coccolarti, ninnarti, insegnarti oppure farsi matrigna e torturarti cercando gli angoli più nascosti del tuo dolore, mettendoti paura quando non ci sarebbe ragione per averne, lasciandoti solo al buio, circondato dai rumori più terrificanti. È come se trovasse tutte le ferite e ci buttasse sopra il sale. Prende i tuoi ricordi, quelli belli e quelli brutti, li infila tutti in un sacco nero, li fa sparire, e insieme ai ricordi sparisci tu, il tuo mondo, le ragioni che ti fanno continuare a vivere".
"Con il nitore, l'essenzialità del suo stile squarciato all'improvviso da momenti di assorta sospensione della realtà Paola Presciuttini rende del tutto partecipi anche noi lettori".
– Fulvio Paloscia, Repubblica
Siamo negli anni Cinquanta.
Siamo nella mente di un uomo che è impazzito per amore.
Intorno a noi i mille volti della follia e un cupo mistero da risolvere senza l'aiuto della logica, che qui non può regnare.
"La mente è una specie di madre che può coccolarti, ninnarti, insegnarti oppure farsi matrigna e torturarti cercando gli angoli più nascosti del tuo dolore, mettendoti paura quando non ci sarebbe ragione per averne, lasciandoti solo al buio, circondato dai rumori più terrificanti. È come se trovasse tutte le ferite e ci buttasse sopra il sale. Prende i tuoi ricordi, quelli belli e quelli brutti, li infila tutti in un sacco nero, li fa sparire, e insieme ai ricordi sparisci tu, il tuo mondo, le ragioni che ti fanno continuare a vivere".
"Con il nitore, l'essenzialità del suo stile squarciato all'improvviso da momenti di assorta sospensione della realtà Paola Presciuttini rende del tutto partecipi anche noi lettori".
– Fulvio Paloscia, Repubblica
Isbn: 978-88-6288-716-8
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15 x 20
cm
Data di pubblicazione: 15/02/2022
Autore:
Paola Presciuttini
Nessun sommario presente.
Paola Presciuttini
è autrice dei romanzi Comparse (Marco Tropea 1999), vincitore del Premio S. Pellegrino Terme 2000, e Il ragazzo orchidea (Gaffi 2009).Per Meridiano Zero ha pubblicato i romanzi Non dire il mio nome (2004), il bestseller Trotula (2013), vincitore del Premio Zeno 2017 e del Premio Trotula de Ruggero 2017 e tradotto in tedesco dall’editore BTB (Random House), La mannaia (2017) e il libro di racconti Occhi di grano (2019), tradotto in tedesco dall’editore Fischer. Per Odoya ha pubblicato il romanzo Manicomio Paradiso (2022).
Tiene da anni corsi di Scrittura Creativa e Teatrale.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
