Agire e pensare come la regina Elisabetta
È incredibile guardare a quanti eventi storici abbia attraversato, da protagonista, la giovane Lilibeth da quando è diventata la regina Elisabetta. Ha conosciuto centinaia di capi di stato, assistito ai cambiamenti di un secolo intero, e i suoi titoli sono pieni di superlativi: la donna più famosa del mondo, il monarca britannico più longevo, il secondo regno più lungo della storia. In settant’anni di regno, Elisabetta ha visto e conosciuto molte tempeste, ma è sempre rimasta salda, con determinazione e, spesso, con umorismo. Una donna forte che non è stata solo regina, ma anche sposa, madre, nonna e che ci può insegnare a superare gli ostacoli, prendere decisioni difficili, trovare compromessi, trasmettere un ideale. A pochi giorni dalla sua scomparsa, l’immensità del ruolo pubblico che ha ricoperto durante tutto il Novecento appare evidente. Ci sono aspetti più umani, però, che sono molto meno conosciuti e altrettanto illuminanti. Questo libro ci guida alla scoperta di un lato più quotidiano della vita della regina, con aneddoti interessanti, ad esempio riguardanti la sua parsimonia – lo sapevate che le lampadine nelle residenze reali sono a basso consumo? – o ai rapporti personali con la sua famiglia. Con un test finale sul controllo delle emozioni!
Doveva essere solo un membro secondario della famiglia reale, ma il destino l’ha resa una vera e propria icona planetaria! Tenace, colta, resistente, indipendente… le qualità della regina Elisabetta sono tantissime e l’hanno resa una dei monarchi più amati di sempre. Eppure tutti i biografi concordano su un fatto: la regina non si confidava mai.
“Vale la pena ricordare che spesso sono i piccoli passi, non i salti da gigante, che determinano il cambiamento più duraturo”.
“Non conosco una formula per il successo. Ma col passare degli anni ho potuto notare che alcune capacità di leadership sono universali e spesso hanno a che fare con l’incoraggiare le persone a mettere a frutto il loro talento, il loro entusiasmo e la loro ispirazione per lavorare insieme”.
Chi ha paura del Queer?
Partendo dalla condivisione di esperienze e contributi teorici che negli anni si sono succeduti in incontri, assemblee, workshop, percorsi di attivismo e altri luoghi di convergenza, Mora dà spazio a riflessioni in cui si intrecciano analisi teoriche, storie di vita e pratica politica. Uno spazio in cui la questione della queerness è intesa come qualcosa di irrisolto che, lungi dal costituire un vicolo cieco, offre la possibilità di continuare a pensare, di scardinare rigidità mentali e sociali. Perché proprio questo è il nucleo della queerness, la capacità di ribellarsi, di scavare più a fondo nella realtà per rendere più abitabile la vita di tutti i corpi, anche di quelli che sfuggono alla norma stessa, o meglio, proprio di quelli che sfuggono alla norma, perché è attraverso le loro storie di vita che possiamo conoscere i limiti coercitivi della nostra società e cambiarli.
Un orizzonte verso cui camminare, lontano dai binarismi sesso-genere, dove identità, espressioni di genere, sessualità possono svilupparsi e vivere liberamente.
Con prologo di Carmen González Marín e intervallo di Gracia Trujillo.
/'kwɪər/ – Insolito, ambiguo, stravagante.
Progetto grafico di copertina: ©Eddie Balordi, Santa Clara | santaclaragraphic.com
Mums to Mums, vol. 2 - La maternità
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri.
Dottoresse, ostetriche, consulenti dell’allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali. Mums to Mums è l’unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un “modo giusto” di diventare madre.
Cosa troverai nel libro?
• 154 brevi capitoli su argomenti relativi alla maternità e ai bambini
• Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande
• Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile
• Temi controversi e riflessioni sull’approccio tradizionale alla genitorialità
• I bisogni del bambino, della madre …e del resto della famiglia
Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
“Entrambi i volumi di Mums to Mums sono meravigliosi. Da neomamma, questi libri hanno dissipato i miei dubbi più di una volta e mi hanno aiutato in situazioni difficili, offrendo informazioni affidabili e fatti scientifici. Grazie a questo, siamo certi di non leggere le sciocchezze che oggi sono ovunque. E poi ci sono le storie delle mamme. Leggendole ho sentito che non ero sola e che sarebbe andato tutto bene!”
LA MATERNITÀ È PIÙ SEMPLICE CON MUMS TO MUMS!
Storia delle fiabe
Quelli che per molti sono solo racconti da focolare, storie apotropaiche o rassicuranti, educative o immaginifiche, spesso celano risvolti inquietanti.
E se Barbablù fosse esistito davvero?
A chi è ispirato il Gobbo di Notre-Dame?
Nei meandri delle fiabe, come giganteschi draghi assopiti, si annidano eventi storici, dettagli personali della vita degli autori, fatti di cronaca e antiche leggende.
Fiabe molto spesso lontane, talvolta lontanissime, dai protagonisti e dalle vicende che le hanno ispirate. Fiabe raccontate davanti a un caminetto acceso, ma anche attraverso film, pièces teatrali e opere liriche. Fiabe che rotolano nel tempo modificando i loro tratti, cambiando pelle. “E vissero tutti felici e contenti”? Non proprio. “Si risvegliò grazie al bacio del vero amore”? Neanche per idea.
Storia delle fiabe è un libro ricco di curiosità e misteri: tra archetipi e aneddoti curiosi, Smocovich seziona le fiabe più conosciute e più amate e ne ritrova le antenate e le sorelle minori, ripercorrendo la storia labirintica dell’immaginazione.
Con 37 tavole originali di Francesca Ferrarese.
“Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.
– Gianni Rodari
“Le fiabe non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti”.
– Gilbert Keith Chesterton
Le grandi cospirazioni
Esistono davvero i complotti?
Certo che sì, e non parliamo di teorie fantasiose
che mescolano pezzi di verità e ipotesi affascinanti,
enfatizzando elementi bizzarri e coincidenze fortuite.
Parliamo di cospirazioni che hanno indirizzato il corso
della storia contemporanea, realmente ordite
e altrettanto realmente smascherate.
Per organizzare un complotto è necessario coinvolgere
molte persone e i tradimenti, volontari o meno, alla lunga
sono inevitabili; in alcuni casi intrighi e congiure sono stati
scoperti grazie a documenti desecretati, in altri a seguito di inchieste giornalistiche. Insomma, le cospirazioni, quelle vere,
presto o tardi vengono smascherate ed è possibile
documentarle in modo inoppugnabile, insieme ai complessi
schemi di menzogne intessuti sottotraccia.
Questo libro racconta cospirazioni ordite da governi, da grandi banche internazionali, dalla ricerca medica e scientifica, da multinazionali del tabacco, dalla Chiesa e da agenzie di spionaggio.
"Con Le grandi cospirazioni, Danilo Sacco dimostra
che si può scrivere un saggio che poi diventa romanzo. Come diceva Calvino, la narrazione sa muoversi con Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità e Molteplicità."
– Claudio Ardigò, critico letterario

Indocili sentimenti, arcane paure

Guida pratica all'educazione positiva

Storia militare degli Stati Uniti dall'indipendenza alla guerra contro il Messico

Un romanzo e quattro racconti


1958-1959, Edizione cronologica, Vol. 1

Per una sessualità potente e orgasmica

Cosa dicono gli astri della nostra sessualità

Antichi astronauti, continenti scomparsi e futuri passati


L'avventura dei racconti continua


Benessere intimo dalla A alla V

Corpi ribelli

Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia



Dalla Guerra Fredda alla crisi ucraina

Prepararsi a una rivoluzione nella propria vita


Storia della Polizia di New York

Storia di un esploratore mancato



Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Storia di un rapporto millenario



Indocili sentimenti, arcane paure


L'avventura dei racconti continua


Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Tra natura e cultura


Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza

Tutto Poe, volume 2


Storia e protagonisti della realtà e della fantasia

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Dal 1968 a oggi

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Storia orale del grunge

Dalla A alla Z

Schiavo del ritmo

Storia del poeta che dipinse la musica

Origini e leggende della musica inglese anni Settanta

Personaggi che hanno cambiato l’arte, la scrittura, la musica e il pensiero

Bad Seed. La ballata di Re Inkiostro

La città, la musica, le storie

I Rolling Stones e il concerto della morte

Storie e musiche dell'universo afroamericano

Per una sessualità potente e orgasmica

Cosa dicono gli astri della nostra sessualità

Benessere intimo dalla A alla V

Corpi ribelli

Per donne che amano le donne

Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l’amore oggi

Alla scoperta degli oggetti del piacere

Percorsi per crescere e sostenere i bambini che vivono al di fuori dei confini del genere



BDSM, giochi di ruolo ed eros estremo

Guida pratica al poliamore etico


Storia di un esploratore mancato

Il padre della Turchia moderna


La vera storia della donna che divenne la spia più decorata della Seconda Guerra Mondiale

Volti tragici del cinema del Novecento

Viaggio ai confini dell’arte e della parola

In sella dal Bull Run all’Appomattox

Schiavo del ritmo

Un tedesco a Parigi

Pensieri sessuali intrusivi

Personaggi che hanno cambiato l’arte, la scrittura, la musica e il pensiero

Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza

Volti tragici del cinema del Novecento

Storia e protagonisti della realtà e della fantasia

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Dalle origini del genere agli anni Settanta

L’arte della seduzione nelle immagini di un archivio scomparso

Folk horror e immaginario italiano

Le distese cosmiche tra storia, scienza, narrativa, arte e cinema

La narrativa horror sul grande schermo

Guida ai mostri giganti del cinema



Antichi astronauti, continenti scomparsi e futuri passati

Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza



Le distese cosmiche tra storia, scienza, narrativa, arte e cinema



Passaporto per l'eternità



Guida pratica all'educazione positiva

Per una sessualità potente e orgasmica

Cosa dicono gli astri della nostra sessualità

Benessere intimo dalla A alla V

Corpi ribelli

Come avere successo nel ruolo più importante della vostra vita



Prepararsi a una rivoluzione nella propria vita

Manuale per chi ama, offre, coltiva fiori



Storia militare degli Stati Uniti dall'indipendenza alla guerra contro il Messico


Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia

Dalla Guerra Fredda alla crisi ucraina


Storia della Polizia di New York

Storia di un esploratore mancato

Manuale per chi ama, offre, coltiva fiori

Tra letteratura e scienza

Tra natura e cultura

Dal XVIII secolo a oggi

Il padre della Turchia moderna

Biografia di un eroe dell'Islam



La nascita dell’Inghilterra moderna


I castelli e l’arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento


Storia di una famiglia

dal Grande Elettore a Guglielmo II

Un secolo in esilio


Tensioni e contraddizioni nella vita di una nobildonna medievale

Storia di un esploratore mancato

Protagonisti e battaglie della Rivoluzione Americana



Dalla dinastia manciù alla Rivoluzione culturale


Cronache dal periodo degli Stati combattenti

La tragedia di Massimiliano e Carlotta

I castelli e l’arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento

Vita burrascosa e lieta di un aspirante cardinale del Cinquecento



Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia

Dalla Guerra Fredda alla crisi ucraina


Storia della Polizia di New York

Dal XVIII secolo a oggi

Il padre della Turchia moderna

La vera storia della donna che divenne la spia più decorata della Seconda Guerra Mondiale

Il lungo viaggio dell'Irlanda

la storia segreta del sottomarino sovietico

L’Italia dei paesi e delle chiese di campagna. Da Maccari a Longanesi, da Papini a Soffici

Dalla perestrojka al golpe di agosto


Storia militare degli Stati Uniti dall'indipendenza alla guerra contro il Messico


In sella dal Bull Run all’Appomattox

Vivere e morire alla frontiera del West

Protagonisti e battaglie della Rivoluzione Americana


Trent'anni di guerre nelle pianure

Un viaggio nelle storie più intriganti del Selvaggio West


Una leggenda americana

Esploratori, trappers, cacciatori di pelli e cercatori d’oro nel Nuovo Mondo


Storia di un esploratore mancato

Tra natura e cultura

Una generazione in viaggio. 1957-78

Chiese nascoste, alberi magici e santuari proibiti

Letteratura, reportage e memorie

Ritratto di una città

La città, la musica, le storie

Ritratto di una città

Ritratto di una città



Paesaggio dell'immaginario

Antichi astronauti, continenti scomparsi e futuri passati


Tra letteratura e scienza

Tra natura e cultura

Storia delle sedute spiritiche

Superstizioni e prodigi, fantasie ed esperimenti

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Chiese nascoste, alberi magici e santuari proibiti

L’incontro con la morte e il morire


Saggezza senza tempo per acquisire calma e fiducia

Folk horror e immaginario italiano

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Dalle origini del genere agli anni Settanta


Folk horror e immaginario italiano

Nella società e nella letteratura

L'età contemporanea



dalle origini agli anni Ottanta



L'età moderna

Storia di Nearco, il suo mondo e la sua eredità

Alimentazione & Lifestyle

L'alimento del futuro

L’avventura delle discipline da combattimento

Con un’analisi del fenomeno sigaro

Dalle pay tv agli stadi vuoti. I tifosi trasformati in clienti


600 anni di sfide, assalti, duelli

Le donne del calcio


Una storia del movimento ultras italiano

Un itinerario tra storia, cultura e costume


Tra letteratura e scienza

Tra natura e cultura

l potere globale dell’hacking dai virus ai brogli elettorali

Il prezzo del progresso

Superstizioni e prodigi, fantasie ed esperimenti

Storia di un rapporto millenario

Una nuova storia delle origini del genere umano

Storia ambientale dell’umanità

L'alimento del futuro

La vita, il pensiero, i testi

Nella società e nella letteratura

Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Orrore popolare e inquietudini metropolitane

Dalle origini del genere agli anni Settanta

Folk horror e immaginario italiano

Guida alla caccia

Guida alla caccia

La narrativa horror sul grande schermo

Guida alla caccia

Tutto Dracula volume 2

Tutto Dracula volume 1


L’irresistibile ascesa di un mostro senza qualità

Storia di un rapporto millenario

Storia di Nearco, il suo mondo e la sua eredità

L'alimento del futuro

Guida del cacciatore

Come sopravvivere all’essere posseduti da un gatto

Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri

Una storia sociale dall’Antichità al Medioevo




Storie incredibili ma vere di animali straordinari

Biografia di un animale dalla Preistoria allo sciamanesimo
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
