Autore: Ian K. Pepper
Prefazione e testi: Carmelo Pecora
VOLUME ILLUSTRATO
Le prove forensi sono sempre più rilevanti nell’individuazione e nel perseguimento dei reati. Questo significa che la conoscenza, l’abilità, l’intuizione della persona che esamina la scena del crimine – il Crime Scene Investigator (CSI) – non sono mai state così importanti.
Questo libro guida gli aspiranti csi attraverso i metodi e le procedure per l’accurata acquisizione e catalogazione delle prove sulla scena di un crimine. Presenta esempi di fotografie da scattare in loco, di come si raccolgono e si valutano i reperti, schemi di strutture organizzative e procedure, strumenti per l’autovalutazione, liste di controllo dei ruoli, delle attrezzature e delle attività richieste sulla scena del crimine, fornendo allo studente o all’appassionato csi un manuale passo passo e al csi praticante un prezioso riferimento.
Il libro offre anche informazioni sullo sviluppo professionale e sul contesto in cui un moderno csi deve lavorare come membro integrante di una squadra investigativa.
Guida alla scena del crimine è una lettura essenziale per coloro che desiderano diventare csi, per chi ha sognato di diventarlo e per chi vuole capire di più dei vari casi che si alternano nella cronaca nera.
Alla fine di ogni capitolo è presente un’approfondimento sulla scena del crimine in Italia, a cura di Carmelo Pecora. Viene descritta la struttura della Polizia scientifica italiana, un’analisi del ruolo dell’investigatore e delle modalità di intervento e di sopralluogo tecnico, senza tralasciare un’accurata descrizione delle diverse attrezzature in uso, uno studio sulle impronte digitali e molto altro.
“Ai vivi dobbiamo rispetto,
ma ai morti dobbiamo solo la verità”.
– Voltaire –
“Questo lavoro mette alla prova la nostra fiducia nel mondo.
[…] E se perdere la fiducia nell’umanità sembra terribile,
perdere la fiducia nel lieto fine è peggio”.
– Jason Gideon, dalla serie tv Criminal Minds –
“L’unica cosa necessaria per il trionfo del male
è che le brave persone non facciano niente”.
– Edmund Burke –
Autore
Ian K. Pepper è titolare della cattedra di Policing presso l’Università di Teesside, Regno Unito. Collabora come docente con diverse organizzazioni di forze dell’ordine e di giustizia penale. Ha insegnato Crime Scene and Forensic Science e progettato corsi di formazione per investigatori sulla scena del crimine e agenti di polizia in Estremo Oriente, Medio Oriente, Africa e Regno Unito.
Carmelo Pecora è ex ispettore capo della Polizia scientifica presso la Questura di Forlì e un grande appassionato di scrittura. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo i romanzi Tre ragazzi in cerca di avventure e sette racconti (CartaCanta, 2017) e il giallo Morte a Trecolli (Damster Edizioni, 2020). Per Editrice Zona ha pubblicato: 9 maggio ’78 – Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato (2007), Polvere negli occhi (2009) dedicato alla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, Ustica. Confessioni di un angelo caduto (2011) e Gli infedeli. Storie e domande della Uno bianca (2014). Ha inoltre pubblicato Resistere era un dovere. Storie di partigiani e di staffette (CartaCanta, 2018).