Autore: Donald F. Logan
VOLUME ILLUSTRATO
Draghi o serpenti sarebbero comparsi sul mare all’orizzonte: gli europei che nel IX secolo vivevano lungo un qualsiasi litorale condividevano un incubo. Non mostri marini ma le prue scolpite nel legno di navi a remi, i fianchi protetti da file di scudi, cariche di feroci marinai guerrieri. I vichinghi.
Giganti biondi venuti dall’estremo Nord del continente, armati di spade e asce, guerrieri figli di Odino, giunti per saccheggiare e seminare morte e distruzione senza risparmiare nessuno.
Costruttori di navi insuperabili, commercianti scaltri e indomiti esploratori, i vichinghi seppero spingersi fino ai confini del mondo conosciuto, attraverso spedizioni pionieristiche dal Volga all’Islanda, dal Circolo Polare Artico all’America e verso i potenti califfati del Medio Oriente.
Logan mira a indagare la verità nelle vicende e dei fatti esaminati, tenendosi lontano dai molti cliché che ruotano attorno alla figura dell’uomo vichingo. Il suo racconto è quindi sostenuto da una serie di documenti e fonti, riflessioni e analisi che ricostruiscono una civiltà e un periodo storico.
Partendo dalle origini geografiche ed etnografiche di questa gente, Logan approfondisce religione, usi e consuetudini; un libro scritto “dalla parte dei vichinghi”, la storia di un popolo dalla grande ricchezza culturale, capace di straordinarie invenzioni, e dai costumi sociali eroici e bizzarri, che ha lasciato un’eredità importante nell’intera cultura europea.
“Dalla violenza degli uomini
del Nord liberaci, o Signore”.
“Tutti i grandi campioni del circolo di Odino
combattono insieme ogni giorno.
Scelgono chi morirà, tornano dalla battaglia
e siedono insieme, di nuovo in pace”.
– Dal manoscritto Codex Regius dell’Edda in prosa di Snorri Sturluson –
“Voi vichinghi siete incorreggibili.
Emergete dall’utero con una sola
cosa in mente: come morire!”.
– Il re del Wessex Ecbert a Ragnarr Lothbrok, dalla serie tv Vikings –
Autore
Donald F. Logan è uno storico americano e, dal 1993, professore emerito di Storia all’Emmanuel College (Massachusetts). è autore di un saggio sull’Inquisizione nell’Inghilterra medievale e di altri testi di carattere storico. Questa sua Storia dei vichinghi ha avuto un grande successo e molte riedizioni.