Catalogo Meridiano Zero Omicidio alla Rai
Isbn: 978-88-8237-496-9 Pagine: 192 Formato: copertina flessibile Misure: 15 x 20 cm Data di pubblicazione: 26/04/2022
Autore: Alberto Guarnieri Postfazione: Paolo Conti

Omicidio alla Rai

Alberto Guarnieri

Omicidio alla Rai

Alberto Guarnieri

sconto 5%
13,30€ 14,00€
Il corpo senza vita di una donna bellissima, esposto con macabra cura nella sala riunioni della Rai.
Un magistrato emiliano, fresco di promozione e trasferimento nella capitale.
Un caso da chiudere velocemente e senza clamore, mentre le sabbie mobili di quel mondo di lustrini, giochi di potere e apparenze rischiano di risucchiare il giovane magistrato.
Niente è semplice come sembra, e individuare il colpevole potrebbe non essere sufficiente.


«C’è stato un delitto alla Rai. Hanno ucciso una donna. Al settimo piano» si sentì dire l’ispettore Ramaccioni.
Non stette a chiedere particolari, ma si attaccò a sua volta al telefono per chiamare l’abitazione di Riccardo Ferri, il nuovo sostituto procuratore, così nuovo che non lo aveva ancora conosciuto di persona.
«Dottore, deve correre alla Rai. Hanno ammazzato una donna».
Ferri stava guardando in televisione l’ultima amichevole della Nazionale di calcio prima dell’inizio dei Campionati europei. Si mise la giacca mentre chiamava un taxi, pensando che quella notte del solstizio d’estate non se la sarebbe dimenticata presto.
Aveva ragione, anche se per difetto.
Alberto Guarnieri
Ha lavorato come giornalista alle Gazzette Mondadori, al Resto del Carlino e al Messaggero di Roma, dove ha seguito in particolare la Rai e il mondo televisivo, soprattutto da un punto di osservazione politico.
 Ha pubblicato due saggi sui media e cinque graphic novel (per Odoya è uscito il saggio La nuova televisione, insieme a Angiolino Lonardi e la graphic novel 1975, un delitto emiliano, insieme a Emilio Laguardia). Per Meridiano Zero ha pubblicato i romanzo Omicidio alla Rai (2022) e Ultima fermata Dubai (2023).
 Ha ideato e realizzato una mostra su Italo Balbo, ospitata, oltre che in varie città italiane, anche negli Stati Uniti, in Canada e in Repubblica Ceca.
Nessun sommario presente.
Il corpo senza vita di una donna bellissima, esposto con macabra cura nella sala riunioni della Rai.
Un magistrato emiliano, fresco di promozione e trasferimento nella capitale.
Un caso da chiudere velocemente e senza clamore, mentre le sabbie mobili di quel mondo di lustrini, giochi di potere e apparenze rischiano di risucchiare il giovane magistrato.
Niente è semplice come sembra, e individuare il colpevole potrebbe non essere sufficiente.


«C’è stato un delitto alla Rai. Hanno ucciso una donna. Al settimo piano» si sentì dire l’ispettore Ramaccioni.
Non stette a chiedere particolari, ma si attaccò a sua volta al telefono per chiamare l’abitazione di Riccardo Ferri, il nuovo sostituto procuratore, così nuovo che non lo aveva ancora conosciuto di persona.
«Dottore, deve correre alla Rai. Hanno ammazzato una donna».
Ferri stava guardando in televisione l’ultima amichevole della Nazionale di calcio prima dell’inizio dei Campionati europei. Si mise la giacca mentre chiamava un taxi, pensando che quella notte del solstizio d’estate non se la sarebbe dimenticata presto.
Aveva ragione, anche se per difetto.
Isbn: 978-88-8237-496-9 Pagine: 192 Formato: copertina flessibile Misure: 15 x 20 cm Data di pubblicazione: 26/04/2022
Autore: Alberto Guarnieri Postfazione: Paolo Conti
Nessun sommario presente.
Alberto Guarnieri
Ha lavorato come giornalista alle Gazzette Mondadori, al Resto del Carlino e al Messaggero di Roma, dove ha seguito in particolare la Rai e il mondo televisivo, soprattutto da un punto di osservazione politico.
 Ha pubblicato due saggi sui media e cinque graphic novel (per Odoya è uscito il saggio La nuova televisione, insieme a Angiolino Lonardi e la graphic novel 1975, un delitto emiliano, insieme a Emilio Laguardia). Per Meridiano Zero ha pubblicato i romanzo Omicidio alla Rai (2022) e Ultima fermata Dubai (2023).
 Ha ideato e realizzato una mostra su Italo Balbo, ospitata, oltre che in varie città italiane, anche negli Stati Uniti, in Canada e in Repubblica Ceca.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti