
Esaurito
Isbn: 978-88-8237-510-2
Pagine: 528
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 13.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 31/03/2023
Autore:
RJ Barker
Traduzione:
Francesco Vitellini

Esaurito
Le navi d'ossa
RJ Barker
Le navi d'ossa
RJ Barker
sconto
5%
20,90€
22,00€
Da secoli le Isole Gaunt e le Cento
Isole si combattono in una guerra
senza tregua, scontrandosi nei vasti
mari dell’Arcipelago Sparso su antichissime
navi costruite con le ossa di
draghi marini ormai estinti. I motivi
di quell’ostilità si perdono nel passato
più remoto, dove storia e leggenda
si intrecciano.
Joron Twiner non ha il privilegio di servire su una candida nave della flotta: per aver sfidato in duello l’assassino del padre, un umile pescatore, è stato condannato a solcare i mari a bordo del Tide Child, una nave nera, una nave dei morti. Al comando di altri condannati per vari crimini, Joron affoga nell’alcool l’incapacità, l’umiliazione e la paura che prova.
La sua vita cambia quando l'audace e feroce dama di nave “Lucky” Meas reclama il comando del suo Tide Child. Sono entrambi reietti, eppure il fato ha in serbo altro per loro: un arakeesiano, un drago marino considerato estinto da secoli, è stato avvistato in acque lontane.
Con un equipaggio di criminali ed emarginati, Meas e Joron si mettono sulle sue tracce: il drago è una preda troppo ghiotta e chiunque lo catturi non otterrà solo la gloria, ma vincerà la guerra.
La migliore tradizione piratesca incontra la creatura fantasy per eccellenza, il drago, una creatura non solo magica e misteriosa ma anche una eccezionale macchina da guerra. Tra antiche leggende e flutti impetuosi, la saga del Tide Child ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
“Le navi d’ossa presenta un mondo unico e memorabile, duro e brutale, pieno di personaggi femminili potenti e pienamente realizzati. Barker è riuscito a creare una storia ispirata a Moby Dick, Game of Thrones e alla tradizione dei pirati, e i lettori ne resteranno affascinati”.
– Booklist
“Un romanzo che si accosta alle saghe marinaresche di Patrick O’Brian per la qualità dei dettagli… un inizio molto promettente”.
– Publisher Weekly
Joron Twiner non ha il privilegio di servire su una candida nave della flotta: per aver sfidato in duello l’assassino del padre, un umile pescatore, è stato condannato a solcare i mari a bordo del Tide Child, una nave nera, una nave dei morti. Al comando di altri condannati per vari crimini, Joron affoga nell’alcool l’incapacità, l’umiliazione e la paura che prova.
La sua vita cambia quando l'audace e feroce dama di nave “Lucky” Meas reclama il comando del suo Tide Child. Sono entrambi reietti, eppure il fato ha in serbo altro per loro: un arakeesiano, un drago marino considerato estinto da secoli, è stato avvistato in acque lontane.
Con un equipaggio di criminali ed emarginati, Meas e Joron si mettono sulle sue tracce: il drago è una preda troppo ghiotta e chiunque lo catturi non otterrà solo la gloria, ma vincerà la guerra.
La migliore tradizione piratesca incontra la creatura fantasy per eccellenza, il drago, una creatura non solo magica e misteriosa ma anche una eccezionale macchina da guerra. Tra antiche leggende e flutti impetuosi, la saga del Tide Child ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
“Le navi d’ossa presenta un mondo unico e memorabile, duro e brutale, pieno di personaggi femminili potenti e pienamente realizzati. Barker è riuscito a creare una storia ispirata a Moby Dick, Game of Thrones e alla tradizione dei pirati, e i lettori ne resteranno affascinati”.
– Booklist
“Un romanzo che si accosta alle saghe marinaresche di Patrick O’Brian per la qualità dei dettagli… un inizio molto promettente”.
– Publisher Weekly
RJ Barker
È uno scrittore inglese di fantasy. Il suo primo romanzo, L’età degli assassini, è stato un grandissimo successo di pubblico e critica: finalista al David Gemmel Award, al Kitschie Award, e al The Compton Crook Award, ha ricevuto il premio per il miglior debutto della British Fantasy Society e in Italia è uscito per Mondadori nel 2018.Le navi d’ossa è il primo volume di una trilogia, e ha vinto il British Fantasy Award 2020 come miglior romanzo. RJ Barker vive a Leeds con la moglie, il figlio e “una discutibile collezione di animali impagliati”.
1. Il naufrago
2. Figlia d’un mare spietato
3. All’ombra della nave nera
4. Trovare un posto adatto
5. Quelli che stanno sul ponte
6. Avanti, sempre avanti
7. Ossa di dèi antichi
8. Riunirsi in un Menday
9. Il Tide Child si spezza
10. Il ritorno
11. Verso casa e legato
12. Tutti coloro che servono ricevono una chiamata
13. Qui ci sono i draghi
14. Un incontro di anime fredde
15. Riuniti
16. Se lo stivale va bene
17. Un impegno
18. In mare, ancora una volta in mare
19. Tutti in mare
20. Un piolo ingrassato funziona bene
21. E tutti gli uccelli più neri si radunarono
22. Barlumi nella notte
23. Verso il primo degli ultimi
24. Uno spettacolo visto di rado
25. Ho visto un miracolo sull’acqua
26. Cantare una canzone di vento e viaggio
27. Ciò che si trova al di sotto
28. Escursione su un’isola
29. In avanti e in alto
30. Le due torri
31. Coloro che ci lasciano torneranno
32. È meglio non iniziare che vedere un lavoro fatto a metà
33. Il tamburo batte e tutti i figli di ponte rispondono
34. Il volo verso la morte
35. Tre navi in vista!
36. Il dolore dei vincitori non è affatto dolore
37. La parola della Megera non è mai una parola buona
38. La Megera apre le braccia e i figli di ponte vi affondano
39. Una capacità davvero necessaria
Appendice
Glossario della flotta e delle Cento Isole
Postfazione e ringraziamenti
2. Figlia d’un mare spietato
3. All’ombra della nave nera
4. Trovare un posto adatto
5. Quelli che stanno sul ponte
6. Avanti, sempre avanti
7. Ossa di dèi antichi
8. Riunirsi in un Menday
9. Il Tide Child si spezza
10. Il ritorno
11. Verso casa e legato
12. Tutti coloro che servono ricevono una chiamata
13. Qui ci sono i draghi
14. Un incontro di anime fredde
15. Riuniti
16. Se lo stivale va bene
17. Un impegno
18. In mare, ancora una volta in mare
19. Tutti in mare
20. Un piolo ingrassato funziona bene
21. E tutti gli uccelli più neri si radunarono
22. Barlumi nella notte
23. Verso il primo degli ultimi
24. Uno spettacolo visto di rado
25. Ho visto un miracolo sull’acqua
26. Cantare una canzone di vento e viaggio
27. Ciò che si trova al di sotto
28. Escursione su un’isola
29. In avanti e in alto
30. Le due torri
31. Coloro che ci lasciano torneranno
32. È meglio non iniziare che vedere un lavoro fatto a metà
33. Il tamburo batte e tutti i figli di ponte rispondono
34. Il volo verso la morte
35. Tre navi in vista!
36. Il dolore dei vincitori non è affatto dolore
37. La parola della Megera non è mai una parola buona
38. La Megera apre le braccia e i figli di ponte vi affondano
39. Una capacità davvero necessaria
Appendice
Glossario della flotta e delle Cento Isole
Postfazione e ringraziamenti
Da secoli le Isole Gaunt e le Cento
Isole si combattono in una guerra
senza tregua, scontrandosi nei vasti
mari dell’Arcipelago Sparso su antichissime
navi costruite con le ossa di
draghi marini ormai estinti. I motivi
di quell’ostilità si perdono nel passato
più remoto, dove storia e leggenda
si intrecciano.
Joron Twiner non ha il privilegio di servire su una candida nave della flotta: per aver sfidato in duello l’assassino del padre, un umile pescatore, è stato condannato a solcare i mari a bordo del Tide Child, una nave nera, una nave dei morti. Al comando di altri condannati per vari crimini, Joron affoga nell’alcool l’incapacità, l’umiliazione e la paura che prova.
La sua vita cambia quando l'audace e feroce dama di nave “Lucky” Meas reclama il comando del suo Tide Child. Sono entrambi reietti, eppure il fato ha in serbo altro per loro: un arakeesiano, un drago marino considerato estinto da secoli, è stato avvistato in acque lontane.
Con un equipaggio di criminali ed emarginati, Meas e Joron si mettono sulle sue tracce: il drago è una preda troppo ghiotta e chiunque lo catturi non otterrà solo la gloria, ma vincerà la guerra.
La migliore tradizione piratesca incontra la creatura fantasy per eccellenza, il drago, una creatura non solo magica e misteriosa ma anche una eccezionale macchina da guerra. Tra antiche leggende e flutti impetuosi, la saga del Tide Child ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
“Le navi d’ossa presenta un mondo unico e memorabile, duro e brutale, pieno di personaggi femminili potenti e pienamente realizzati. Barker è riuscito a creare una storia ispirata a Moby Dick, Game of Thrones e alla tradizione dei pirati, e i lettori ne resteranno affascinati”.
– Booklist
“Un romanzo che si accosta alle saghe marinaresche di Patrick O’Brian per la qualità dei dettagli… un inizio molto promettente”.
– Publisher Weekly
Joron Twiner non ha il privilegio di servire su una candida nave della flotta: per aver sfidato in duello l’assassino del padre, un umile pescatore, è stato condannato a solcare i mari a bordo del Tide Child, una nave nera, una nave dei morti. Al comando di altri condannati per vari crimini, Joron affoga nell’alcool l’incapacità, l’umiliazione e la paura che prova.
La sua vita cambia quando l'audace e feroce dama di nave “Lucky” Meas reclama il comando del suo Tide Child. Sono entrambi reietti, eppure il fato ha in serbo altro per loro: un arakeesiano, un drago marino considerato estinto da secoli, è stato avvistato in acque lontane.
Con un equipaggio di criminali ed emarginati, Meas e Joron si mettono sulle sue tracce: il drago è una preda troppo ghiotta e chiunque lo catturi non otterrà solo la gloria, ma vincerà la guerra.
La migliore tradizione piratesca incontra la creatura fantasy per eccellenza, il drago, una creatura non solo magica e misteriosa ma anche una eccezionale macchina da guerra. Tra antiche leggende e flutti impetuosi, la saga del Tide Child ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
“Le navi d’ossa presenta un mondo unico e memorabile, duro e brutale, pieno di personaggi femminili potenti e pienamente realizzati. Barker è riuscito a creare una storia ispirata a Moby Dick, Game of Thrones e alla tradizione dei pirati, e i lettori ne resteranno affascinati”.
– Booklist
“Un romanzo che si accosta alle saghe marinaresche di Patrick O’Brian per la qualità dei dettagli… un inizio molto promettente”.
– Publisher Weekly
Isbn: 978-88-8237-510-2
Pagine: 528
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 13.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 31/03/2023
Autore:
RJ Barker
Traduzione:
Francesco Vitellini
1. Il naufrago
2. Figlia d’un mare spietato
3. All’ombra della nave nera
4. Trovare un posto adatto
5. Quelli che stanno sul ponte
6. Avanti, sempre avanti
7. Ossa di dèi antichi
8. Riunirsi in un Menday
9. Il Tide Child si spezza
10. Il ritorno
11. Verso casa e legato
12. Tutti coloro che servono ricevono una chiamata
13. Qui ci sono i draghi
14. Un incontro di anime fredde
15. Riuniti
16. Se lo stivale va bene
17. Un impegno
18. In mare, ancora una volta in mare
19. Tutti in mare
20. Un piolo ingrassato funziona bene
21. E tutti gli uccelli più neri si radunarono
22. Barlumi nella notte
23. Verso il primo degli ultimi
24. Uno spettacolo visto di rado
25. Ho visto un miracolo sull’acqua
26. Cantare una canzone di vento e viaggio
27. Ciò che si trova al di sotto
28. Escursione su un’isola
29. In avanti e in alto
30. Le due torri
31. Coloro che ci lasciano torneranno
32. È meglio non iniziare che vedere un lavoro fatto a metà
33. Il tamburo batte e tutti i figli di ponte rispondono
34. Il volo verso la morte
35. Tre navi in vista!
36. Il dolore dei vincitori non è affatto dolore
37. La parola della Megera non è mai una parola buona
38. La Megera apre le braccia e i figli di ponte vi affondano
39. Una capacità davvero necessaria
Appendice
Glossario della flotta e delle Cento Isole
Postfazione e ringraziamenti
2. Figlia d’un mare spietato
3. All’ombra della nave nera
4. Trovare un posto adatto
5. Quelli che stanno sul ponte
6. Avanti, sempre avanti
7. Ossa di dèi antichi
8. Riunirsi in un Menday
9. Il Tide Child si spezza
10. Il ritorno
11. Verso casa e legato
12. Tutti coloro che servono ricevono una chiamata
13. Qui ci sono i draghi
14. Un incontro di anime fredde
15. Riuniti
16. Se lo stivale va bene
17. Un impegno
18. In mare, ancora una volta in mare
19. Tutti in mare
20. Un piolo ingrassato funziona bene
21. E tutti gli uccelli più neri si radunarono
22. Barlumi nella notte
23. Verso il primo degli ultimi
24. Uno spettacolo visto di rado
25. Ho visto un miracolo sull’acqua
26. Cantare una canzone di vento e viaggio
27. Ciò che si trova al di sotto
28. Escursione su un’isola
29. In avanti e in alto
30. Le due torri
31. Coloro che ci lasciano torneranno
32. È meglio non iniziare che vedere un lavoro fatto a metà
33. Il tamburo batte e tutti i figli di ponte rispondono
34. Il volo verso la morte
35. Tre navi in vista!
36. Il dolore dei vincitori non è affatto dolore
37. La parola della Megera non è mai una parola buona
38. La Megera apre le braccia e i figli di ponte vi affondano
39. Una capacità davvero necessaria
Appendice
Glossario della flotta e delle Cento Isole
Postfazione e ringraziamenti
RJ Barker
È uno scrittore inglese di fantasy. Il suo primo romanzo, L’età degli assassini, è stato un grandissimo successo di pubblico e critica: finalista al David Gemmel Award, al Kitschie Award, e al The Compton Crook Award, ha ricevuto il premio per il miglior debutto della British Fantasy Society e in Italia è uscito per Mondadori nel 2018.Le navi d’ossa è il primo volume di una trilogia, e ha vinto il British Fantasy Award 2020 come miglior romanzo. RJ Barker vive a Leeds con la moglie, il figlio e “una discutibile collezione di animali impagliati”.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
