
Fuori Catalogo
volume illustrato
Collana: OC - Odoya Cult
Numero di collana: 1
Isbn: 978-88-628-8026-8
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2009
Autore:
Greg Bottoms
Traduzione:
Alice Casarini

Fuori Catalogo
I colori dell'Apocalisse
viaggi nell'outsider art
Greg Bottoms
I colori dell'Apocalisse
viaggi nell'outsider art
Greg Bottoms
sconto
5%
13,30€
14,00€
Greg Bottoms guida il lettore sulle strade di un’arte "fuori dai circuiti" a sfondo visionario e religioso, praticata ai margini della società, che trova nel dolore e nell’estasi la spinta propulsiva per uno stile pittorico dirompente, carnale e spirituale, sacro e profano.
I colori dell’Apocalisse sviluppa una narrazione potente quanto l’arte dei suoi protagonisti, un’opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo.
Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms ci fa da guida in un’arte che rende visibile l’oscurità.
Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio.
Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall’edizione originale dell’University of Chicago Press.
I colori dell’Apocalisse sviluppa una narrazione potente quanto l’arte dei suoi protagonisti, un’opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo.
Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms ci fa da guida in un’arte che rende visibile l’oscurità.
Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio.
Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall’edizione originale dell’University of Chicago Press.
"Credevo che l’oscurità fosse entrata nella mia stanza arrampicandosi
ed entrando dalla finestra come un topo d’appartamento.
Aveva il colore scuro dell’infermità e mentre
vagava nel mio cervello non aveva volto."
Jimmy Cannon
"Voglio che tu capisca una cosa: la mia visione
e la mia passione per il dipingere il messaggio di Dio,
sono diventate le mie mani, i miei piedi, la mia voce."
ed entrando dalla finestra come un topo d’appartamento.
Aveva il colore scuro dell’infermità e mentre
vagava nel mio cervello non aveva volto."
Jimmy Cannon
"Voglio che tu capisca una cosa: la mia visione
e la mia passione per il dipingere il messaggio di Dio,
sono diventate le mie mani, i miei piedi, la mia voce."
Greg Bottoms
Greg Bottoms, professore di Inglese all’Università del Vermont, è autore di libri culto come Angelhead: My Brother’s Descend into Madness, sempre per University of Chicago Press.
Nessun sommario presente.
Greg Bottoms guida il lettore sulle strade di un’arte "fuori dai circuiti" a sfondo visionario e religioso, praticata ai margini della società, che trova nel dolore e nell’estasi la spinta propulsiva per uno stile pittorico dirompente, carnale e spirituale, sacro e profano.
I colori dell’Apocalisse sviluppa una narrazione potente quanto l’arte dei suoi protagonisti, un’opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo.
Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms ci fa da guida in un’arte che rende visibile l’oscurità.
Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio.
Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall’edizione originale dell’University of Chicago Press.
I colori dell’Apocalisse sviluppa una narrazione potente quanto l’arte dei suoi protagonisti, un’opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo.
Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms ci fa da guida in un’arte che rende visibile l’oscurità.
Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio.
Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall’edizione originale dell’University of Chicago Press.
"Credevo che l’oscurità fosse entrata nella mia stanza arrampicandosi
ed entrando dalla finestra come un topo d’appartamento.
Aveva il colore scuro dell’infermità e mentre
vagava nel mio cervello non aveva volto."
Jimmy Cannon
"Voglio che tu capisca una cosa: la mia visione
e la mia passione per il dipingere il messaggio di Dio,
sono diventate le mie mani, i miei piedi, la mia voce."
ed entrando dalla finestra come un topo d’appartamento.
Aveva il colore scuro dell’infermità e mentre
vagava nel mio cervello non aveva volto."
Jimmy Cannon
"Voglio che tu capisca una cosa: la mia visione
e la mia passione per il dipingere il messaggio di Dio,
sono diventate le mie mani, i miei piedi, la mia voce."
volume illustrato
Collana: OC - Odoya Cult
Numero di collana: 1
Isbn: 978-88-628-8026-8
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2009
Autore:
Greg Bottoms
Traduzione:
Alice Casarini
Nessun sommario presente.
Greg Bottoms
Greg Bottoms, professore di Inglese all’Università del Vermont, è autore di libri culto come Angelhead: My Brother’s Descend into Madness, sempre per University of Chicago Press.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
