

Storia della CIA
Dalle origini agli anni Ottanta
Jeffrey Floyd Fields
Storia della CIA
Dalle origini agli anni Ottanta
Jeffrey Floyd Fields
Le operazioni estreme cui si è spinta nel corso della propria attività per adempiere al proprio obbligo di difendere il Paese dai nemici possono lasciare senza parole, in alcuni casi straordinariamente sconvolti.
Questo libro non vuole sollevare nuovamente dubbi irrisolti del passato, ma comprendere e analizzare minuziosamente e cronologicamente il ruolo che l’organizzazione stessa veste e, alle volte, distorce.
“Sono stato un direttore della CIA, abbiamo mentito, abbiamo ingannato, abbiamo rubato. Era come… avevamo interi corsi di formazione. Ti ricorda la gloria dell’esperimento americano”.
– Mike Pompeo
“Chi pensa alla CIA, probabilmente immagina due dei nostri miti più popolari e duraturi. Il primo è che la nostra missione è perlustrare il globo in cerca di ogni plausibile minaccia contro gli Stati Uniti, e il secondo è che abbiamo il potere di portare a termine il primo. Questo mito è il sottoprodotto di un’organizzazione che, per sua stessa natura, deve esistere e operare in segreto. Il segreto è un vuoto e niente può riempire un vuoto meglio delle congetture paranoiche.”
– Max Brooks
Jeffrey Floyd Fields
Dopo essere cresciuto a Sydney, si trasferisce in Inghilterra dove si laurea in Sociologia politica all’Università di Oxford. Storico e scrittore, è autore di programmi televisivi e documentari riguardanti la storia moderna e l’attualità. Ha una forte passione per la mitologia e il folklore.Introduzione
Capitolo 1
“Quale sigaretta è quella che uccide?”
Capitolo 2
“Una macchina vigile, efficiente e funzionante in grado di fare la pace, così come la guerra”
Capitolo 3
Deterrenza e illusione
Capitolo 4
MKULTRA, LSD e VKSEARCH
Capitolo 5
Energia mentale, telepatia, ipnosi Capitolo 6 Business & CIA
Capitolo 7
Mondi sommersi
Capitolo 8
Guerra dei numeri in Vietnam
Capitolo 9
Operazione CHAOS
Capitolo 10
Azioni raccomandate. Eliminazioni, scomparse o rimozioni?
Capitolo 11
Killing in the name of...
Capitolo 12
Stampa e orientamento
Capitolo 13
“I servizi segreti devono essere tenuti segreti altrimenti non sono efficaci!”
Appendice
Bibliografia
Le operazioni estreme cui si è spinta nel corso della propria attività per adempiere al proprio obbligo di difendere il Paese dai nemici possono lasciare senza parole, in alcuni casi straordinariamente sconvolti.
Questo libro non vuole sollevare nuovamente dubbi irrisolti del passato, ma comprendere e analizzare minuziosamente e cronologicamente il ruolo che l’organizzazione stessa veste e, alle volte, distorce.
“Sono stato un direttore della CIA, abbiamo mentito, abbiamo ingannato, abbiamo rubato. Era come… avevamo interi corsi di formazione. Ti ricorda la gloria dell’esperimento americano”.
– Mike Pompeo
“Chi pensa alla CIA, probabilmente immagina due dei nostri miti più popolari e duraturi. Il primo è che la nostra missione è perlustrare il globo in cerca di ogni plausibile minaccia contro gli Stati Uniti, e il secondo è che abbiamo il potere di portare a termine il primo. Questo mito è il sottoprodotto di un’organizzazione che, per sua stessa natura, deve esistere e operare in segreto. Il segreto è un vuoto e niente può riempire un vuoto meglio delle congetture paranoiche.”
– Max Brooks
Introduzione
Capitolo 1
“Quale sigaretta è quella che uccide?”
Capitolo 2
“Una macchina vigile, efficiente e funzionante in grado di fare la pace, così come la guerra”
Capitolo 3
Deterrenza e illusione
Capitolo 4
MKULTRA, LSD e VKSEARCH
Capitolo 5
Energia mentale, telepatia, ipnosi Capitolo 6 Business & CIA
Capitolo 7
Mondi sommersi
Capitolo 8
Guerra dei numeri in Vietnam
Capitolo 9
Operazione CHAOS
Capitolo 10
Azioni raccomandate. Eliminazioni, scomparse o rimozioni?
Capitolo 11
Killing in the name of...
Capitolo 12
Stampa e orientamento
Capitolo 13
“I servizi segreti devono essere tenuti segreti altrimenti non sono efficaci!”
Appendice
Bibliografia
Jeffrey Floyd Fields
Dopo essere cresciuto a Sydney, si trasferisce in Inghilterra dove si laurea in Sociologia politica all’Università di Oxford. Storico e scrittore, è autore di programmi televisivi e documentari riguardanti la storia moderna e l’attualità. Ha una forte passione per la mitologia e il folklore.-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
