Catalogo Arti Narrativa Appuntamento a Rio Lagartos
Isbn: 978-88-6288-921-6 Pagine: 248 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 13 x 19 cm Data di pubblicazione: 06/02/2025
Autore: Giovanni Marchese

Appuntamento a Rio Lagartos

Una storia sui viaggi nel tempo

Giovanni Marchese

Appuntamento a Rio Lagartos

Una storia sui viaggi nel tempo

Giovanni Marchese

sconto 5%
17,10€ 18,00€
Il prof. Marquez De Oliveira, associato onorario del Dipartimento di Scienze Antropologiche della Universidad Autónoma de Yucatán, racconta di aver conosciuto un italiano, tale Oberdan Ignoti, sedicente viaggiatore nel tempo, e di aver assistito a vicende ai confini della realtà per aiutarlo a fare ritorno al futuro. Inizia un viaggio tra ipotesi scientifiche e narrazione surreale. E se improvvisamente ci scoprissimo tutti cavie di un esperimento allucinante? E se fossimo tutti vittime di una terribile verità? Siamo solo personaggi dentro il romanzo di una vita che si svolge altrove? E se ad ogni fine mortale corrispondesse una eterna e tragica rinascita?
Giovanni Marchese
Autore dei romanzi Sciarada macabra (Algra Editore, 2022) e L’uomo di Schrödinger (VerbaVolant, 2014). Suoi racconti sono apparsi sulle riviste Nuova Prosa, Alibi, DoppioZero, Verde, L’Inquieto, MareNero, Cariddi e Basito, sulle raccolte Storytellers, Teorie e tecniche di indipendenza, I racconti della metro, L’isola delle tenebre, Gotico siciliano e sull’antologia de La Semana Negra di Gijon ’09. Autore della monografia Leggere Hugo Pratt (Tunué, 2006) e di saggi sul fumetto apparsi su testate specializzate, ha scritto soggetto e sceneggiatura dei romanzi a fumetti Ti sto cercando (2008), Nessun ricordo (2009) e Invito al massacro (2012), pubblicati da Tunué, del graphic novel Surrealismo (2021) edito da Centauria e di fumetti brevi apparsi su varie pubblicazioni. Per Odoya ha pubblicato Appuntamento a Rio Lagartos. Una storia sui viaggi nel tempo (2025) e Italia arcana. Viaggio ai confini della realtà nei luoghi misteriosi d’Italia (2024).
Introduzione

Sezione 1
Il resoconto del prof. J. Marquez De Oliveira (Prima Parte)
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3

Sezione 2
Memoriale di un viaggiatore del tempo
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7

Sezione 3
Il resoconto del prof. J. Marquez De Oliveira (Seconda Parte)
Capitolo 8
Capitolo 9
Capitolo 10
Altri libri di Giovanni Marchese

Italia arcana

Il prof. Marquez De Oliveira, associato onorario del Dipartimento di Scienze Antropologiche della Universidad Autónoma de Yucatán, racconta di aver conosciuto un italiano, tale Oberdan Ignoti, sedicente viaggiatore nel tempo, e di aver assistito a vicende ai confini della realtà per aiutarlo a fare ritorno al futuro. Inizia un viaggio tra ipotesi scientifiche e narrazione surreale. E se improvvisamente ci scoprissimo tutti cavie di un esperimento allucinante? E se fossimo tutti vittime di una terribile verità? Siamo solo personaggi dentro il romanzo di una vita che si svolge altrove? E se ad ogni fine mortale corrispondesse una eterna e tragica rinascita?
Isbn: 978-88-6288-921-6 Pagine: 248 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 13 x 19 cm Data di pubblicazione: 06/02/2025
Autore: Giovanni Marchese
Introduzione

Sezione 1
Il resoconto del prof. J. Marquez De Oliveira (Prima Parte)
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3

Sezione 2
Memoriale di un viaggiatore del tempo
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7

Sezione 3
Il resoconto del prof. J. Marquez De Oliveira (Seconda Parte)
Capitolo 8
Capitolo 9
Capitolo 10
Giovanni Marchese
Autore dei romanzi Sciarada macabra (Algra Editore, 2022) e L’uomo di Schrödinger (VerbaVolant, 2014). Suoi racconti sono apparsi sulle riviste Nuova Prosa, Alibi, DoppioZero, Verde, L’Inquieto, MareNero, Cariddi e Basito, sulle raccolte Storytellers, Teorie e tecniche di indipendenza, I racconti della metro, L’isola delle tenebre, Gotico siciliano e sull’antologia de La Semana Negra di Gijon ’09. Autore della monografia Leggere Hugo Pratt (Tunué, 2006) e di saggi sul fumetto apparsi su testate specializzate, ha scritto soggetto e sceneggiatura dei romanzi a fumetti Ti sto cercando (2008), Nessun ricordo (2009) e Invito al massacro (2012), pubblicati da Tunué, del graphic novel Surrealismo (2021) edito da Centauria e di fumetti brevi apparsi su varie pubblicazioni. Per Odoya ha pubblicato Appuntamento a Rio Lagartos. Una storia sui viaggi nel tempo (2025) e Italia arcana. Viaggio ai confini della realtà nei luoghi misteriosi d’Italia (2024).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti