Catalogo Biografie Bruce Springsteen & Atlantic City
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 39 Isbn: 978-88-6288-545-4 Pagine: 272 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2019
Autore: James Pettifer Traduzione: Valentina Misgur

Bruce Springsteen & Atlantic City

James Pettifer

Bruce Springsteen & Atlantic City

James Pettifer

sconto 5%
19,00€ 20,00€

Bruce Springsteen, "The Boss", uno dei maggiori rocker al mondo, famosissimo per classici come "Dancing in The Dark", "Born to Run" e molti altri, è da sempre legato alla sua terra natale: il New Jersey, uno stato che ha partorito numerosi talenti musicali, televisivi e cinematografici, oltre a essere lo sfondo della celebre serie I Soprano.

Bruce Springsteen & Atlantic City è la narrazione di una storia culturale unica che appassionerà i fan del rock con la sua analisi letteraria del Magic Tour, tournée mondiale realizzata tra il 2007 e il 2008 e l’ultima intrapresa dal boss con la E Street Band.
James Pettifer, in questo straordinario saggio di storia culturale e racconto di viaggio, ci conduce per le strade di Atlantic City vissute attraverso le canzoni di Springsteen, cantore delle persone comuni, del lavoro, della frustrazione, delle passioni e dei dolori degli americani. La città diventa quindi uno spaccato della quotidianità del New Jersey, una metafora della società statunitense con le sue contraddizioni e le sue diseguaglianze economiche, nello scintillante mondo intellettuale di Princeton, nelle aree urbane fra le più degradate degli Stati Uniti, nell’energia motrice della creatività giovanile.
Tema ricorrente del libro è il Jersey Shore, la costa atlantica del New Jersey, con la sua storia romantica, le paludi sinistre, le vaste e bellissime dune di sabbia e le violente tempeste invernali.

"Tutto muore, piccola, è un dato di fatto, ma forse tutto ciò che muore
un giorno farà ritorno. Truccati, sistemati i capelli
e incontriamoci stasera ad Atlantic City."
– Bruce Springsteen, "Atlantic City", 1982 –

"Oggi il profilo di Atlantic City è dominato da edifici alti,
per chi ama le puntate alte. Che ciò simboleggi l’architettura
dell’avidità piuttosto che l’architettura delle aspirazioni,
dipende da come la si pensa in proposito."
– Gay Talese –

"Ah, Atlantic City!
Perennemente in declino ma mai che tocchi il fondo!"
– Dalla serie televisiva How I Met Your Mother

James Pettifer

James Pettifer insegna Storia balcanica all’Università di Oxford e ha scritto diverse opere sui Balcani del Sud, sulla Grecia e sulla Turchia. Come accademico ha offerto un grande contributo per la ricerca di studi ellenici, presso il Seeger Center for Hellenic Studies, un centro di ricerca sulla Grecia e la sua cultura. Ha scritto numerosi reportage per The Times e The Wall Street Journal e lavora in radio come commentatore dei fatti dei Balcani.

Valentina Misgur

Nata ad Alessandria nel 1970, laureata in Architettura a Genova. Vive a Bologna, dove si occupa di narrativa e progetti culturali. è stata finalista al Premio Calvino. Ha pubblicato il romanzo Trovami un giorno (Edizioni EL), vincitore del premio Il gigante delle Langhe, e diversi racconti in antologie collettive (Einaudi, Il Poligrafo, Edizioni del Loggione).

Introduzione
Una corrente sulla costa del Jersey

Capitolo 1
Da qualche parte negli immensi Stati Uniti

Capitolo 2
Il paesaggio dei sogni

Capitolo 3
Magia

Capitolo 4
Ci sono altre caverne nel New Jersey?

Capitolo 5
Orfeo di Hoboken, il prodromos di Newark, la sua fuga e altre questioni

Capitolo 6
Gravi incidenti a Princeton

Capitolo 7
Trenton, Bordentown e i limiti della ragione

Capitolo 8
Atlantic City: il diavolo del Jersey manda numeri folli

Capitolo 9
Ritorno alla costa: Cape May

Capitolo 10
Lo schlep verso Pittsburgh

Capitolo 11
Magia (ancora)

Epilogo
Prima e dopo Donaldgrad

Ringraziamenti
Ulteriori letture

Bruce Springsteen, "The Boss", uno dei maggiori rocker al mondo, famosissimo per classici come "Dancing in The Dark", "Born to Run" e molti altri, è da sempre legato alla sua terra natale: il New Jersey, uno stato che ha partorito numerosi talenti musicali, televisivi e cinematografici, oltre a essere lo sfondo della celebre serie I Soprano.

Bruce Springsteen & Atlantic City è la narrazione di una storia culturale unica che appassionerà i fan del rock con la sua analisi letteraria del Magic Tour, tournée mondiale realizzata tra il 2007 e il 2008 e l’ultima intrapresa dal boss con la E Street Band.
James Pettifer, in questo straordinario saggio di storia culturale e racconto di viaggio, ci conduce per le strade di Atlantic City vissute attraverso le canzoni di Springsteen, cantore delle persone comuni, del lavoro, della frustrazione, delle passioni e dei dolori degli americani. La città diventa quindi uno spaccato della quotidianità del New Jersey, una metafora della società statunitense con le sue contraddizioni e le sue diseguaglianze economiche, nello scintillante mondo intellettuale di Princeton, nelle aree urbane fra le più degradate degli Stati Uniti, nell’energia motrice della creatività giovanile.
Tema ricorrente del libro è il Jersey Shore, la costa atlantica del New Jersey, con la sua storia romantica, le paludi sinistre, le vaste e bellissime dune di sabbia e le violente tempeste invernali.

"Tutto muore, piccola, è un dato di fatto, ma forse tutto ciò che muore
un giorno farà ritorno. Truccati, sistemati i capelli
e incontriamoci stasera ad Atlantic City."
– Bruce Springsteen, "Atlantic City", 1982 –

"Oggi il profilo di Atlantic City è dominato da edifici alti,
per chi ama le puntate alte. Che ciò simboleggi l’architettura
dell’avidità piuttosto che l’architettura delle aspirazioni,
dipende da come la si pensa in proposito."
– Gay Talese –

"Ah, Atlantic City!
Perennemente in declino ma mai che tocchi il fondo!"
– Dalla serie televisiva How I Met Your Mother

Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 39 Isbn: 978-88-6288-545-4 Pagine: 272 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2019
Autore: James Pettifer Traduzione: Valentina Misgur
Introduzione
Una corrente sulla costa del Jersey

Capitolo 1
Da qualche parte negli immensi Stati Uniti

Capitolo 2
Il paesaggio dei sogni

Capitolo 3
Magia

Capitolo 4
Ci sono altre caverne nel New Jersey?

Capitolo 5
Orfeo di Hoboken, il prodromos di Newark, la sua fuga e altre questioni

Capitolo 6
Gravi incidenti a Princeton

Capitolo 7
Trenton, Bordentown e i limiti della ragione

Capitolo 8
Atlantic City: il diavolo del Jersey manda numeri folli

Capitolo 9
Ritorno alla costa: Cape May

Capitolo 10
Lo schlep verso Pittsburgh

Capitolo 11
Magia (ancora)

Epilogo
Prima e dopo Donaldgrad

Ringraziamenti
Ulteriori letture
James Pettifer

James Pettifer insegna Storia balcanica all’Università di Oxford e ha scritto diverse opere sui Balcani del Sud, sulla Grecia e sulla Turchia. Come accademico ha offerto un grande contributo per la ricerca di studi ellenici, presso il Seeger Center for Hellenic Studies, un centro di ricerca sulla Grecia e la sua cultura. Ha scritto numerosi reportage per The Times e The Wall Street Journal e lavora in radio come commentatore dei fatti dei Balcani.

Valentina Misgur

Nata ad Alessandria nel 1970, laureata in Architettura a Genova. Vive a Bologna, dove si occupa di narrativa e progetti culturali. è stata finalista al Premio Calvino. Ha pubblicato il romanzo Trovami un giorno (Edizioni EL), vincitore del premio Il gigante delle Langhe, e diversi racconti in antologie collettive (Einaudi, Il Poligrafo, Edizioni del Loggione).

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti