
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-644-4
Pagine: 240
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 30/04/2021
Autore:
Rose Cartwright
Prefazione:
Charles S. Mansueto
Traduzione:
Le Sex en Rose .,
Morena Nerri

Pure
Pensieri sessuali intrusivi
Rose Cartwright
Pure
Pensieri sessuali intrusivi
Rose Cartwright
sconto
5%
15,20€
16,00€
Rose Cartwright ha un disturbo ossessivo compulsivo molto diverso da come siamo abituati a conoscerlo…
Avete mai sentito parlare di "pure O"? No, vero?
Si tratta di un disturbo poco noto che induce chi ne è affetto a concepire pensieri sessuali di intensità scioccante, come la trasformazione improvvisa di qualsiasi oggetto o luogo in parti anatomiche del corpo umano. Immaginate il disagio di vedere da un momento all’altro il vostro capo al lavoro, magari proprio mentre vi sta parlando, esattamente come mamma l’ha fatto.
Rose Cartwright per tutta la vita ha dovuto fare i conti con questi pensieri intrusivi e, dopo dieci anni passati a scacciare dalla mente persone nude e organi genitali, a sentirsi sbagliata e a cercare sempre di nascondersi, ha deciso di raccontare la sua storia.
Pure è la testimonianza coraggiosa, e talvolta esilarante, di una donna che ha rifiutato di arrendersi, nonostante anni di diagnosi errate e terapie fallite, e di una vita intrisa di inspiegabili ossessioni e visioni imbarazzanti che troppe volte hanno messo in discussione la sua sessualità.
Alla fine, in questa storia tragicomica, prevalgono l’accettazione di sé e l’amore per la famiglia e gli amici, il coraggio e il senso dell’umorismo. Fondamentale per l’autrice è stato capire che i pensieri non riflettono necessariamente le intenzioni e che in lei non c’era proprio nulla da perdonare. Un lungo percorso di terapia da cui ha preso forma questo memoriale profondamente sentito e magnificamente scritto, alla base del quale è possibile ritrovare una lezione valida per tutti noi: quando si tratta di cercare la felicità e la serenità nei propri affetti, non ci sono percorsi precisi o strade precostituite.
"Fui come improvvisamente immersa in una continua dimensione ossessiva
di paura, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
Le immagini che apparivano di continuo nella mia mente
sembravano la prova della mia depravazione".
– Rose Cartwright
"Coraggioso, sfacciato e cupamente divertente".
– ES Magazine
"Rose Cartwright espone completamente se stessa
e le sue insicurezze attraverso la parola scritta.
E alla fine hai la sensazione che abbia davvero
sanguinato mentre riviveva le proprie esperienze".
– Goodreads Review
"Pure è una lettura illuminante che aiuta a conoscere
una tipologia di disturbo mentale messa a tacere per troppo tempo".
– The Independent
"Scritto con estrema franchezza, dolore e black humour.
Ti afferra tra piacere e repulsione dalla prima all’ultima pagina
e ti porta nel mondo patologico di Rose".
– Matt Haig
Avete mai sentito parlare di "pure O"? No, vero?
Si tratta di un disturbo poco noto che induce chi ne è affetto a concepire pensieri sessuali di intensità scioccante, come la trasformazione improvvisa di qualsiasi oggetto o luogo in parti anatomiche del corpo umano. Immaginate il disagio di vedere da un momento all’altro il vostro capo al lavoro, magari proprio mentre vi sta parlando, esattamente come mamma l’ha fatto.
Rose Cartwright per tutta la vita ha dovuto fare i conti con questi pensieri intrusivi e, dopo dieci anni passati a scacciare dalla mente persone nude e organi genitali, a sentirsi sbagliata e a cercare sempre di nascondersi, ha deciso di raccontare la sua storia.
Pure è la testimonianza coraggiosa, e talvolta esilarante, di una donna che ha rifiutato di arrendersi, nonostante anni di diagnosi errate e terapie fallite, e di una vita intrisa di inspiegabili ossessioni e visioni imbarazzanti che troppe volte hanno messo in discussione la sua sessualità.
Alla fine, in questa storia tragicomica, prevalgono l’accettazione di sé e l’amore per la famiglia e gli amici, il coraggio e il senso dell’umorismo. Fondamentale per l’autrice è stato capire che i pensieri non riflettono necessariamente le intenzioni e che in lei non c’era proprio nulla da perdonare. Un lungo percorso di terapia da cui ha preso forma questo memoriale profondamente sentito e magnificamente scritto, alla base del quale è possibile ritrovare una lezione valida per tutti noi: quando si tratta di cercare la felicità e la serenità nei propri affetti, non ci sono percorsi precisi o strade precostituite.
DAL LIBRO LA FORTUNATA SERIE INGLESE IN ONDA SU RAIPLAY
Pure è stato prima un articolo, poi un libro, una serie televisiva e,
infine, un movimento globale per la salute mentale.
Pure è stato prima un articolo, poi un libro, una serie televisiva e,
infine, un movimento globale per la salute mentale.
"Fui come improvvisamente immersa in una continua dimensione ossessiva
di paura, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
Le immagini che apparivano di continuo nella mia mente
sembravano la prova della mia depravazione".
– Rose Cartwright
"Coraggioso, sfacciato e cupamente divertente".
– ES Magazine
"Rose Cartwright espone completamente se stessa
e le sue insicurezze attraverso la parola scritta.
E alla fine hai la sensazione che abbia davvero
sanguinato mentre riviveva le proprie esperienze".
– Goodreads Review
"Pure è una lettura illuminante che aiuta a conoscere
una tipologia di disturbo mentale messa a tacere per troppo tempo".
– The Independent
"Scritto con estrema franchezza, dolore e black humour.
Ti afferra tra piacere e repulsione dalla prima all’ultima pagina
e ti porta nel mondo patologico di Rose".
– Matt Haig
Rose Cartwright
dopo la laurea in Letteratura inglese, ha lavorato come scrittrice freelance, creando articoli e sceneggiature per cortometraggi, racconti e serie tv. Gli scritti di Rose sono stati pubblicati da testate prestigiose: The Guardian, The Independent, Vice e Somesuch Stories.Ha inoltre cofondato Made of Millions, un’organizzazione no profit con lo scopo di cambiare il modo in cui la società percepisce la salute mentale. Vive a Londra e Pure è il suo primo libro.
Le Sex en Rose .
Ivano Messinese e Morena Nerri sono i fondatori di Le Sex en Rose, un blog nato nel 2017 con l’obiettivo di diffondere una narrazione positiva e inclusiva della sessualità umana. Tra le iniziative per le quali è riconosciuto: il progetto Instagram #millemodidi, che rende visibile la masturbazione femminile, e le Naked Interviews, interviste nude finalizzate a normalizzare la nudità e parlare senza barriere di sessualità.Sono anche i creatori di Piacere in scatola, un’installazione partecipativa e sensoriale che portano in giro per l’Italia invitando le persone a sperimentare un minuto di stimolazione al buio della mano e a riflettere sull’esperienza del piacere spostando l’attenzione al di fuori delle aree genitali e sui concetti di consapevolezza, autodeterminazione e consenso.
Il blog collabora con media nazionali come Radio Deejay, Mashable, Fab Official (Cairo Editore), Urban Magazine. www.lesexenrose.com
Morena Nerri
insieme a Ivano Messinese, è fondatrice di Le Sex en Rose, un blog nato nel 2017 con l’obiettivo di diffondere una narrazione positiva e inclusiva della sessualità umana. Tra le iniziative per le quali è riconosciuto: il progetto Instagram #millemodidi, che rende visibile la masturbazione femminile, e le Naked Interviews, interviste nude finalizzate a normalizzare la nudità e parlare senza barriere di sessualità.Le Sex en Rose sono anche i creatori di Piacere in scatola, un’installazione partecipativa e sensoriale che portano in giro per l’Italia invitando le persone a sperimentare un minuto di stimolazione al buio della mano e a riflettere sull’esperienza del piacere spostando l’attenzione al di fuori delle aree genitali e sui concetti di consapevolezza, autodeterminazione e consenso.
Il blog collabora con media nazionali come Radio Deejay, Mashable, Fab Official (Cairo Editore), Urban Magazine.
Velluto rosa
When Doves Cry
Pop Will Eat Itself
Late Night Love
After Shock
Patate bollite
Return of the Mack
Tette Demolitrici
Kickers o Pod
Egg Monkey
Debbie Does Dudley
Zeppe di sughero
Titgate
Sexcetera
Shit Disco
Salsa brown
Patafix sporca
Electro bhangra
Viennetta
Corpi da spiaggia
Clipart
Kate Moss
Town & Country
Coca e champagne
Inglesi all’estero
Purple Rain
Tell suckah
Chiodi della Black Country
Toast imburrato
Shangri-La
100 percento negativo
Hentai
If You Are Bad. I Am Your Dad…!
Cinquantamila erezioni
Cristallina
Jake Gyllenhaal
Rigonfiamento
Betty Boop
She-Ra
I See You Baby
Farsene una ragione
Piccolo, osceno segreto
Altre lesioni delle natiche
Jay Z
Farm Frenzy
The Very Best of Pure R&R
Postfazione
Ringraziamenti
When Doves Cry
Pop Will Eat Itself
Late Night Love
After Shock
Patate bollite
Return of the Mack
Tette Demolitrici
Kickers o Pod
Egg Monkey
Debbie Does Dudley
Zeppe di sughero
Titgate
Sexcetera
Shit Disco
Salsa brown
Patafix sporca
Electro bhangra
Viennetta
Corpi da spiaggia
Clipart
Kate Moss
Town & Country
Coca e champagne
Inglesi all’estero
Purple Rain
Tell suckah
Chiodi della Black Country
Toast imburrato
Shangri-La
100 percento negativo
Hentai
If You Are Bad. I Am Your Dad…!
Cinquantamila erezioni
Cristallina
Jake Gyllenhaal
Rigonfiamento
Betty Boop
She-Ra
I See You Baby
Farsene una ragione
Piccolo, osceno segreto
Altre lesioni delle natiche
Jay Z
Farm Frenzy
The Very Best of Pure R&R
Postfazione
Ringraziamenti
Rose Cartwright ha un disturbo ossessivo compulsivo molto diverso da come siamo abituati a conoscerlo…
Avete mai sentito parlare di "pure O"? No, vero?
Si tratta di un disturbo poco noto che induce chi ne è affetto a concepire pensieri sessuali di intensità scioccante, come la trasformazione improvvisa di qualsiasi oggetto o luogo in parti anatomiche del corpo umano. Immaginate il disagio di vedere da un momento all’altro il vostro capo al lavoro, magari proprio mentre vi sta parlando, esattamente come mamma l’ha fatto.
Rose Cartwright per tutta la vita ha dovuto fare i conti con questi pensieri intrusivi e, dopo dieci anni passati a scacciare dalla mente persone nude e organi genitali, a sentirsi sbagliata e a cercare sempre di nascondersi, ha deciso di raccontare la sua storia.
Pure è la testimonianza coraggiosa, e talvolta esilarante, di una donna che ha rifiutato di arrendersi, nonostante anni di diagnosi errate e terapie fallite, e di una vita intrisa di inspiegabili ossessioni e visioni imbarazzanti che troppe volte hanno messo in discussione la sua sessualità.
Alla fine, in questa storia tragicomica, prevalgono l’accettazione di sé e l’amore per la famiglia e gli amici, il coraggio e il senso dell’umorismo. Fondamentale per l’autrice è stato capire che i pensieri non riflettono necessariamente le intenzioni e che in lei non c’era proprio nulla da perdonare. Un lungo percorso di terapia da cui ha preso forma questo memoriale profondamente sentito e magnificamente scritto, alla base del quale è possibile ritrovare una lezione valida per tutti noi: quando si tratta di cercare la felicità e la serenità nei propri affetti, non ci sono percorsi precisi o strade precostituite.
"Fui come improvvisamente immersa in una continua dimensione ossessiva
di paura, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
Le immagini che apparivano di continuo nella mia mente
sembravano la prova della mia depravazione".
– Rose Cartwright
"Coraggioso, sfacciato e cupamente divertente".
– ES Magazine
"Rose Cartwright espone completamente se stessa
e le sue insicurezze attraverso la parola scritta.
E alla fine hai la sensazione che abbia davvero
sanguinato mentre riviveva le proprie esperienze".
– Goodreads Review
"Pure è una lettura illuminante che aiuta a conoscere
una tipologia di disturbo mentale messa a tacere per troppo tempo".
– The Independent
"Scritto con estrema franchezza, dolore e black humour.
Ti afferra tra piacere e repulsione dalla prima all’ultima pagina
e ti porta nel mondo patologico di Rose".
– Matt Haig
Avete mai sentito parlare di "pure O"? No, vero?
Si tratta di un disturbo poco noto che induce chi ne è affetto a concepire pensieri sessuali di intensità scioccante, come la trasformazione improvvisa di qualsiasi oggetto o luogo in parti anatomiche del corpo umano. Immaginate il disagio di vedere da un momento all’altro il vostro capo al lavoro, magari proprio mentre vi sta parlando, esattamente come mamma l’ha fatto.
Rose Cartwright per tutta la vita ha dovuto fare i conti con questi pensieri intrusivi e, dopo dieci anni passati a scacciare dalla mente persone nude e organi genitali, a sentirsi sbagliata e a cercare sempre di nascondersi, ha deciso di raccontare la sua storia.
Pure è la testimonianza coraggiosa, e talvolta esilarante, di una donna che ha rifiutato di arrendersi, nonostante anni di diagnosi errate e terapie fallite, e di una vita intrisa di inspiegabili ossessioni e visioni imbarazzanti che troppe volte hanno messo in discussione la sua sessualità.
Alla fine, in questa storia tragicomica, prevalgono l’accettazione di sé e l’amore per la famiglia e gli amici, il coraggio e il senso dell’umorismo. Fondamentale per l’autrice è stato capire che i pensieri non riflettono necessariamente le intenzioni e che in lei non c’era proprio nulla da perdonare. Un lungo percorso di terapia da cui ha preso forma questo memoriale profondamente sentito e magnificamente scritto, alla base del quale è possibile ritrovare una lezione valida per tutti noi: quando si tratta di cercare la felicità e la serenità nei propri affetti, non ci sono percorsi precisi o strade precostituite.
DAL LIBRO LA FORTUNATA SERIE INGLESE IN ONDA SU RAIPLAY
Pure è stato prima un articolo, poi un libro, una serie televisiva e,
infine, un movimento globale per la salute mentale.
Pure è stato prima un articolo, poi un libro, una serie televisiva e,
infine, un movimento globale per la salute mentale.
"Fui come improvvisamente immersa in una continua dimensione ossessiva
di paura, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
Le immagini che apparivano di continuo nella mia mente
sembravano la prova della mia depravazione".
– Rose Cartwright
"Coraggioso, sfacciato e cupamente divertente".
– ES Magazine
"Rose Cartwright espone completamente se stessa
e le sue insicurezze attraverso la parola scritta.
E alla fine hai la sensazione che abbia davvero
sanguinato mentre riviveva le proprie esperienze".
– Goodreads Review
"Pure è una lettura illuminante che aiuta a conoscere
una tipologia di disturbo mentale messa a tacere per troppo tempo".
– The Independent
"Scritto con estrema franchezza, dolore e black humour.
Ti afferra tra piacere e repulsione dalla prima all’ultima pagina
e ti porta nel mondo patologico di Rose".
– Matt Haig
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-644-4
Pagine: 240
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 30/04/2021
Autore:
Rose Cartwright
Prefazione:
Charles S. Mansueto
Traduzione:
Le Sex en Rose .,
Morena Nerri
Velluto rosa
When Doves Cry
Pop Will Eat Itself
Late Night Love
After Shock
Patate bollite
Return of the Mack
Tette Demolitrici
Kickers o Pod
Egg Monkey
Debbie Does Dudley
Zeppe di sughero
Titgate
Sexcetera
Shit Disco
Salsa brown
Patafix sporca
Electro bhangra
Viennetta
Corpi da spiaggia
Clipart
Kate Moss
Town & Country
Coca e champagne
Inglesi all’estero
Purple Rain
Tell suckah
Chiodi della Black Country
Toast imburrato
Shangri-La
100 percento negativo
Hentai
If You Are Bad. I Am Your Dad…!
Cinquantamila erezioni
Cristallina
Jake Gyllenhaal
Rigonfiamento
Betty Boop
She-Ra
I See You Baby
Farsene una ragione
Piccolo, osceno segreto
Altre lesioni delle natiche
Jay Z
Farm Frenzy
The Very Best of Pure R&R
Postfazione
Ringraziamenti
When Doves Cry
Pop Will Eat Itself
Late Night Love
After Shock
Patate bollite
Return of the Mack
Tette Demolitrici
Kickers o Pod
Egg Monkey
Debbie Does Dudley
Zeppe di sughero
Titgate
Sexcetera
Shit Disco
Salsa brown
Patafix sporca
Electro bhangra
Viennetta
Corpi da spiaggia
Clipart
Kate Moss
Town & Country
Coca e champagne
Inglesi all’estero
Purple Rain
Tell suckah
Chiodi della Black Country
Toast imburrato
Shangri-La
100 percento negativo
Hentai
If You Are Bad. I Am Your Dad…!
Cinquantamila erezioni
Cristallina
Jake Gyllenhaal
Rigonfiamento
Betty Boop
She-Ra
I See You Baby
Farsene una ragione
Piccolo, osceno segreto
Altre lesioni delle natiche
Jay Z
Farm Frenzy
The Very Best of Pure R&R
Postfazione
Ringraziamenti
Rose Cartwright
dopo la laurea in Letteratura inglese, ha lavorato come scrittrice freelance, creando articoli e sceneggiature per cortometraggi, racconti e serie tv. Gli scritti di Rose sono stati pubblicati da testate prestigiose: The Guardian, The Independent, Vice e Somesuch Stories.Ha inoltre cofondato Made of Millions, un’organizzazione no profit con lo scopo di cambiare il modo in cui la società percepisce la salute mentale. Vive a Londra e Pure è il suo primo libro.
Le Sex en Rose .
Ivano Messinese e Morena Nerri sono i fondatori di Le Sex en Rose, un blog nato nel 2017 con l’obiettivo di diffondere una narrazione positiva e inclusiva della sessualità umana. Tra le iniziative per le quali è riconosciuto: il progetto Instagram #millemodidi, che rende visibile la masturbazione femminile, e le Naked Interviews, interviste nude finalizzate a normalizzare la nudità e parlare senza barriere di sessualità.Sono anche i creatori di Piacere in scatola, un’installazione partecipativa e sensoriale che portano in giro per l’Italia invitando le persone a sperimentare un minuto di stimolazione al buio della mano e a riflettere sull’esperienza del piacere spostando l’attenzione al di fuori delle aree genitali e sui concetti di consapevolezza, autodeterminazione e consenso.
Il blog collabora con media nazionali come Radio Deejay, Mashable, Fab Official (Cairo Editore), Urban Magazine. www.lesexenrose.com
Morena Nerri
insieme a Ivano Messinese, è fondatrice di Le Sex en Rose, un blog nato nel 2017 con l’obiettivo di diffondere una narrazione positiva e inclusiva della sessualità umana. Tra le iniziative per le quali è riconosciuto: il progetto Instagram #millemodidi, che rende visibile la masturbazione femminile, e le Naked Interviews, interviste nude finalizzate a normalizzare la nudità e parlare senza barriere di sessualità.Le Sex en Rose sono anche i creatori di Piacere in scatola, un’installazione partecipativa e sensoriale che portano in giro per l’Italia invitando le persone a sperimentare un minuto di stimolazione al buio della mano e a riflettere sull’esperienza del piacere spostando l’attenzione al di fuori delle aree genitali e sui concetti di consapevolezza, autodeterminazione e consenso.
Il blog collabora con media nazionali come Radio Deejay, Mashable, Fab Official (Cairo Editore), Urban Magazine.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
