Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 8 Isbn: 978-88-6288-089-3 Pagine: 368 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010
Autore: Mick Middles, Lindsay Reade Traduzione: Barbara Sonego

Ian Curtis

La vita e i Joy Division

Mick Middles, Lindsay Reade

Ian Curtis

La vita e i Joy Division

Mick Middles, Lindsay Reade

sconto 5%
19,00€ 20,00€
Inghilterra, fine anni Settanta: Ian Curtis aspira a qualcosa di più che vivere nella sua cittadina natale. Desideroso di emulare gli idoli musicali del momento, da David Bowie a Iggy Pop, diventa il leader dei Joy Division ma, in poco tempo, le paure e le emozioni che nutrono la sua musica sembrano consumarlo.
Sposatosi giovanissimo e padre di una bimba, trascura i suoi doveri famigliari per inseguire un nuovo amore e soddisfare le aspettative crescenti della sua band. La tensione e la fatica minano la sua salute e, con l’epilessia che va ad aggiungersi ai sensi di colpa e alla depressione, Ian si lascia consumare dalla sua anima inquieta e torturata.
Il libro ci accompagna in questa parabola artistica e umana, aprendo nuove prospettive. Una narrazione autentica e appassionata che dedica particolare attenzione ai rapporti del cantante con gli altri Joy Division e la moglie, senza mai trascurare la progressione artistica: dagli esordi di Unknown Pleasures fino al postumo Closer, passando per il lirico epitaffio composto alla vigilia del tragico gesto: «Love will tear us apart»: l’amore ci strazierà.


Ogni momento della vita ha un proprio suono
e provoca una musica che ne colora gli spazi e scandisce il tempo.
(Ian Curtis)

L’esistenza allora che importanza ha?
Io esisto meglio che posso-
Il passato fa parte ora del mio futuro
Il presente è inafferrabile

(da Heart and Soul)

Aspettavo che venisse una guida
E mi prendesse per mano
Queste sensazioni potrebbero farmi provare
Le gioie di un uomo normale?

(da Disorder)


Oh se ho capito
Quanto avessi bisogno del tempo
Visto in prospettiva, ce l’ho messa tutta per farcela
Per un solo istante ho creduto di aver trovato la strada
Destino svelato, l’ho visto sgusciare via

(da Twenty-four Hours)


Stampa

La loro inquietante miscela di visceralità e atmosfere eteree
ha incantato generazioni e generazioni di ascoltatori.
Curtis è l’equivalente New Wave di Jim Morrison,
ma in questo caso l’enfasi si sposta da Eros a Thanatos.
- Simon Reynolds, The New York Times

I Joy Division possono essere paragonati
solo ai Velvet Underground:
entrambi sono stati enormemente influenti
pur avendo inciso pochissimo dischi.
- Uncut


Non avevo mai sentito una voce come quella di Ian Curtis:
non parlo del fraseggio o dell’accento; è perché proveniva
dal profondo del suo stomaco.
- Gerard Way
Mick Middles

Mick Middles è stato il primo giornalista a intervistare i Joy Division ed ebbe uno stretto legame con la band che continua ancora oggi.

Lindsay Reade

Lindsay Reade è stata una delle fondatrici della Factory Records e moglie del produttore dei Joy Division, Tony Wilson.

Nessun sommario presente.
Inghilterra, fine anni Settanta: Ian Curtis aspira a qualcosa di più che vivere nella sua cittadina natale. Desideroso di emulare gli idoli musicali del momento, da David Bowie a Iggy Pop, diventa il leader dei Joy Division ma, in poco tempo, le paure e le emozioni che nutrono la sua musica sembrano consumarlo.
Sposatosi giovanissimo e padre di una bimba, trascura i suoi doveri famigliari per inseguire un nuovo amore e soddisfare le aspettative crescenti della sua band. La tensione e la fatica minano la sua salute e, con l’epilessia che va ad aggiungersi ai sensi di colpa e alla depressione, Ian si lascia consumare dalla sua anima inquieta e torturata.
Il libro ci accompagna in questa parabola artistica e umana, aprendo nuove prospettive. Una narrazione autentica e appassionata che dedica particolare attenzione ai rapporti del cantante con gli altri Joy Division e la moglie, senza mai trascurare la progressione artistica: dagli esordi di Unknown Pleasures fino al postumo Closer, passando per il lirico epitaffio composto alla vigilia del tragico gesto: «Love will tear us apart»: l’amore ci strazierà.


Ogni momento della vita ha un proprio suono
e provoca una musica che ne colora gli spazi e scandisce il tempo.
(Ian Curtis)

L’esistenza allora che importanza ha?
Io esisto meglio che posso-
Il passato fa parte ora del mio futuro
Il presente è inafferrabile

(da Heart and Soul)

Aspettavo che venisse una guida
E mi prendesse per mano
Queste sensazioni potrebbero farmi provare
Le gioie di un uomo normale?

(da Disorder)


Oh se ho capito
Quanto avessi bisogno del tempo
Visto in prospettiva, ce l’ho messa tutta per farcela
Per un solo istante ho creduto di aver trovato la strada
Destino svelato, l’ho visto sgusciare via

(da Twenty-four Hours)


Stampa

La loro inquietante miscela di visceralità e atmosfere eteree
ha incantato generazioni e generazioni di ascoltatori.
Curtis è l’equivalente New Wave di Jim Morrison,
ma in questo caso l’enfasi si sposta da Eros a Thanatos.
- Simon Reynolds, The New York Times

I Joy Division possono essere paragonati
solo ai Velvet Underground:
entrambi sono stati enormemente influenti
pur avendo inciso pochissimo dischi.
- Uncut


Non avevo mai sentito una voce come quella di Ian Curtis:
non parlo del fraseggio o dell’accento; è perché proveniva
dal profondo del suo stomaco.
- Gerard Way
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 8 Isbn: 978-88-6288-089-3 Pagine: 368 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010
Autore: Mick Middles, Lindsay Reade Traduzione: Barbara Sonego
Nessun sommario presente.
Mick Middles

Mick Middles è stato il primo giornalista a intervistare i Joy Division ed ebbe uno stretto legame con la band che continua ancora oggi.

Lindsay Reade

Lindsay Reade è stata una delle fondatrici della Factory Records e moglie del produttore dei Joy Division, Tony Wilson.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti