
Esaurito
volume illustrato
Collana: OMu - Odoya Musica
Numero di collana: 7
Isbn: 978-88-6288-092-3
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Marco Braggion

Esaurito
Daft Punk
Icons after all
Marco Braggion
Daft Punk
Icons after all
Marco Braggion
sconto
5%
14,25€
15,00€
La prima monografia al mondo dedicata ai Daft Punk è un viaggio che parte dai rave degli anni Novanta per arrivare alla passerella dei grandi eventi della moda con l’innovativa etichetta parigina Kitsuné Maison.
L’epopea del più famoso duo di musica elettronica francese passa attraverso la musica, il cinema, la moda e i videogame, lasciando una traccia indelebile sulle generazioni del nuovo millennio e creando emuli e apostoli. I dj hanno imparato come far ballare le platee di mezzo mondo, gli stilisti hanno rivisitato le tendenze degli anni Ottanta e i grafici di videoclip hanno costruito sul loro immaginario cyborg mondi onirici e visioni al neon.
Dalle prime prove registrate nello studio casalingo di Versailles al successo mondiale con singoli milionari del calibro di "Around The World" e "Da Funk", dalla rivisitazione dell’immaginario manga nipponico con il film d’animazione Interstella 5555 alla colonna sonora per l’annunciato remake di Tron, la storia di Guy-Manuel de Homem Christo e Thomas Bangalter è quella del sogno di due giovani trasformatisi in robot e icone di se stessi.
Indossate il casco ed entrate anche voi nel Daft Club!
L’epopea del più famoso duo di musica elettronica francese passa attraverso la musica, il cinema, la moda e i videogame, lasciando una traccia indelebile sulle generazioni del nuovo millennio e creando emuli e apostoli. I dj hanno imparato come far ballare le platee di mezzo mondo, gli stilisti hanno rivisitato le tendenze degli anni Ottanta e i grafici di videoclip hanno costruito sul loro immaginario cyborg mondi onirici e visioni al neon.
Dalle prime prove registrate nello studio casalingo di Versailles al successo mondiale con singoli milionari del calibro di "Around The World" e "Da Funk", dalla rivisitazione dell’immaginario manga nipponico con il film d’animazione Interstella 5555 alla colonna sonora per l’annunciato remake di Tron, la storia di Guy-Manuel de Homem Christo e Thomas Bangalter è quella del sogno di due giovani trasformatisi in robot e icone di se stessi.
Indossate il casco ed entrate anche voi nel Daft Club!
Ci fu un incidente nel nostro studio.
Stavamo lavorando con il sampler e questo,
esattamente alle 9.09 del 9 settembre 1999, esplose.
Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo
che eravamo diventati dei robot...
- Thomas Bangalter -
Oggi viviamo tutti in un mondo Daft Punk
- The Sunday Times -
La musica dei Daft è un buon passaporto per il nuovo millennio
e per le nuove frontiere del pop elettronico.
- Matteo Cavallari -
Il gruppo più rivoluzionario degli ultimi anni
- MusicSubstance -
Stavamo lavorando con il sampler e questo,
esattamente alle 9.09 del 9 settembre 1999, esplose.
Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo
che eravamo diventati dei robot...
- Thomas Bangalter -
Oggi viviamo tutti in un mondo Daft Punk
- The Sunday Times -
La musica dei Daft è un buon passaporto per il nuovo millennio
e per le nuove frontiere del pop elettronico.
- Matteo Cavallari -
Il gruppo più rivoluzionario degli ultimi anni
- MusicSubstance -
Marco Braggion
Marco Braggion è nato nel 1977 a Este, nella bassa padovana. Ha bazzicato nel mondo della musica elettronica alla Berklee School of Music di Boston e al Conservatorio di Padova.
Scrive su SentireAscoltare, Mangialibri e Pig Magazine. Vive con Laura e il piccolo Tommaso ai piedi dei Colli Euganei, dove prima o poi organizzerà un rave a base di techno.
Nessun sommario presente.
La prima monografia al mondo dedicata ai Daft Punk è un viaggio che parte dai rave degli anni Novanta per arrivare alla passerella dei grandi eventi della moda con l’innovativa etichetta parigina Kitsuné Maison.
L’epopea del più famoso duo di musica elettronica francese passa attraverso la musica, il cinema, la moda e i videogame, lasciando una traccia indelebile sulle generazioni del nuovo millennio e creando emuli e apostoli. I dj hanno imparato come far ballare le platee di mezzo mondo, gli stilisti hanno rivisitato le tendenze degli anni Ottanta e i grafici di videoclip hanno costruito sul loro immaginario cyborg mondi onirici e visioni al neon.
Dalle prime prove registrate nello studio casalingo di Versailles al successo mondiale con singoli milionari del calibro di "Around The World" e "Da Funk", dalla rivisitazione dell’immaginario manga nipponico con il film d’animazione Interstella 5555 alla colonna sonora per l’annunciato remake di Tron, la storia di Guy-Manuel de Homem Christo e Thomas Bangalter è quella del sogno di due giovani trasformatisi in robot e icone di se stessi.
Indossate il casco ed entrate anche voi nel Daft Club!
L’epopea del più famoso duo di musica elettronica francese passa attraverso la musica, il cinema, la moda e i videogame, lasciando una traccia indelebile sulle generazioni del nuovo millennio e creando emuli e apostoli. I dj hanno imparato come far ballare le platee di mezzo mondo, gli stilisti hanno rivisitato le tendenze degli anni Ottanta e i grafici di videoclip hanno costruito sul loro immaginario cyborg mondi onirici e visioni al neon.
Dalle prime prove registrate nello studio casalingo di Versailles al successo mondiale con singoli milionari del calibro di "Around The World" e "Da Funk", dalla rivisitazione dell’immaginario manga nipponico con il film d’animazione Interstella 5555 alla colonna sonora per l’annunciato remake di Tron, la storia di Guy-Manuel de Homem Christo e Thomas Bangalter è quella del sogno di due giovani trasformatisi in robot e icone di se stessi.
Indossate il casco ed entrate anche voi nel Daft Club!
Ci fu un incidente nel nostro studio.
Stavamo lavorando con il sampler e questo,
esattamente alle 9.09 del 9 settembre 1999, esplose.
Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo
che eravamo diventati dei robot...
- Thomas Bangalter -
Oggi viviamo tutti in un mondo Daft Punk
- The Sunday Times -
La musica dei Daft è un buon passaporto per il nuovo millennio
e per le nuove frontiere del pop elettronico.
- Matteo Cavallari -
Il gruppo più rivoluzionario degli ultimi anni
- MusicSubstance -
Stavamo lavorando con il sampler e questo,
esattamente alle 9.09 del 9 settembre 1999, esplose.
Quando riprendemmo conoscenza, ci accorgemmo
che eravamo diventati dei robot...
- Thomas Bangalter -
Oggi viviamo tutti in un mondo Daft Punk
- The Sunday Times -
La musica dei Daft è un buon passaporto per il nuovo millennio
e per le nuove frontiere del pop elettronico.
- Matteo Cavallari -
Il gruppo più rivoluzionario degli ultimi anni
- MusicSubstance -
volume illustrato
Collana: OMu - Odoya Musica
Numero di collana: 7
Isbn: 978-88-6288-092-3
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Marco Braggion
Nessun sommario presente.
Marco Braggion
Marco Braggion è nato nel 1977 a Este, nella bassa padovana. Ha bazzicato nel mondo della musica elettronica alla Berklee School of Music di Boston e al Conservatorio di Padova.
Scrive su SentireAscoltare, Mangialibri e Pig Magazine. Vive con Laura e il piccolo Tommaso ai piedi dei Colli Euganei, dove prima o poi organizzerà un rave a base di techno.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
