Esaurito
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 19 Isbn: 978-88-6288-141-8 Pagine: 384 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2012
Autore: Ian Johnston Postfazione: Fabio Donalisio Prefazione: Francesco Adinolfi Traduzione: Stefano Focacci
Esaurito

Nick Cave

Il seme del male

Ian Johnston

Nick Cave

Il seme del male

Ian Johnston

sconto 5%
19,00€ 20,00€
La prima biografia su Nick Cave, scritta con la sua collaborazione personale, è un ritratto fedele, a volte crudo, dell’epopea musicale e umana di uno degli ultimi protagonisti della "vera" musica, artista che ha vissuto sulla propria pelle l’intramontabile slogan del "sesso, droga e rock’n’roll".
Dall’Australia alla prima band londinese coi Boys Next Door / Birthday Party e la "musa" Anita Lane, passando per gli anni Ottanta assieme ai Bad Seeds e per i Novanta delle collaborazioni con Kylie Minogue e PJ Harvey, fino ai progetti garage rock degli anni Zero, con la nuova formazione dei Grinderman, e poi alla riunione con i Bad Seeds.
Senza scordare le bellissime colonne sonore, a partire da Il cielo sopra Berlino (1987) fino a L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007) e i ruoli cinematografici nelle pellicole di Wenders, i volumi di versi, nonché gli ottimi romanzi.
Il tutto attraverso la descrizione dell’ambiente musicale londinese dei primi anni Ottanta, della Berlino Ovest pre-riunificazione, degli intimi anni brasiliani con Viviane Carneiro.
Arrivando ai giorni nostri grazie al rigoroso e attento aggiornamento di Fabio Donalisio, il libro racconta la storia di un artista unico, la cui musica ha incarnato la visione nichilista e perdente dell’ultima generazione rock.


"Dio benedica Nick Cave per avermi mostrato cosa sia l’onestà.
L’ho visto suonare davanti a diecimila sedie vuote con tutta
la passione e la furia che un uomo può mettere in un pugno di canzoni.
Come puoi salire su quello stesso palco quando le diecimila
sedie sono occupate e non dare il massimo?"

- Billy Corgan -


DALLA STAMPA

"Impressionante…
Un libro degno dell’uomo di cui parla, il che è un bel risultato".
- New Musical Express

"Un libro duro e irresistibile… Una biografia affascinante".
- Esquire

"Un manuale sul lato spaventoso del rock… scritto davvero molto bene".
- The Mail

"Sinceramente affascinante… notevolmente franco e sincero".
- GQ

"Cave ne viene fuori come un violento visionario,
in posizione perennemente difficoltosa; una vita pericolosa
come la sua non può non essere impressionante".
- The Independent

"Interessantissimo!"
- Kylie Minogue
Ian Johnston

Ian Johnston, giornalista e scrittore freelance, ha contribuito con i propri articoli musicali e cinematografici a numerose pubblicazioni, tra cui Sounds, GQ, Esquire e The Sunday Telegraph. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di diversi video musicali. Il suo primo libro, un resoconto della turbolenta carriera della cult band americana The Cramps intitolato The Wild, Wild World of the Cramps (1991), è stato definito «uno dei migliori e più accurati libri musicali di tutti i tempi». Attualmente collabora con la rivista di cinema Total Film e quella di musica indipendente Loose Lips Sink Ships.


Fabio Donalisio

Fabio Donalisio, poeta e critico letterario e musicale, scrive di libri su Blow Up, Rolling Stone e Pulp.

Francesco Adinolfi

Francesco Adinolfi, giornalista, disc jockey e conduttore radiofonico italiano. Cura la rubrica “Ultrasuoni” dell’inserto Alias de Il Manifesto. Ha condotto per Radio Rai Stereonotte e per Radio 2 Ultrasuoni Cocktail. Conduce la trasmissione Popcorner su Rai Radio 2 il sabato sera. Tra le sue pubblicazioni, Suoni dal ghetto. La musica rap dalla strada alle hit parade (Costa&Nolan 1989) e Mondo Exotica (Einaudi 2000), saggio storico che analizza il fenomeno della riscoperta della musica lounge/cocktail e dei suoi sottogeneri, tradotto in inglese e pubblicato negli Usa.

Nessun sommario presente.
La prima biografia su Nick Cave, scritta con la sua collaborazione personale, è un ritratto fedele, a volte crudo, dell’epopea musicale e umana di uno degli ultimi protagonisti della "vera" musica, artista che ha vissuto sulla propria pelle l’intramontabile slogan del "sesso, droga e rock’n’roll".
Dall’Australia alla prima band londinese coi Boys Next Door / Birthday Party e la "musa" Anita Lane, passando per gli anni Ottanta assieme ai Bad Seeds e per i Novanta delle collaborazioni con Kylie Minogue e PJ Harvey, fino ai progetti garage rock degli anni Zero, con la nuova formazione dei Grinderman, e poi alla riunione con i Bad Seeds.
Senza scordare le bellissime colonne sonore, a partire da Il cielo sopra Berlino (1987) fino a L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007) e i ruoli cinematografici nelle pellicole di Wenders, i volumi di versi, nonché gli ottimi romanzi.
Il tutto attraverso la descrizione dell’ambiente musicale londinese dei primi anni Ottanta, della Berlino Ovest pre-riunificazione, degli intimi anni brasiliani con Viviane Carneiro.
Arrivando ai giorni nostri grazie al rigoroso e attento aggiornamento di Fabio Donalisio, il libro racconta la storia di un artista unico, la cui musica ha incarnato la visione nichilista e perdente dell’ultima generazione rock.


"Dio benedica Nick Cave per avermi mostrato cosa sia l’onestà.
L’ho visto suonare davanti a diecimila sedie vuote con tutta
la passione e la furia che un uomo può mettere in un pugno di canzoni.
Come puoi salire su quello stesso palco quando le diecimila
sedie sono occupate e non dare il massimo?"

- Billy Corgan -


DALLA STAMPA

"Impressionante…
Un libro degno dell’uomo di cui parla, il che è un bel risultato".
- New Musical Express

"Un libro duro e irresistibile… Una biografia affascinante".
- Esquire

"Un manuale sul lato spaventoso del rock… scritto davvero molto bene".
- The Mail

"Sinceramente affascinante… notevolmente franco e sincero".
- GQ

"Cave ne viene fuori come un violento visionario,
in posizione perennemente difficoltosa; una vita pericolosa
come la sua non può non essere impressionante".
- The Independent

"Interessantissimo!"
- Kylie Minogue
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 19 Isbn: 978-88-6288-141-8 Pagine: 384 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2012
Autore: Ian Johnston Postfazione: Fabio Donalisio Prefazione: Francesco Adinolfi Traduzione: Stefano Focacci
Nessun sommario presente.
Ian Johnston

Ian Johnston, giornalista e scrittore freelance, ha contribuito con i propri articoli musicali e cinematografici a numerose pubblicazioni, tra cui Sounds, GQ, Esquire e The Sunday Telegraph. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di diversi video musicali. Il suo primo libro, un resoconto della turbolenta carriera della cult band americana The Cramps intitolato The Wild, Wild World of the Cramps (1991), è stato definito «uno dei migliori e più accurati libri musicali di tutti i tempi». Attualmente collabora con la rivista di cinema Total Film e quella di musica indipendente Loose Lips Sink Ships.


Fabio Donalisio

Fabio Donalisio, poeta e critico letterario e musicale, scrive di libri su Blow Up, Rolling Stone e Pulp.

Francesco Adinolfi

Francesco Adinolfi, giornalista, disc jockey e conduttore radiofonico italiano. Cura la rubrica “Ultrasuoni” dell’inserto Alias de Il Manifesto. Ha condotto per Radio Rai Stereonotte e per Radio 2 Ultrasuoni Cocktail. Conduce la trasmissione Popcorner su Rai Radio 2 il sabato sera. Tra le sue pubblicazioni, Suoni dal ghetto. La musica rap dalla strada alle hit parade (Costa&Nolan 1989) e Mondo Exotica (Einaudi 2000), saggio storico che analizza il fenomeno della riscoperta della musica lounge/cocktail e dei suoi sottogeneri, tradotto in inglese e pubblicato negli Usa.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti