Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 29 Isbn: 978-88-6288-216-3 Pagine: 448 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: Barney Hoskyns Prefazione: Riccardo Bertoncelli Traduzione: Massimiliano Bonatto

Tom Waits

Dalla parte sbagliata della strada

Barney Hoskyns

Tom Waits

Dalla parte sbagliata della strada

Barney Hoskyns

sconto 5%
20,90€ 22,00€
Bluesman bianco e cantore "dell’altra faccia dell’America", Tom Waits è uno degli artisti più amati, originali e imitati della storia del rock. Abbracciando la sua straordinaria carriera quarantennale, da Closing Time a Orphans e oltre, questa attesissima e aggiornata biografia ci racconta di un sopravvissuto camaleontico che non ha mai perso credibilità cult e mistero da outsider. Dal suo scalmanato periodo "jazzbo" nella Los Angeles anni Settanta ai tempi recenti che gli hanno valso più di un Grammy: passo dopo passo, album dopo album, analizzando ogni brano.
Nato in California nel 1949, Waits incontra presto un altro grande maudit come Charles Bukowski. Sceglie di stare "dalla parte sbagliata della strada", quella di chi non ha voce ed è tagliato fuori dalla storia, facendosi custode di tutte le storie di prostitute, ubriaconi, clochard e poeti beat che torneranno nei suoi testi. Sempre rifuggendo riflettori, fama e show-business. È l’"anti-Springsteen" per eccellenza. La sua vita sregolata da "rain dog" è fatta di ubriacature, amori passeggeri e incontri con grandi personaggi. Solo il legame con la cantante Rickie Lee Jones metterà fine per un po’ ai suoi innumerevoli flirt.
Grazie alla dieta a base di alcol e sigarette, la sua voce si fa sempre più roca, da "licantropo". Francis Ford Coppola comincia ad affidargli colonne sonore e parti nei suoi film. Una carriera cinematografica che trova il suo culmine in Daunbailò e Coffee and Cigarettes di Jim Jarmush. Nel frattempo il cantautore smette di bere e si sposa con Kathleen Brennan. Ma non cesserà di urlare che la vita ha il suo "wrong side", effondendo la sua voce "di ruggine e miele" in blues aspri e febbrili, sempre intrisi di una vena malinconica.


"Il paradiso per me? Mia moglie e io sulla Route 66 con una tazza di caffè,
una chitarra da quattro soldi,
un registratore preso dal rigattiere, una stanza
del Motel 6 e una macchina in buone condizioni parcheggiata davanti alla porta."

"Non riesco a capire coloro che si rifugiano nella realtà
perché hanno paura di affrontare la droga."
– Tom Waits –


"Barney Hoskyns è senza dubbio il migliore
giornalista rock britannico della sua generazione."
– Charlie Gillet –
Barney Hoskyns
Barney Hoskyns è cofondatore e direttore editoriale dell’archivio online di giornalismo musicale Rock’s Backpages (rocksbackpages.com). È autore di diverse opere, tra cui Across the Great Divide (1993), Waiting for the Sun (1996) e Hotel California (2006). Tra il 1996 e il 1999 è stato corrispondente americano di Mojo. Ha animato le pagine musicali di Rolling Stone, GQ, Spin e Harper’s Bazaar. Al momento collabora con Uncut, Observer Music Monthly e altre pubblicazioni britanniche. Vive a Londra.
Riccardo Bertoncelli

Riccardo Bertoncelli scrive di rock da quando aveva diciassette anni e ha spensieratamente perduto il conto degli articoli, saggi e libri che ha scritto, tradotto o curato. Vive da orso in una grande casa piena di dischi a Novara, dove è finalmente riuscito a coronare il sogno di ascoltare musica ad alto volume senza che i vicini protestino.

Nessun sommario presente.
Bluesman bianco e cantore "dell’altra faccia dell’America", Tom Waits è uno degli artisti più amati, originali e imitati della storia del rock. Abbracciando la sua straordinaria carriera quarantennale, da Closing Time a Orphans e oltre, questa attesissima e aggiornata biografia ci racconta di un sopravvissuto camaleontico che non ha mai perso credibilità cult e mistero da outsider. Dal suo scalmanato periodo "jazzbo" nella Los Angeles anni Settanta ai tempi recenti che gli hanno valso più di un Grammy: passo dopo passo, album dopo album, analizzando ogni brano.
Nato in California nel 1949, Waits incontra presto un altro grande maudit come Charles Bukowski. Sceglie di stare "dalla parte sbagliata della strada", quella di chi non ha voce ed è tagliato fuori dalla storia, facendosi custode di tutte le storie di prostitute, ubriaconi, clochard e poeti beat che torneranno nei suoi testi. Sempre rifuggendo riflettori, fama e show-business. È l’"anti-Springsteen" per eccellenza. La sua vita sregolata da "rain dog" è fatta di ubriacature, amori passeggeri e incontri con grandi personaggi. Solo il legame con la cantante Rickie Lee Jones metterà fine per un po’ ai suoi innumerevoli flirt.
Grazie alla dieta a base di alcol e sigarette, la sua voce si fa sempre più roca, da "licantropo". Francis Ford Coppola comincia ad affidargli colonne sonore e parti nei suoi film. Una carriera cinematografica che trova il suo culmine in Daunbailò e Coffee and Cigarettes di Jim Jarmush. Nel frattempo il cantautore smette di bere e si sposa con Kathleen Brennan. Ma non cesserà di urlare che la vita ha il suo "wrong side", effondendo la sua voce "di ruggine e miele" in blues aspri e febbrili, sempre intrisi di una vena malinconica.


"Il paradiso per me? Mia moglie e io sulla Route 66 con una tazza di caffè,
una chitarra da quattro soldi,
un registratore preso dal rigattiere, una stanza
del Motel 6 e una macchina in buone condizioni parcheggiata davanti alla porta."

"Non riesco a capire coloro che si rifugiano nella realtà
perché hanno paura di affrontare la droga."
– Tom Waits –


"Barney Hoskyns è senza dubbio il migliore
giornalista rock britannico della sua generazione."
– Charlie Gillet –
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 29 Isbn: 978-88-6288-216-3 Pagine: 448 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: Barney Hoskyns Prefazione: Riccardo Bertoncelli Traduzione: Massimiliano Bonatto
Nessun sommario presente.
Barney Hoskyns
Barney Hoskyns è cofondatore e direttore editoriale dell’archivio online di giornalismo musicale Rock’s Backpages (rocksbackpages.com). È autore di diverse opere, tra cui Across the Great Divide (1993), Waiting for the Sun (1996) e Hotel California (2006). Tra il 1996 e il 1999 è stato corrispondente americano di Mojo. Ha animato le pagine musicali di Rolling Stone, GQ, Spin e Harper’s Bazaar. Al momento collabora con Uncut, Observer Music Monthly e altre pubblicazioni britanniche. Vive a Londra.
Riccardo Bertoncelli

Riccardo Bertoncelli scrive di rock da quando aveva diciassette anni e ha spensieratamente perduto il conto degli articoli, saggi e libri che ha scritto, tradotto o curato. Vive da orso in una grande casa piena di dischi a Novara, dove è finalmente riuscito a coronare il sogno di ascoltare musica ad alto volume senza che i vicini protestino.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti