
Collana: OMu - Odoya Musica
Numero di collana: 4
Isbn: 978-88-6288-069-5
Pagine: 416
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Rickey Vincent
Prefazione:
George Clinton
Traduzione:
Stefano Focacci

Funk!
La musica, il ritmo e i protagonisti
Rickey Vincent
Funk!
La musica, il ritmo e i protagonisti
Rickey Vincent
sconto
5%
26,60€
28,00€
Il funk è l’unico genere musicale che sia riuscito a trasformare una nazione in un martellante esercito di guerrieri della pista da ballo, in un vortice di pantaloni a zampa di elefante, grandi orecchini rotondi e teste afro multicolori. Il suo ritmo e i suoi temi hanno stravolto completamente la tetra realtà urbana con una musica inconfondibile, ballabile e irresistibile.
Il funk fino ad oggi non ha ricevuto da parte della critica la stessa attenzione riservata al rock, al jazz e al blues.
Funk racconta una storia vibrante e piena di vita: la storia di un fenomeno che è insieme uno stile musicale e un ideale profondamente radicato nella tradizione nera americana; la storia di una musica che con il suo groove veicola non soltanto immediata energia, determinazione, rabbia, speranza e spirito indomabile ma anche una molteplicità di messaggi sociali.
Divertente, intelligente e diretto, Rickey Vincent rende omaggio alle canzoni, ai musicisti, alla filosofia e al significato stesso del funk.
DALLA STAMPA
"Questo libro è straordinario!
Un trattato esaustivo e divertente
su una materia estremamente complessa e degna di nota."
(Paul Shaffer)
"Il primo libro che indaga seriamente la musica funk
e la cultura che le sta intorno."
(The New York Times)
"Grazie a Funk, una nuova scuola di pensiero è stata messa allo scoperto;
e tutto quello che devi fare è seguire la linea del basso."
(Vibe)
"Certifica l’eredità culturale di una nazione hip-hop."
(Publishers Weekly)
"Un successo mostruoso, un esuberante, esilarante e illuminante libro
che dovrebbe figurare orgogliosamente nella tua libreria."
(Rap Pages)
"Esauriente… la prima e unica presa di posizione
sul genere più stravagante che sia mai esistito."
(San Francisco Bay Guardian)
"Funk è il corrispettivo intellettuale di un album dei Funkadelic:
in superficie rende omaggio allo spirito del funk,
ma in profondità appoggia la cultura nera e le sue politiche di rivendicazione.
Cerca continuamente di dirci qualcosa."
(Urb)
Il funk fino ad oggi non ha ricevuto da parte della critica la stessa attenzione riservata al rock, al jazz e al blues.
Funk racconta una storia vibrante e piena di vita: la storia di un fenomeno che è insieme uno stile musicale e un ideale profondamente radicato nella tradizione nera americana; la storia di una musica che con il suo groove veicola non soltanto immediata energia, determinazione, rabbia, speranza e spirito indomabile ma anche una molteplicità di messaggi sociali.
Divertente, intelligente e diretto, Rickey Vincent rende omaggio alle canzoni, ai musicisti, alla filosofia e al significato stesso del funk.
"Con l’uscita di questo libro è giunto il tempo per gli umani
di entrare nuovamente in contatto con l’antica sapienza.
In principio era il funk…"
(dalla prefazione di George Clinton)
"Il jazz è il maestro, il funk il predicatore."
(James "Blood" Ulmer)
di entrare nuovamente in contatto con l’antica sapienza.
In principio era il funk…"
(dalla prefazione di George Clinton)
"Il jazz è il maestro, il funk il predicatore."
(James "Blood" Ulmer)
DALLA STAMPA
Un trattato esaustivo e divertente
su una materia estremamente complessa e degna di nota."
(Paul Shaffer)
"Il primo libro che indaga seriamente la musica funk
e la cultura che le sta intorno."
(The New York Times)
"Grazie a Funk, una nuova scuola di pensiero è stata messa allo scoperto;
e tutto quello che devi fare è seguire la linea del basso."
(Vibe)
"Certifica l’eredità culturale di una nazione hip-hop."
(Publishers Weekly)
"Un successo mostruoso, un esuberante, esilarante e illuminante libro
che dovrebbe figurare orgogliosamente nella tua libreria."
(Rap Pages)
"Esauriente… la prima e unica presa di posizione
sul genere più stravagante che sia mai esistito."
(San Francisco Bay Guardian)
"Funk è il corrispettivo intellettuale di un album dei Funkadelic:
in superficie rende omaggio allo spirito del funk,
ma in profondità appoggia la cultura nera e le sue politiche di rivendicazione.
Cerca continuamente di dirci qualcosa."
(Urb)
Rickey Vincent
Rickey Vincent ha scritto di musica su Vibe, Mondo 2000 e altre testate giornalistiche.
Insegna alla San Francisco State University ed è conosciuto dai funkettari della Baia come “The Uhuru Maggot”, grazie ai suoi programmi radio di solo-funk su KFPA.
Vive a Berkeley, California, con la moglie e il figlio.
Nessun sommario presente.
Il funk è l’unico genere musicale che sia riuscito a trasformare una nazione in un martellante esercito di guerrieri della pista da ballo, in un vortice di pantaloni a zampa di elefante, grandi orecchini rotondi e teste afro multicolori. Il suo ritmo e i suoi temi hanno stravolto completamente la tetra realtà urbana con una musica inconfondibile, ballabile e irresistibile.
Il funk fino ad oggi non ha ricevuto da parte della critica la stessa attenzione riservata al rock, al jazz e al blues.
Funk racconta una storia vibrante e piena di vita: la storia di un fenomeno che è insieme uno stile musicale e un ideale profondamente radicato nella tradizione nera americana; la storia di una musica che con il suo groove veicola non soltanto immediata energia, determinazione, rabbia, speranza e spirito indomabile ma anche una molteplicità di messaggi sociali.
Divertente, intelligente e diretto, Rickey Vincent rende omaggio alle canzoni, ai musicisti, alla filosofia e al significato stesso del funk.
DALLA STAMPA
"Questo libro è straordinario!
Un trattato esaustivo e divertente
su una materia estremamente complessa e degna di nota."
(Paul Shaffer)
"Il primo libro che indaga seriamente la musica funk
e la cultura che le sta intorno."
(The New York Times)
"Grazie a Funk, una nuova scuola di pensiero è stata messa allo scoperto;
e tutto quello che devi fare è seguire la linea del basso."
(Vibe)
"Certifica l’eredità culturale di una nazione hip-hop."
(Publishers Weekly)
"Un successo mostruoso, un esuberante, esilarante e illuminante libro
che dovrebbe figurare orgogliosamente nella tua libreria."
(Rap Pages)
"Esauriente… la prima e unica presa di posizione
sul genere più stravagante che sia mai esistito."
(San Francisco Bay Guardian)
"Funk è il corrispettivo intellettuale di un album dei Funkadelic:
in superficie rende omaggio allo spirito del funk,
ma in profondità appoggia la cultura nera e le sue politiche di rivendicazione.
Cerca continuamente di dirci qualcosa."
(Urb)
Il funk fino ad oggi non ha ricevuto da parte della critica la stessa attenzione riservata al rock, al jazz e al blues.
Funk racconta una storia vibrante e piena di vita: la storia di un fenomeno che è insieme uno stile musicale e un ideale profondamente radicato nella tradizione nera americana; la storia di una musica che con il suo groove veicola non soltanto immediata energia, determinazione, rabbia, speranza e spirito indomabile ma anche una molteplicità di messaggi sociali.
Divertente, intelligente e diretto, Rickey Vincent rende omaggio alle canzoni, ai musicisti, alla filosofia e al significato stesso del funk.
"Con l’uscita di questo libro è giunto il tempo per gli umani
di entrare nuovamente in contatto con l’antica sapienza.
In principio era il funk…"
(dalla prefazione di George Clinton)
"Il jazz è il maestro, il funk il predicatore."
(James "Blood" Ulmer)
di entrare nuovamente in contatto con l’antica sapienza.
In principio era il funk…"
(dalla prefazione di George Clinton)
"Il jazz è il maestro, il funk il predicatore."
(James "Blood" Ulmer)
DALLA STAMPA
Un trattato esaustivo e divertente
su una materia estremamente complessa e degna di nota."
(Paul Shaffer)
"Il primo libro che indaga seriamente la musica funk
e la cultura che le sta intorno."
(The New York Times)
"Grazie a Funk, una nuova scuola di pensiero è stata messa allo scoperto;
e tutto quello che devi fare è seguire la linea del basso."
(Vibe)
"Certifica l’eredità culturale di una nazione hip-hop."
(Publishers Weekly)
"Un successo mostruoso, un esuberante, esilarante e illuminante libro
che dovrebbe figurare orgogliosamente nella tua libreria."
(Rap Pages)
"Esauriente… la prima e unica presa di posizione
sul genere più stravagante che sia mai esistito."
(San Francisco Bay Guardian)
"Funk è il corrispettivo intellettuale di un album dei Funkadelic:
in superficie rende omaggio allo spirito del funk,
ma in profondità appoggia la cultura nera e le sue politiche di rivendicazione.
Cerca continuamente di dirci qualcosa."
(Urb)
Collana: OMu - Odoya Musica
Numero di collana: 4
Isbn: 978-88-6288-069-5
Pagine: 416
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Rickey Vincent
Prefazione:
George Clinton
Traduzione:
Stefano Focacci
Nessun sommario presente.
Rickey Vincent
Rickey Vincent ha scritto di musica su Vibe, Mondo 2000 e altre testate giornalistiche.
Insegna alla San Francisco State University ed è conosciuto dai funkettari della Baia come “The Uhuru Maggot”, grazie ai suoi programmi radio di solo-funk su KFPA.
Vive a Berkeley, California, con la moglie e il figlio.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
