Catalogo Musica Manchester 1977-1996
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 24 Isbn: 978-88-6288-168-5 Pagine: 400 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2013
Autore: John Robb Traduzione: Stefano Focacci

Manchester 1977-1996

La scena musicale nella voce dei suoi protagonisti

John Robb

Manchester 1977-1996

La scena musicale nella voce dei suoi protagonisti

John Robb

sconto 5%
19,00€ 20,00€
Dalla furia del punk allo stridore del Britpop, Manchester è stata il cuore dell’innovazione musicale. La rivoluzione cominciò quando i Buzzcocks ingaggiarono i Sex Pistols per due concerti alla Lesser Free Trade Hall nel 1976. L’etichetta musicale della città, la Factory, diede alla luce i Joy Division/New Order e gli Happy Mondays.

Ci sono stati il genio cerebrale degli Smiths, e poi la rivalità tra Stone Roses e Oasis, a farla da padrone sulle principali testate musicali di tutto il mondo. La Haçienda, il locale della Factory, divenne celebre per tutti gli anni Ottanta come fucina dell’importante scena di Manchester, contraddistinta da uno stile e un sound unici. Dalle ceneri ancora fumanti di Manchester sorsero poi, negli anni Novanta, gli Oasis, enfants terribiles del Britpop.

Ora, attraverso decine di interviste ai più orgogliosi figli di MaDchester, da Morrissey a Ian Brown, John Robb raccoglie le testimonianze dei musicisti più loquaci, che ci raccontano senza filtri la storia della scena musicale che li ha portati a godere di un successo mondiale.

Traboccante di conflitti feroci, storie sorprendenti e rabbiose controversie, questo è un libro fondamentale per tutti gli appassionati di musica.


DALLA STAMPA

"John Robb ha passato un intero anno sbattendo
il suo registratore sotto il naso praticamente di
ogni protagonista della scena musicale di Manchester.
E da queste interviste ha tirato fuori una storia straordinaria.
La varietà di voci che infondono nuova vita
agli eventi del passato è vastissima."
Mojo

"Il patrimonio musicale di Manchester
incensato dagli stessi protagonisti…
Robb rivela così tanti aneddoti e retroscena
da tenere ben occupati gli utenti di Wikipedia!"
– Q Magazine –

"Le memorie di Morrissey e Marr
sono uniche e indimenticabili."
– The Word –
John Robb
John Robb è un famoso giornalista musicale britannico e un apprezzato musicista, vocalist
delle band Membranes e Goldblade. Vive e lavora a Manchester, da dove collabora con The
Sunday Times, The Observer, The Guardian e The Independent. È stato il primo giornalista a
intervistare i Nirvana (nel 1989 per Sounds) e si deve a lui l’invenzione del termine “Britpop”.
La sua biografia degli Stone Roses, Stone Roses And The Resurrection Of British Pop, è un
bestseller internazionale. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo The Charlatans... We Are Rock
(1999) e Punk: An Oral History (2006).
Nessun sommario presente.
Dalla furia del punk allo stridore del Britpop, Manchester è stata il cuore dell’innovazione musicale. La rivoluzione cominciò quando i Buzzcocks ingaggiarono i Sex Pistols per due concerti alla Lesser Free Trade Hall nel 1976. L’etichetta musicale della città, la Factory, diede alla luce i Joy Division/New Order e gli Happy Mondays.

Ci sono stati il genio cerebrale degli Smiths, e poi la rivalità tra Stone Roses e Oasis, a farla da padrone sulle principali testate musicali di tutto il mondo. La Haçienda, il locale della Factory, divenne celebre per tutti gli anni Ottanta come fucina dell’importante scena di Manchester, contraddistinta da uno stile e un sound unici. Dalle ceneri ancora fumanti di Manchester sorsero poi, negli anni Novanta, gli Oasis, enfants terribiles del Britpop.

Ora, attraverso decine di interviste ai più orgogliosi figli di MaDchester, da Morrissey a Ian Brown, John Robb raccoglie le testimonianze dei musicisti più loquaci, che ci raccontano senza filtri la storia della scena musicale che li ha portati a godere di un successo mondiale.

Traboccante di conflitti feroci, storie sorprendenti e rabbiose controversie, questo è un libro fondamentale per tutti gli appassionati di musica.


DALLA STAMPA

"John Robb ha passato un intero anno sbattendo
il suo registratore sotto il naso praticamente di
ogni protagonista della scena musicale di Manchester.
E da queste interviste ha tirato fuori una storia straordinaria.
La varietà di voci che infondono nuova vita
agli eventi del passato è vastissima."
Mojo

"Il patrimonio musicale di Manchester
incensato dagli stessi protagonisti…
Robb rivela così tanti aneddoti e retroscena
da tenere ben occupati gli utenti di Wikipedia!"
– Q Magazine –

"Le memorie di Morrissey e Marr
sono uniche e indimenticabili."
– The Word –
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 24 Isbn: 978-88-6288-168-5 Pagine: 400 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2013
Autore: John Robb Traduzione: Stefano Focacci
Nessun sommario presente.
John Robb
John Robb è un famoso giornalista musicale britannico e un apprezzato musicista, vocalist
delle band Membranes e Goldblade. Vive e lavora a Manchester, da dove collabora con The
Sunday Times, The Observer, The Guardian e The Independent. È stato il primo giornalista a
intervistare i Nirvana (nel 1989 per Sounds) e si deve a lui l’invenzione del termine “Britpop”.
La sua biografia degli Stone Roses, Stone Roses And The Resurrection Of British Pop, è un
bestseller internazionale. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo The Charlatans... We Are Rock
(1999) e Punk: An Oral History (2006).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti