Catalogo Musica Musica e pubblico giovanile
Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 32 Isbn: 978-88-6288-264-4 Pagine: 336 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: Alessandro Carrera

Musica e pubblico giovanile

L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta

Alessandro Carrera

Musica e pubblico giovanile

L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta

Alessandro Carrera

sconto 5%
19,00€ 20,00€
Musica e pubblico giovanile, pubblicato per la prima volta nel 1980, fu il primo studio a offrire un panorama vasto e documentato dell’impatto della musica rock, folk, jazz sulla cultura giovanile nei suoi rapporti con la società, le istituzioni e la politica.
Frutto di cinque anni di indagini, viaggi e incontri, è rimasto un modello di ricerca appassionata e partecipe, imitato da molte pubblicazioni successive ma rimasto ineguagliato per l’ampiezza di prospettiva. Tra le pagine rivive un’intera stagione di dibattiti appassionati, grandi figure musicali, scoperte culturali che hanno segnato la vita di intere generazioni, e soprattutto il sogno che un’arte rinnovata, senza più barriere a separare la cultura alta da quella popolare, potesse fare da preludio a un rinnovamento sociale.
Questa riedizione, arricchita da una nuova introduzione dell’autore, comprende quattro capitoli inediti sul folk revival e la canzone d’autore e si presenta quindi come la prima pubblicazione completa di un’opera che ha segnato un momento cruciale della critica musicale e dell’analisi sociale in Italia.
Carrera racconta come la musica abbia contribuito a costruire uno spirito identitario nelle generazioni degli anni Sessanta e Settanta, uno spirito di ribellione e riconoscimento che è uscito dalle balere per arrivare nelle piazze e cambiare il mondo!

"Educate bene i vostri figli.
Educate bene i vostri genitori."
- Graham Nash, "Teach Your Children" -

"Non mi piace l’opera, non mi piace il balletto
e i film francesi nouvelle vague mi fanno scappare.
Penso di essere stupido perché so di avere un cuore rock ‘n’ roll […].
Non mi piacciono i messaggi o qualcosa che voi abbiate da dire
vorrei che gente come voi sparisse.
Penso di essere stupido perché so di non essere furbo
ma dentro di me ho un cuore rock ‘n’ roll."
- Lou Reed, "Rock & Roll Heart" -

Alessandro Carrera

Alessandro Carrera è professore di Letteratura italiana e di Culture e Letterature del Mondo alla University of Houston. Ha scritto La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell’America (Feltrinelli 2001), La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino (Feltrinelli 2010), La distanza del cielo. Leopardi e lo spazio dell’ispirazione (Medusa 2011) e Il ricatto del godimento. Contributo a un’antropologia italiana (QuiEdit 2012). Ha vinto il Premio Montale (1993), il Premio Loria per il racconto (1998) e il Premio Bertolucci per la critica letteraria (2006).
Nessun sommario presente.
Musica e pubblico giovanile, pubblicato per la prima volta nel 1980, fu il primo studio a offrire un panorama vasto e documentato dell’impatto della musica rock, folk, jazz sulla cultura giovanile nei suoi rapporti con la società, le istituzioni e la politica.
Frutto di cinque anni di indagini, viaggi e incontri, è rimasto un modello di ricerca appassionata e partecipe, imitato da molte pubblicazioni successive ma rimasto ineguagliato per l’ampiezza di prospettiva. Tra le pagine rivive un’intera stagione di dibattiti appassionati, grandi figure musicali, scoperte culturali che hanno segnato la vita di intere generazioni, e soprattutto il sogno che un’arte rinnovata, senza più barriere a separare la cultura alta da quella popolare, potesse fare da preludio a un rinnovamento sociale.
Questa riedizione, arricchita da una nuova introduzione dell’autore, comprende quattro capitoli inediti sul folk revival e la canzone d’autore e si presenta quindi come la prima pubblicazione completa di un’opera che ha segnato un momento cruciale della critica musicale e dell’analisi sociale in Italia.
Carrera racconta come la musica abbia contribuito a costruire uno spirito identitario nelle generazioni degli anni Sessanta e Settanta, uno spirito di ribellione e riconoscimento che è uscito dalle balere per arrivare nelle piazze e cambiare il mondo!

"Educate bene i vostri figli.
Educate bene i vostri genitori."
- Graham Nash, "Teach Your Children" -

"Non mi piace l’opera, non mi piace il balletto
e i film francesi nouvelle vague mi fanno scappare.
Penso di essere stupido perché so di avere un cuore rock ‘n’ roll […].
Non mi piacciono i messaggi o qualcosa che voi abbiate da dire
vorrei che gente come voi sparisse.
Penso di essere stupido perché so di non essere furbo
ma dentro di me ho un cuore rock ‘n’ roll."
- Lou Reed, "Rock & Roll Heart" -

Collana: OMu - Odoya Musica Numero di collana: 32 Isbn: 978-88-6288-264-4 Pagine: 336 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: Alessandro Carrera
Nessun sommario presente.
Alessandro Carrera

Alessandro Carrera è professore di Letteratura italiana e di Culture e Letterature del Mondo alla University of Houston. Ha scritto La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell’America (Feltrinelli 2001), La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino (Feltrinelli 2010), La distanza del cielo. Leopardi e lo spazio dell’ispirazione (Medusa 2011) e Il ricatto del godimento. Contributo a un’antropologia italiana (QuiEdit 2012). Ha vinto il Premio Montale (1993), il Premio Loria per il racconto (1998) e il Premio Bertolucci per la critica letteraria (2006).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti