volume illustrato a colori Isbn: 978-88-6288-587-4 Pagine: 136 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2020
Autore: Graeme Davis Illustrazioni: Craig Spearing Traduzione: Sara Monti

Lupi Mannari

Guida alla caccia

Graeme Davis

Lupi Mannari

Guida alla caccia

Graeme Davis

sconto 5%
13,30€ 14,00€

Imparate a temere la luna piena, perché è in quei giorni di follia che si scatena la furia dei lupi mannari. Per migliaia di anni, dalle profondità delle foreste oscure alle strade poco illuminate delle nostre città, queste bestie ci hanno perseguitato dalle tenebre. La guida che vi apprestate a leggere è l’unica cosa che si erge tra l’umanità e un’orda inarrestabile di licantropi. Al suo interno è svelata l’incredibile varietà di lupi mannari, inclusi quelli da contagio, quelli sciamanici e quelli magici, ne sono rivelati i punti di forza e quelli deboli, e sono illustrati i metodi migliori per catturare o uccidere ognuna di queste specie. Il libro spiega anche la storia completa dei lupi mannari e il ruolo inimmaginabile che hanno avuto in alcuni degli eventi storici più significativi, in particolar modo il loro coinvolgimento in vari conflitti bellici. Infine, si concentra sui circoli e sulle società che si dedicano alla caccia di queste creature.
Riflettendo sull’immaginario popolare del lupo mannaro, questa creatura metà uomo e metà bestia che rispecchia in qualche modo la natura insita di ogni essere umano, Graeme Davis redige un manuale completo per riconoscere e catturare o uccidere i licantropi.
Un libro che mescola ricerca storica e immaginario popolare, leggende e superstizioni, per creare una realtà "what-if", ben salda nel mondo reale. Chiunque sia interessato alla storia e allo sviluppo del mito sul lupo mannaro ne otterrà qualcosa, e i giocatori di ruolo troveranno una varietà di informazioni e suggerimenti che potranno mettere in pratica sui set dei loro giochi.

Cosa faresti se ti trovassi di fronte a un lupo mannaro?
Sapresti riconoscerlo, così da individuare
il modo giusto per affrontarlo?

Graeme Davis

Graeme Davis ha scoperto la mitologia all’età di sei anni, grazie a un racconto dell’Odissea di Omero nella biblioteca della sua scuola e a una mostra, un sabato mattina, sugli effetti speciali di Ray Harryhausen in Gli argonauti. Ha studiato Archeologia all’Università di Durham e ha pubblicato una serie di manuali sui giochi di ruolo storici per GURPS, Dungeons & Dragons e altri giochi. È autore di The Goblin’s Lair: Dungeons and Dragons, co-creatore di Warhammer Fantasy Roleplay e autore di più di trenta videogiochi.

Introduzione

Capitolo 1
Lupi mannari da infezione
Approfondimenti
Châlus, XII secolo • Wyoming, 1906
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 2
Lupi mannari sciamanici
Approfondimenti
Calmar, Svezia, 1790 • Moose Lake, Minnesota, 2012
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 3
Lupi mannari magici
Approfondimenti
Besançon, 1521 • Dole, 1572 • Bedburg, 1589
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 4
Lupi mannari maledetti
Approfondimenti
Gli Antaei • Irlanda, VI secolo d.C. • Ossory, Irlanda, IX-XIV secolo
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 5
Gli psicolupi
Approfondimenti
Clermont, Francia, XII secolo • Pavia, Italia, 1541
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 6
Lupi mannari nella società
Lupi mannari solitari
Branchi erranti
Lupi mannari urbani
Branchi selvaggi
Le sette del lupo
Zeus Liceo • Upuaut • Fenrir

Capitolo 7
Lupi mannari in guerra
Lupi Dacii
Wulfing, Berserker e Ulfhednar
Ottoman Kurt Suçlular
Tyana Rangers
I lupi mannari partigiani
Divisione Lüneberg
Lupi mannari e compagnie moderne
Lupi mannari paramilitari

Capitolo 8
Le altre creature mannare
Orsi Mannari
Mutapelle
Nagual
Buda
Comunità del leopardo
Tigri mannare
Hengeyokai
Kumiho

Capitolo 9
I cacciatori di lupi mannari
I guerrieri della notte
Il Tyana Institute
Il Talbot Group
La Yokai Jingcha
L’ordine di San Cuthbert
La Zaroff Society

Letture di riferimento, film e giochi

Imparate a temere la luna piena, perché è in quei giorni di follia che si scatena la furia dei lupi mannari. Per migliaia di anni, dalle profondità delle foreste oscure alle strade poco illuminate delle nostre città, queste bestie ci hanno perseguitato dalle tenebre. La guida che vi apprestate a leggere è l’unica cosa che si erge tra l’umanità e un’orda inarrestabile di licantropi. Al suo interno è svelata l’incredibile varietà di lupi mannari, inclusi quelli da contagio, quelli sciamanici e quelli magici, ne sono rivelati i punti di forza e quelli deboli, e sono illustrati i metodi migliori per catturare o uccidere ognuna di queste specie. Il libro spiega anche la storia completa dei lupi mannari e il ruolo inimmaginabile che hanno avuto in alcuni degli eventi storici più significativi, in particolar modo il loro coinvolgimento in vari conflitti bellici. Infine, si concentra sui circoli e sulle società che si dedicano alla caccia di queste creature.
Riflettendo sull’immaginario popolare del lupo mannaro, questa creatura metà uomo e metà bestia che rispecchia in qualche modo la natura insita di ogni essere umano, Graeme Davis redige un manuale completo per riconoscere e catturare o uccidere i licantropi.
Un libro che mescola ricerca storica e immaginario popolare, leggende e superstizioni, per creare una realtà "what-if", ben salda nel mondo reale. Chiunque sia interessato alla storia e allo sviluppo del mito sul lupo mannaro ne otterrà qualcosa, e i giocatori di ruolo troveranno una varietà di informazioni e suggerimenti che potranno mettere in pratica sui set dei loro giochi.

Cosa faresti se ti trovassi di fronte a un lupo mannaro?
Sapresti riconoscerlo, così da individuare
il modo giusto per affrontarlo?

volume illustrato a colori Isbn: 978-88-6288-587-4 Pagine: 136 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2020
Autore: Graeme Davis Illustrazioni: Craig Spearing Traduzione: Sara Monti
Introduzione

Capitolo 1
Lupi mannari da infezione
Approfondimenti
Châlus, XII secolo • Wyoming, 1906
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 2
Lupi mannari sciamanici
Approfondimenti
Calmar, Svezia, 1790 • Moose Lake, Minnesota, 2012
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 3
Lupi mannari magici
Approfondimenti
Besançon, 1521 • Dole, 1572 • Bedburg, 1589
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 4
Lupi mannari maledetti
Approfondimenti
Gli Antaei • Irlanda, VI secolo d.C. • Ossory, Irlanda, IX-XIV secolo
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 5
Gli psicolupi
Approfondimenti
Clermont, Francia, XII secolo • Pavia, Italia, 1541
Trasformazione
Identificazione e minacce
Prevenzione e annientamento

Capitolo 6
Lupi mannari nella società
Lupi mannari solitari
Branchi erranti
Lupi mannari urbani
Branchi selvaggi
Le sette del lupo
Zeus Liceo • Upuaut • Fenrir

Capitolo 7
Lupi mannari in guerra
Lupi Dacii
Wulfing, Berserker e Ulfhednar
Ottoman Kurt Suçlular
Tyana Rangers
I lupi mannari partigiani
Divisione Lüneberg
Lupi mannari e compagnie moderne
Lupi mannari paramilitari

Capitolo 8
Le altre creature mannare
Orsi Mannari
Mutapelle
Nagual
Buda
Comunità del leopardo
Tigri mannare
Hengeyokai
Kumiho

Capitolo 9
I cacciatori di lupi mannari
I guerrieri della notte
Il Tyana Institute
Il Talbot Group
La Yokai Jingcha
L’ordine di San Cuthbert
La Zaroff Society

Letture di riferimento, film e giochi
Graeme Davis

Graeme Davis ha scoperto la mitologia all’età di sei anni, grazie a un racconto dell’Odissea di Omero nella biblioteca della sua scuola e a una mostra, un sabato mattina, sugli effetti speciali di Ray Harryhausen in Gli argonauti. Ha studiato Archeologia all’Università di Durham e ha pubblicato una serie di manuali sui giochi di ruolo storici per GURPS, Dungeons & Dragons e altri giochi. È autore di The Goblin’s Lair: Dungeons and Dragons, co-creatore di Warhammer Fantasy Roleplay e autore di più di trenta videogiochi.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti