volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 225 Isbn: 978-88-6288-322-1 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2016
Autore: Charles Lindley Wood, visconte Halifax

Storie di fantasmi

Charles Lindley Wood, visconte Halifax

Storie di fantasmi

Charles Lindley Wood, visconte Halifax

sconto 5%
17,10€ 18,00€

L’uomo nella gabbia di ferro, il gatto vampiro, il passeggero invisibile, la vedova in treno, l’arpista di Inveraray… 50 storie del soprannaturale; 50 profili di personaggi, animali, anime e mostri indimenticabili e dalle origini oscure; 50 misteri della natura, dell’occulto o semplicemente della suggestione. Lord Halifax consiglia di non leggere il volume dopo il tramonto, per non correre il rischio di evocare presenze o stimolare paure.
Il lettore appassionato di suggestioni gotiche, di Edgar Allan Poe, Ann Radcliffe e Horace Walpole non rimarrà deluso, e al contempo chi diffida del solito libro di spettri e apparizioni in castelli diroccati rimarrà sorpreso dalla varietà di luoghi e personaggi e dall’atmosfera che cambia a ogni racconto. Dalle nebbie dell’Inghilterra ai ghiacci del Canada, dalla misteriosa Parigi a Malta, dall’Irlanda fino all’Australia: nessuno sfondo è inadatto per i racconti di lord Halifax, e i suoi spiriti sono di volta in volta spaventosi, malinconici, protettivi o misteriosi.
Il grande autore riunisce una raccolta di manifestazioni ultraterrene con un meticoloso e paziente lavoro, riportando ricordi personali e fatti accaduti a conoscenti con un indiscutibile talento di scrittore, condito di humor nero tipicamente britannico. La lettura scivola veloce da una storia all’altra, e dopo un viaggio tra manieri inglesi e ambientazioni pittoresche si arriva alla fine con qualche affascinante inquietudine in più.

All’improvviso una voce, che però non udii materialmente
con le orecchie, sembrò dire e ripetere vicino a me:
«Eccomi qui di nuovo! Eccomi qui di nuovo dopo vent’anni!».
– Dal racconto di G.S.Esq. a lord Halifax –

Era la mano d’un cadavere, lunga e sottile,
con brandelli bluastri di carne in decomposizione sulle dita.
[…] ecco apparirne un’altra, nello stesso stato della prima,
le cui dita sottili si annodarono e si strinsero come per supplicare.
– Dal racconto del rev. Charles Power, Sydney, pubblicato sul Blackwood Magazine, dicembre 1892 –

Nessun sommario presente.

L’uomo nella gabbia di ferro, il gatto vampiro, il passeggero invisibile, la vedova in treno, l’arpista di Inveraray… 50 storie del soprannaturale; 50 profili di personaggi, animali, anime e mostri indimenticabili e dalle origini oscure; 50 misteri della natura, dell’occulto o semplicemente della suggestione. Lord Halifax consiglia di non leggere il volume dopo il tramonto, per non correre il rischio di evocare presenze o stimolare paure.
Il lettore appassionato di suggestioni gotiche, di Edgar Allan Poe, Ann Radcliffe e Horace Walpole non rimarrà deluso, e al contempo chi diffida del solito libro di spettri e apparizioni in castelli diroccati rimarrà sorpreso dalla varietà di luoghi e personaggi e dall’atmosfera che cambia a ogni racconto. Dalle nebbie dell’Inghilterra ai ghiacci del Canada, dalla misteriosa Parigi a Malta, dall’Irlanda fino all’Australia: nessuno sfondo è inadatto per i racconti di lord Halifax, e i suoi spiriti sono di volta in volta spaventosi, malinconici, protettivi o misteriosi.
Il grande autore riunisce una raccolta di manifestazioni ultraterrene con un meticoloso e paziente lavoro, riportando ricordi personali e fatti accaduti a conoscenti con un indiscutibile talento di scrittore, condito di humor nero tipicamente britannico. La lettura scivola veloce da una storia all’altra, e dopo un viaggio tra manieri inglesi e ambientazioni pittoresche si arriva alla fine con qualche affascinante inquietudine in più.

All’improvviso una voce, che però non udii materialmente
con le orecchie, sembrò dire e ripetere vicino a me:
«Eccomi qui di nuovo! Eccomi qui di nuovo dopo vent’anni!».
– Dal racconto di G.S.Esq. a lord Halifax –

Era la mano d’un cadavere, lunga e sottile,
con brandelli bluastri di carne in decomposizione sulle dita.
[…] ecco apparirne un’altra, nello stesso stato della prima,
le cui dita sottili si annodarono e si strinsero come per supplicare.
– Dal racconto del rev. Charles Power, Sydney, pubblicato sul Blackwood Magazine, dicembre 1892 –

volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 225 Isbn: 978-88-6288-322-1 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2016
Autore: Charles Lindley Wood, visconte Halifax
Nessun sommario presente.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti