volume illustrato Isbn: 978-88-6288-647-5 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 29/01/2021
Autore: Siobhan Miller Prefazione: Ilaria Giangiordano Traduzione: Irene Micheli Amodeo

Hypnobirthing

Metodi pratici per migliorare il parto

Siobhan Miller

Hypnobirthing

Metodi pratici per migliorare il parto

Siobhan Miller

sconto 5%
13,30€ 14,00€
Siobhan Miller, esperta insegnante di hypnobirthing e fondatrice della Positive Birth Company, ha deciso di cambiare il modo in cui le donne si avvicinano al parto e sperimentano la nascita. Attraverso il suo insegnamento, cerca di istruire le donne – e chi le accompagna durante tutta la gravidanza – in modo che possano godere di un’esperienza sorprendente e positiva, qualunque tipo di parto scelgano.
Ma cos’è l’hypnobirthing?
Essenzialmente, è una forma di educazione prenatale, un approccio alla nascita basato sui dati e sulla logica. L’hypnobirthing ti insegna come il corpo durante il travaglio agisce a livello muscolare e ormonale e come usare varie tecniche di rilassamento per riuscire a lavorare con il tuo corpo e non contro di esso, rendendo l’esperienza più efficiente e confortevole.
L’hypnobirthing si basa sul concetto che il nemico del parto non è il dolore, ma piuttosto la paura, l’ansia e la tensione. Questo tipo di emozioni negative, che si fanno più acute alle prime contrazioni, attiva un meccanismo primordiale di difesa che tende a "ostacolare" il parto, in modo che la donna possa "combattere" il pericolo percepito. Il corpo si irrigidisce, fino ad aumentare il dolore e ostacolare il processo naturale della nascita.
Miller sfata infine i miti ricorrenti sull’hypnobirthing e spiega come e perché questa tecnica possa rendere ogni tipo di nascita un’esperienza migliore, sia che si tratti di un parto in acqua o a casa, di un cesareo o di una nascita anticipata mentre si è a teatro.


I consigli e la guida di Siobhan cambieranno la tua mentalità
e ti consentiranno di affrontare il parto con strumenti pratici
che assicurano una sensazione di calma e controllo,
senza l’utilizzo di anestetici o farmaci non necessari.


Al termine di questo libro ti sentirai rilassata,
capace di gestire il dolore ed entusiasta di dare alla luce il tuo bambino.


Non finirò mai di raccomandare l’hypnobirthing a tutte coloro
che soffrono d’ansia o che non si fidano delle proprie capacità:
se ogni donna potesse usufruirne cambierebbe radicalmente
il modo in cui pensiamo e viviamo travaglio e parto.
– Antonia, parto casalingo in acqua

Siobhan riesce a demistificare completamente l’hypnobirthing,
rendendolo accessibile e adatto a tutte le donne e a tutte le nascite.
Questo libro cambierà completamente il parto
e da ora in poi lo consiglierò alle future mamme.
– Sarah Turner, autrice di The Unmumsy Mum
Siobhan Miller

è madre di tre figli, esperta insegnante di hypnobirthing e fondatrice della Positive Birth Company, il cui scopo è rendere le tecniche di hypnobirthing sempre più accessibili, aiutando così le donne e i loro partner a vivere esperienze di parto positive.

Ilaria Giangiordano
è psicologa, esperta di psicologia perinatale. È ideatrice di Hypnobirthing e Hypnofertility Italia, progetti nati dopo anni di formazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove nel 2018 ha conseguito il titolo di insegnante di hypnobirthing presso la scuola KGH a Londra.

Prefazione
di Ilaria Giangiordano

Su di me

Introduzione
Cos’è l’hypnobirthing e come può aiutarvi

Capitolo 1
La parte scientifica
I muscoli dell’utero • La cervice • Le posizioni ufo • Cosa serve ai muscoli • Montagne russe ormonali

Capitolo 2
Gli strumenti fondamentali
Respira… • Visualizzare • Il rinforzo positivo • Come staccare la spina • Esercizi di rilassamento guidato • Gli ancoraggi • Il massaggio leggero • Storie di parto

Capitolo 3
A proposito dei sensi
Vista • Olfatto • Udito • Gusto • Tatto • Storie di parto

Capitolo 4
Dove partorire
Il parto in casa • Storie di parto • Le case maternità • Il parto in ospedale • Storie di parto

Capitolo 5
Mio il grembo, mie le regole!

Capitolo 6
BRAIN: usate il cervello!
B come Benefici • R come Rischi • A come Alternative • I come Istinto • N come Niente • Storie di parto

Capitolo 7
Il custode della grotta: il ruolo del partner
Storie di parto

Capitolo 8
Semplice come contare fino a tre
Primo stadio del travaglio (fase attiva) • Secondo stadio del travaglio (fase espulsiva) • Terzo stadio del travaglio (l’Ora d’Oro) • Storie di parto

Capitolo 9
Fatti sotto, baby! L’induzione
Perché scegliere l’induzione? • Cosa prevede di solito l’induzione? • Storie di parto • Come usare gli strumenti dell’hypnobirthing per migliorare l’esperienza • Storie di parto

Capitolo 10
L’opzione gentile: il parto cesareo dolce
I diversi tipi di parto cesareo • Il cesareo “dolce” o “naturale” • Storie di parto • Preferenze sul parto cesareo • Uso delle tecniche di hypnobirthing in sala operatoria • Storie di parto

Capitolo 11
Il grande giorno (o notte)
L’inizio del travaglio • Il travaglio vero e proprio • L’ultimo sforzo • Eccoti, baby!

Capitolo 12
C’è sempre un piano B
Storie di parto

Capitolo 13
La “valigia da parto” definitiva

Capitolo 14
Conclusioni: missione compiuta!

Canovacci per il rilassamento guidato
Rilassamento guidato semplice • Rilassamento guidato con arm stroking • Rilassamento guidato con arm drop

Programma per gli esercizi di hypnobirthing

Materiali utili
Respirazione up e respirazione down • Meditazioni guidate e affermazioni positive • Cronometrare le onde • Storie di parti positivi • Digital pack • Video e foto di parti positivi Altre fonti (per il Regno Unito) • Altre fonti (per l’Italia)

Note

Siobhan Miller, esperta insegnante di hypnobirthing e fondatrice della Positive Birth Company, ha deciso di cambiare il modo in cui le donne si avvicinano al parto e sperimentano la nascita. Attraverso il suo insegnamento, cerca di istruire le donne – e chi le accompagna durante tutta la gravidanza – in modo che possano godere di un’esperienza sorprendente e positiva, qualunque tipo di parto scelgano.
Ma cos’è l’hypnobirthing?
Essenzialmente, è una forma di educazione prenatale, un approccio alla nascita basato sui dati e sulla logica. L’hypnobirthing ti insegna come il corpo durante il travaglio agisce a livello muscolare e ormonale e come usare varie tecniche di rilassamento per riuscire a lavorare con il tuo corpo e non contro di esso, rendendo l’esperienza più efficiente e confortevole.
L’hypnobirthing si basa sul concetto che il nemico del parto non è il dolore, ma piuttosto la paura, l’ansia e la tensione. Questo tipo di emozioni negative, che si fanno più acute alle prime contrazioni, attiva un meccanismo primordiale di difesa che tende a "ostacolare" il parto, in modo che la donna possa "combattere" il pericolo percepito. Il corpo si irrigidisce, fino ad aumentare il dolore e ostacolare il processo naturale della nascita.
Miller sfata infine i miti ricorrenti sull’hypnobirthing e spiega come e perché questa tecnica possa rendere ogni tipo di nascita un’esperienza migliore, sia che si tratti di un parto in acqua o a casa, di un cesareo o di una nascita anticipata mentre si è a teatro.


I consigli e la guida di Siobhan cambieranno la tua mentalità
e ti consentiranno di affrontare il parto con strumenti pratici
che assicurano una sensazione di calma e controllo,
senza l’utilizzo di anestetici o farmaci non necessari.


Al termine di questo libro ti sentirai rilassata,
capace di gestire il dolore ed entusiasta di dare alla luce il tuo bambino.


Non finirò mai di raccomandare l’hypnobirthing a tutte coloro
che soffrono d’ansia o che non si fidano delle proprie capacità:
se ogni donna potesse usufruirne cambierebbe radicalmente
il modo in cui pensiamo e viviamo travaglio e parto.
– Antonia, parto casalingo in acqua

Siobhan riesce a demistificare completamente l’hypnobirthing,
rendendolo accessibile e adatto a tutte le donne e a tutte le nascite.
Questo libro cambierà completamente il parto
e da ora in poi lo consiglierò alle future mamme.
– Sarah Turner, autrice di The Unmumsy Mum
volume illustrato Isbn: 978-88-6288-647-5 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 29/01/2021
Autore: Siobhan Miller Prefazione: Ilaria Giangiordano Traduzione: Irene Micheli Amodeo

Prefazione
di Ilaria Giangiordano

Su di me

Introduzione
Cos’è l’hypnobirthing e come può aiutarvi

Capitolo 1
La parte scientifica
I muscoli dell’utero • La cervice • Le posizioni ufo • Cosa serve ai muscoli • Montagne russe ormonali

Capitolo 2
Gli strumenti fondamentali
Respira… • Visualizzare • Il rinforzo positivo • Come staccare la spina • Esercizi di rilassamento guidato • Gli ancoraggi • Il massaggio leggero • Storie di parto

Capitolo 3
A proposito dei sensi
Vista • Olfatto • Udito • Gusto • Tatto • Storie di parto

Capitolo 4
Dove partorire
Il parto in casa • Storie di parto • Le case maternità • Il parto in ospedale • Storie di parto

Capitolo 5
Mio il grembo, mie le regole!

Capitolo 6
BRAIN: usate il cervello!
B come Benefici • R come Rischi • A come Alternative • I come Istinto • N come Niente • Storie di parto

Capitolo 7
Il custode della grotta: il ruolo del partner
Storie di parto

Capitolo 8
Semplice come contare fino a tre
Primo stadio del travaglio (fase attiva) • Secondo stadio del travaglio (fase espulsiva) • Terzo stadio del travaglio (l’Ora d’Oro) • Storie di parto

Capitolo 9
Fatti sotto, baby! L’induzione
Perché scegliere l’induzione? • Cosa prevede di solito l’induzione? • Storie di parto • Come usare gli strumenti dell’hypnobirthing per migliorare l’esperienza • Storie di parto

Capitolo 10
L’opzione gentile: il parto cesareo dolce
I diversi tipi di parto cesareo • Il cesareo “dolce” o “naturale” • Storie di parto • Preferenze sul parto cesareo • Uso delle tecniche di hypnobirthing in sala operatoria • Storie di parto

Capitolo 11
Il grande giorno (o notte)
L’inizio del travaglio • Il travaglio vero e proprio • L’ultimo sforzo • Eccoti, baby!

Capitolo 12
C’è sempre un piano B
Storie di parto

Capitolo 13
La “valigia da parto” definitiva

Capitolo 14
Conclusioni: missione compiuta!

Canovacci per il rilassamento guidato
Rilassamento guidato semplice • Rilassamento guidato con arm stroking • Rilassamento guidato con arm drop

Programma per gli esercizi di hypnobirthing

Materiali utili
Respirazione up e respirazione down • Meditazioni guidate e affermazioni positive • Cronometrare le onde • Storie di parti positivi • Digital pack • Video e foto di parti positivi Altre fonti (per il Regno Unito) • Altre fonti (per l’Italia)

Note

Siobhan Miller

è madre di tre figli, esperta insegnante di hypnobirthing e fondatrice della Positive Birth Company, il cui scopo è rendere le tecniche di hypnobirthing sempre più accessibili, aiutando così le donne e i loro partner a vivere esperienze di parto positive.

Ilaria Giangiordano
è psicologa, esperta di psicologia perinatale. È ideatrice di Hypnobirthing e Hypnofertility Italia, progetti nati dopo anni di formazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove nel 2018 ha conseguito il titolo di insegnante di hypnobirthing presso la scuola KGH a Londra.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti