
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-765-6
Pagine: 352
Formato: copertina rigida
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 19/08/2022
Cura:
Barbara Falenta
Illustrazioni:
Xenia Potepa
Prefazione:
Ilaria Giangiordano
Traduzione:
Annalisa Marchianò,
Irene Micheli Amodeo,
Isabella Ventura

Mums to Mums, vol. 1 - La gravidanza
Prepararsi a una rivoluzione nella propria vita
Mums to Mums, vol. 1 - La gravidanza
Prepararsi a una rivoluzione nella propria vita
sconto
5%
20,90€
22,00€
UN LIBRO ECCEZIONALE SCRITTO DA 1.200 MAMME!
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri.
Dottoresse, ostetriche, consulenti dell’allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali.
Mums to Mums è l’unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un “modo giusto” di diventare madre.
Cosa troverai nel libro?
• 74 brevi capitoli su argomenti relativi alla gravidanza
• Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande
• Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile
• Temi controversi e riflessioni sull’approccio tradizionale alla genitorialità
• I bisogni del bambino, della madre …e del resto della famiglia
Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
“Tantissime informazioni presentate in modo brillante e chiaro. Grazie a questo libro ho affrontato la gravidanza con un senso di leggerezza e molta più consapevolezza!”
“Non riuscivo a smettere di leggere questo libro! Ha una risposta a qualsiasi domanda può venire in mente a dei neogenitori. Era proprio quello che cercavo!”
LA MATERNITÀ È PIÙ SEMPLICE CON MUMS TO MUMS!
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri.
Dottoresse, ostetriche, consulenti dell’allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali.
Mums to Mums è l’unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un “modo giusto” di diventare madre.
Cosa troverai nel libro?
• 74 brevi capitoli su argomenti relativi alla gravidanza
• Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande
• Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile
• Temi controversi e riflessioni sull’approccio tradizionale alla genitorialità
• I bisogni del bambino, della madre …e del resto della famiglia
Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
“Tantissime informazioni presentate in modo brillante e chiaro. Grazie a questo libro ho affrontato la gravidanza con un senso di leggerezza e molta più consapevolezza!”
“Non riuscivo a smettere di leggere questo libro! Ha una risposta a qualsiasi domanda può venire in mente a dei neogenitori. Era proprio quello che cercavo!”
LA MATERNITÀ È PIÙ SEMPLICE CON MUMS TO MUMS!
Ilaria Giangiordano
è psicologa, esperta di psicologia perinatale. È ideatrice di Hypnobirthing e Hypnofertility Italia, progetti nati dopo anni di formazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove nel 2018 ha conseguito il titolo di insegnante di hypnobirthing presso la scuola KGH a Londra.
Prefazione
di Ilaria Giangiordano
Care mamme… e cari papà, nonne e nonni!
Non avremmo potuto scrivere questo libro senza queste persone
Come utilizzare questo libro
PER COMINCIARE
1. Buone notizie! Quando annunciare che si è incinta?
2. Classico o moderno? La scelta del nome può essere complicata
IL BEBÈ
Salute e sviluppo
3. Sto crescendo! Gli stadi principali dello sviluppo del bambino durante la gravidanza
4. Giocare con il piccolo nella pancia: sostenere il bimbo che cresce
5. Ciao, sono la mamma! Come costruire un rapporto con il vostro bambino durante la gravidanza
6. Gli effetti dello stress sulla gravidanza e sul bambino
7. La prevenzione dei tumori in gravidanza: come ridurre il rischio di cancro nel tuo bambino?
8. I neonati prematuri: quando la felicità arriva in anticipo
La mia storia
L’indispensabile per il bambino
9. La sindrome del nido: pretesto o realtà?
10. Un’oasi di pace e di crescita. Arredare la stanza del bambino
11. Rendere la casa sicura per il bambino
12. L’indispensabile per il bambino: oggi è più facile che in passato?
13. L’indispensabile per il bambino: mettere le cose in fila con criterio
14. L’indispensabile per il bambino: i vestiti
15. L’indispensabile per il bambino: i prodotti per la cura del neonato
16. L’indispensabile per il bambino: cosmetici vegani
17. L’indispensabile per il bambino: il kit di primo soccorso
18. L’indispensabile per il bambino: le cose che non sapevi nemmeno esistessero!
19. L’indispensabile per il bambino: la carrozzina. Le sue prime quattro ruote
20. L’indispensabile per il bambino: il seggiolino per auto
21. Pannolini lavabili: ritorno al passato o un passo verso il futuro?
22. Aiuto! Gemelli!
La mia storia
LA MAMMA
Una futura mamma ben seguita e in salute
23. In buone mani: come scegliere il giusto medico di riferimento durante la gravidanza?
24. Agite con cautela! Quali test clinici evitare in gravidanza?
25. Nausea, sonnolenza e ipersensibilità agli odori: come affrontare i disturbi tipici della gravidanza
26. Non fate finta di niente! Cose per cui preoccuparsi durante la gravidanza
27. Zucchero e spezie: qualche parola sul diabete gestazionale
28. Una donna incinta in farmacia: regole fondamentali per l’uso dei medicinali in gravidanza
29. Cosa significa “l’acido folico non basta”?! Quali integratori assumere in gravidanza
30. Essere incinta non è come essere malata? Stili di vita in gravidanza
31. Nutrire entrambi senza mangiare per due: dieta sana in gravidanza
32. La dieta vegetariana e vegana in gravidanza
33. Cetrioli con cioccolato: la scienza dietro le voglie da gravidanza
34. Quanto caffè può bere una futura mamma? Gli stimolanti in gravidanza
35. Mantenersi attive: esercizio fisico e movimento in gravidanza
36. Yoga prenatale per stare bene
37. Cinquanta sfumature di… una futura madre: il sesso in gravidanza
38. Una futura mamma in tiro: quali trattamenti estetici si possono fare in gravidanza?
39. Leggete le etichette! Quali cosmetici si possono utilizzare in gravidanza?
40. Cosmetici prenatali per vegane e vegetariane
41. Non è sempre tutto rose e fiori: come gestire una gravidanza difficile
La mia storia
Emotività e salute mentale della futura mamma
42. Lasciami respirare! Gli ormoni e il loro effetto sull’emotività di una donna incinta
43. Non è solo una questione fisica: prendersi cura della propria salute mentale in gravidanza
44. Meditazione e benessere della futura madre
La mia storia
45. Una giungla di pericoli: la paura del parto e altri timori
Cos'altro c'è da sapere?
46. Shopping con il pancione… senza rifarsi tutto il guardaroba
47. L’indispensabile per la mamma: cosa non deve mancare nell’armadietto dei medicinali
48. Adesso siete in due: sicurezza in gravidanza
49. In aereo con il pancione?! Viaggiare in gravidanza
50. Baby shower: la prima festa del nascituro
51. Per gli amanti degli animali: prepararli all’arrivo del bebè
LA NASCITA
52. L’atteggiamento è importante: prepararsi mentalmente al parto
53. Sì, potete preparare il vostro corpo a partorire (e dovreste farlo)!
54. Parto naturale, taglio cesareo, VBAC: le diverse forme di parto
55. Si torna a scuola: scegliere un corso preparto
56. Scegliere dove partorire
57. Prepararsi per il parto in casa
La mia storia
58. Con chi partorire? Il parto in compagnia
La mia storia
59. Professione: ostetrica
60. Professione: doula
61. Piano nascita: ossimoro o pratica utile?
62. Fai le valigie! Cosa portare in ospedale?
63. È così che succede? Come accorgersi che il bimbo sta iniziando a nascere?
La mia storia
64. Ahi! Metodi per alleviare il dolore del travaglio
65. Il sangue del cordone ombelicale: quello che sappiamo
66. Il ragazzo ha fatto goal! Qualche considerazione sull’indice di Apgar
67. Marsupioterapia: meravigliosamente vicine al bambino, subito dopo la sua nascita
68. Allattamento al seno: prepararsi durante la gravidanza
IL POST PARTO
69. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto fisiologico
70. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto psicologico
CONSIGLI E TRUCCHI
71. Suggerimenti e trucchi organizzativi per facilitare l’inizio della maternità
72. Venti cose da fare durante la gravidanza
La mia storia
ABORTO SPONTANEO
73. Perdere il bambino: l’aspetto medico
74. Perdere il bambino: l’impatto psicologico
La mia storia
La mia storia
Noi mamme siamo forti! Lo sei anche tu, anche se magari non lo sai ancora. Buona fortuna, andrà tutto bene!
È quasi finita…
E il prossimo volume?
Le autrici del libro
di Ilaria Giangiordano
Care mamme… e cari papà, nonne e nonni!
Non avremmo potuto scrivere questo libro senza queste persone
Come utilizzare questo libro
PER COMINCIARE
1. Buone notizie! Quando annunciare che si è incinta?
2. Classico o moderno? La scelta del nome può essere complicata
IL BEBÈ
Salute e sviluppo
3. Sto crescendo! Gli stadi principali dello sviluppo del bambino durante la gravidanza
4. Giocare con il piccolo nella pancia: sostenere il bimbo che cresce
5. Ciao, sono la mamma! Come costruire un rapporto con il vostro bambino durante la gravidanza
6. Gli effetti dello stress sulla gravidanza e sul bambino
7. La prevenzione dei tumori in gravidanza: come ridurre il rischio di cancro nel tuo bambino?
8. I neonati prematuri: quando la felicità arriva in anticipo
La mia storia
L’indispensabile per il bambino
9. La sindrome del nido: pretesto o realtà?
10. Un’oasi di pace e di crescita. Arredare la stanza del bambino
11. Rendere la casa sicura per il bambino
12. L’indispensabile per il bambino: oggi è più facile che in passato?
13. L’indispensabile per il bambino: mettere le cose in fila con criterio
14. L’indispensabile per il bambino: i vestiti
15. L’indispensabile per il bambino: i prodotti per la cura del neonato
16. L’indispensabile per il bambino: cosmetici vegani
17. L’indispensabile per il bambino: il kit di primo soccorso
18. L’indispensabile per il bambino: le cose che non sapevi nemmeno esistessero!
19. L’indispensabile per il bambino: la carrozzina. Le sue prime quattro ruote
20. L’indispensabile per il bambino: il seggiolino per auto
21. Pannolini lavabili: ritorno al passato o un passo verso il futuro?
22. Aiuto! Gemelli!
La mia storia
LA MAMMA
Una futura mamma ben seguita e in salute
23. In buone mani: come scegliere il giusto medico di riferimento durante la gravidanza?
24. Agite con cautela! Quali test clinici evitare in gravidanza?
25. Nausea, sonnolenza e ipersensibilità agli odori: come affrontare i disturbi tipici della gravidanza
26. Non fate finta di niente! Cose per cui preoccuparsi durante la gravidanza
27. Zucchero e spezie: qualche parola sul diabete gestazionale
28. Una donna incinta in farmacia: regole fondamentali per l’uso dei medicinali in gravidanza
29. Cosa significa “l’acido folico non basta”?! Quali integratori assumere in gravidanza
30. Essere incinta non è come essere malata? Stili di vita in gravidanza
31. Nutrire entrambi senza mangiare per due: dieta sana in gravidanza
32. La dieta vegetariana e vegana in gravidanza
33. Cetrioli con cioccolato: la scienza dietro le voglie da gravidanza
34. Quanto caffè può bere una futura mamma? Gli stimolanti in gravidanza
35. Mantenersi attive: esercizio fisico e movimento in gravidanza
36. Yoga prenatale per stare bene
37. Cinquanta sfumature di… una futura madre: il sesso in gravidanza
38. Una futura mamma in tiro: quali trattamenti estetici si possono fare in gravidanza?
39. Leggete le etichette! Quali cosmetici si possono utilizzare in gravidanza?
40. Cosmetici prenatali per vegane e vegetariane
41. Non è sempre tutto rose e fiori: come gestire una gravidanza difficile
La mia storia
Emotività e salute mentale della futura mamma
42. Lasciami respirare! Gli ormoni e il loro effetto sull’emotività di una donna incinta
43. Non è solo una questione fisica: prendersi cura della propria salute mentale in gravidanza
44. Meditazione e benessere della futura madre
La mia storia
45. Una giungla di pericoli: la paura del parto e altri timori
Cos'altro c'è da sapere?
46. Shopping con il pancione… senza rifarsi tutto il guardaroba
47. L’indispensabile per la mamma: cosa non deve mancare nell’armadietto dei medicinali
48. Adesso siete in due: sicurezza in gravidanza
49. In aereo con il pancione?! Viaggiare in gravidanza
50. Baby shower: la prima festa del nascituro
51. Per gli amanti degli animali: prepararli all’arrivo del bebè
LA NASCITA
52. L’atteggiamento è importante: prepararsi mentalmente al parto
53. Sì, potete preparare il vostro corpo a partorire (e dovreste farlo)!
54. Parto naturale, taglio cesareo, VBAC: le diverse forme di parto
55. Si torna a scuola: scegliere un corso preparto
56. Scegliere dove partorire
57. Prepararsi per il parto in casa
La mia storia
58. Con chi partorire? Il parto in compagnia
La mia storia
59. Professione: ostetrica
60. Professione: doula
61. Piano nascita: ossimoro o pratica utile?
62. Fai le valigie! Cosa portare in ospedale?
63. È così che succede? Come accorgersi che il bimbo sta iniziando a nascere?
La mia storia
64. Ahi! Metodi per alleviare il dolore del travaglio
65. Il sangue del cordone ombelicale: quello che sappiamo
66. Il ragazzo ha fatto goal! Qualche considerazione sull’indice di Apgar
67. Marsupioterapia: meravigliosamente vicine al bambino, subito dopo la sua nascita
68. Allattamento al seno: prepararsi durante la gravidanza
IL POST PARTO
69. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto fisiologico
70. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto psicologico
CONSIGLI E TRUCCHI
71. Suggerimenti e trucchi organizzativi per facilitare l’inizio della maternità
72. Venti cose da fare durante la gravidanza
La mia storia
ABORTO SPONTANEO
73. Perdere il bambino: l’aspetto medico
74. Perdere il bambino: l’impatto psicologico
La mia storia
La mia storia
Noi mamme siamo forti! Lo sei anche tu, anche se magari non lo sai ancora. Buona fortuna, andrà tutto bene!
È quasi finita…
E il prossimo volume?
Le autrici del libro
UN LIBRO ECCEZIONALE SCRITTO DA 1.200 MAMME!
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri.
Dottoresse, ostetriche, consulenti dell’allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali.
Mums to Mums è l’unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un “modo giusto” di diventare madre.
Cosa troverai nel libro?
• 74 brevi capitoli su argomenti relativi alla gravidanza
• Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande
• Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile
• Temi controversi e riflessioni sull’approccio tradizionale alla genitorialità
• I bisogni del bambino, della madre …e del resto della famiglia
Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
“Tantissime informazioni presentate in modo brillante e chiaro. Grazie a questo libro ho affrontato la gravidanza con un senso di leggerezza e molta più consapevolezza!”
“Non riuscivo a smettere di leggere questo libro! Ha una risposta a qualsiasi domanda può venire in mente a dei neogenitori. Era proprio quello che cercavo!”
LA MATERNITÀ È PIÙ SEMPLICE CON MUMS TO MUMS!
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri.
Dottoresse, ostetriche, consulenti dell’allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali.
Mums to Mums è l’unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un “modo giusto” di diventare madre.
Cosa troverai nel libro?
• 74 brevi capitoli su argomenti relativi alla gravidanza
• Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande
• Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile
• Temi controversi e riflessioni sull’approccio tradizionale alla genitorialità
• I bisogni del bambino, della madre …e del resto della famiglia
Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
“Tantissime informazioni presentate in modo brillante e chiaro. Grazie a questo libro ho affrontato la gravidanza con un senso di leggerezza e molta più consapevolezza!”
“Non riuscivo a smettere di leggere questo libro! Ha una risposta a qualsiasi domanda può venire in mente a dei neogenitori. Era proprio quello che cercavo!”
LA MATERNITÀ È PIÙ SEMPLICE CON MUMS TO MUMS!
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-765-6
Pagine: 352
Formato: copertina rigida
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 19/08/2022
Cura:
Barbara Falenta
Illustrazioni:
Xenia Potepa
Prefazione:
Ilaria Giangiordano
Traduzione:
Annalisa Marchianò,
Irene Micheli Amodeo,
Isabella Ventura
Prefazione
di Ilaria Giangiordano
Care mamme… e cari papà, nonne e nonni!
Non avremmo potuto scrivere questo libro senza queste persone
Come utilizzare questo libro
PER COMINCIARE
1. Buone notizie! Quando annunciare che si è incinta?
2. Classico o moderno? La scelta del nome può essere complicata
IL BEBÈ
Salute e sviluppo
3. Sto crescendo! Gli stadi principali dello sviluppo del bambino durante la gravidanza
4. Giocare con il piccolo nella pancia: sostenere il bimbo che cresce
5. Ciao, sono la mamma! Come costruire un rapporto con il vostro bambino durante la gravidanza
6. Gli effetti dello stress sulla gravidanza e sul bambino
7. La prevenzione dei tumori in gravidanza: come ridurre il rischio di cancro nel tuo bambino?
8. I neonati prematuri: quando la felicità arriva in anticipo
La mia storia
L’indispensabile per il bambino
9. La sindrome del nido: pretesto o realtà?
10. Un’oasi di pace e di crescita. Arredare la stanza del bambino
11. Rendere la casa sicura per il bambino
12. L’indispensabile per il bambino: oggi è più facile che in passato?
13. L’indispensabile per il bambino: mettere le cose in fila con criterio
14. L’indispensabile per il bambino: i vestiti
15. L’indispensabile per il bambino: i prodotti per la cura del neonato
16. L’indispensabile per il bambino: cosmetici vegani
17. L’indispensabile per il bambino: il kit di primo soccorso
18. L’indispensabile per il bambino: le cose che non sapevi nemmeno esistessero!
19. L’indispensabile per il bambino: la carrozzina. Le sue prime quattro ruote
20. L’indispensabile per il bambino: il seggiolino per auto
21. Pannolini lavabili: ritorno al passato o un passo verso il futuro?
22. Aiuto! Gemelli!
La mia storia
LA MAMMA
Una futura mamma ben seguita e in salute
23. In buone mani: come scegliere il giusto medico di riferimento durante la gravidanza?
24. Agite con cautela! Quali test clinici evitare in gravidanza?
25. Nausea, sonnolenza e ipersensibilità agli odori: come affrontare i disturbi tipici della gravidanza
26. Non fate finta di niente! Cose per cui preoccuparsi durante la gravidanza
27. Zucchero e spezie: qualche parola sul diabete gestazionale
28. Una donna incinta in farmacia: regole fondamentali per l’uso dei medicinali in gravidanza
29. Cosa significa “l’acido folico non basta”?! Quali integratori assumere in gravidanza
30. Essere incinta non è come essere malata? Stili di vita in gravidanza
31. Nutrire entrambi senza mangiare per due: dieta sana in gravidanza
32. La dieta vegetariana e vegana in gravidanza
33. Cetrioli con cioccolato: la scienza dietro le voglie da gravidanza
34. Quanto caffè può bere una futura mamma? Gli stimolanti in gravidanza
35. Mantenersi attive: esercizio fisico e movimento in gravidanza
36. Yoga prenatale per stare bene
37. Cinquanta sfumature di… una futura madre: il sesso in gravidanza
38. Una futura mamma in tiro: quali trattamenti estetici si possono fare in gravidanza?
39. Leggete le etichette! Quali cosmetici si possono utilizzare in gravidanza?
40. Cosmetici prenatali per vegane e vegetariane
41. Non è sempre tutto rose e fiori: come gestire una gravidanza difficile
La mia storia
Emotività e salute mentale della futura mamma
42. Lasciami respirare! Gli ormoni e il loro effetto sull’emotività di una donna incinta
43. Non è solo una questione fisica: prendersi cura della propria salute mentale in gravidanza
44. Meditazione e benessere della futura madre
La mia storia
45. Una giungla di pericoli: la paura del parto e altri timori
Cos'altro c'è da sapere?
46. Shopping con il pancione… senza rifarsi tutto il guardaroba
47. L’indispensabile per la mamma: cosa non deve mancare nell’armadietto dei medicinali
48. Adesso siete in due: sicurezza in gravidanza
49. In aereo con il pancione?! Viaggiare in gravidanza
50. Baby shower: la prima festa del nascituro
51. Per gli amanti degli animali: prepararli all’arrivo del bebè
LA NASCITA
52. L’atteggiamento è importante: prepararsi mentalmente al parto
53. Sì, potete preparare il vostro corpo a partorire (e dovreste farlo)!
54. Parto naturale, taglio cesareo, VBAC: le diverse forme di parto
55. Si torna a scuola: scegliere un corso preparto
56. Scegliere dove partorire
57. Prepararsi per il parto in casa
La mia storia
58. Con chi partorire? Il parto in compagnia
La mia storia
59. Professione: ostetrica
60. Professione: doula
61. Piano nascita: ossimoro o pratica utile?
62. Fai le valigie! Cosa portare in ospedale?
63. È così che succede? Come accorgersi che il bimbo sta iniziando a nascere?
La mia storia
64. Ahi! Metodi per alleviare il dolore del travaglio
65. Il sangue del cordone ombelicale: quello che sappiamo
66. Il ragazzo ha fatto goal! Qualche considerazione sull’indice di Apgar
67. Marsupioterapia: meravigliosamente vicine al bambino, subito dopo la sua nascita
68. Allattamento al seno: prepararsi durante la gravidanza
IL POST PARTO
69. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto fisiologico
70. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto psicologico
CONSIGLI E TRUCCHI
71. Suggerimenti e trucchi organizzativi per facilitare l’inizio della maternità
72. Venti cose da fare durante la gravidanza
La mia storia
ABORTO SPONTANEO
73. Perdere il bambino: l’aspetto medico
74. Perdere il bambino: l’impatto psicologico
La mia storia
La mia storia
Noi mamme siamo forti! Lo sei anche tu, anche se magari non lo sai ancora. Buona fortuna, andrà tutto bene!
È quasi finita…
E il prossimo volume?
Le autrici del libro
di Ilaria Giangiordano
Care mamme… e cari papà, nonne e nonni!
Non avremmo potuto scrivere questo libro senza queste persone
Come utilizzare questo libro
PER COMINCIARE
1. Buone notizie! Quando annunciare che si è incinta?
2. Classico o moderno? La scelta del nome può essere complicata
IL BEBÈ
Salute e sviluppo
3. Sto crescendo! Gli stadi principali dello sviluppo del bambino durante la gravidanza
4. Giocare con il piccolo nella pancia: sostenere il bimbo che cresce
5. Ciao, sono la mamma! Come costruire un rapporto con il vostro bambino durante la gravidanza
6. Gli effetti dello stress sulla gravidanza e sul bambino
7. La prevenzione dei tumori in gravidanza: come ridurre il rischio di cancro nel tuo bambino?
8. I neonati prematuri: quando la felicità arriva in anticipo
La mia storia
L’indispensabile per il bambino
9. La sindrome del nido: pretesto o realtà?
10. Un’oasi di pace e di crescita. Arredare la stanza del bambino
11. Rendere la casa sicura per il bambino
12. L’indispensabile per il bambino: oggi è più facile che in passato?
13. L’indispensabile per il bambino: mettere le cose in fila con criterio
14. L’indispensabile per il bambino: i vestiti
15. L’indispensabile per il bambino: i prodotti per la cura del neonato
16. L’indispensabile per il bambino: cosmetici vegani
17. L’indispensabile per il bambino: il kit di primo soccorso
18. L’indispensabile per il bambino: le cose che non sapevi nemmeno esistessero!
19. L’indispensabile per il bambino: la carrozzina. Le sue prime quattro ruote
20. L’indispensabile per il bambino: il seggiolino per auto
21. Pannolini lavabili: ritorno al passato o un passo verso il futuro?
22. Aiuto! Gemelli!
La mia storia
LA MAMMA
Una futura mamma ben seguita e in salute
23. In buone mani: come scegliere il giusto medico di riferimento durante la gravidanza?
24. Agite con cautela! Quali test clinici evitare in gravidanza?
25. Nausea, sonnolenza e ipersensibilità agli odori: come affrontare i disturbi tipici della gravidanza
26. Non fate finta di niente! Cose per cui preoccuparsi durante la gravidanza
27. Zucchero e spezie: qualche parola sul diabete gestazionale
28. Una donna incinta in farmacia: regole fondamentali per l’uso dei medicinali in gravidanza
29. Cosa significa “l’acido folico non basta”?! Quali integratori assumere in gravidanza
30. Essere incinta non è come essere malata? Stili di vita in gravidanza
31. Nutrire entrambi senza mangiare per due: dieta sana in gravidanza
32. La dieta vegetariana e vegana in gravidanza
33. Cetrioli con cioccolato: la scienza dietro le voglie da gravidanza
34. Quanto caffè può bere una futura mamma? Gli stimolanti in gravidanza
35. Mantenersi attive: esercizio fisico e movimento in gravidanza
36. Yoga prenatale per stare bene
37. Cinquanta sfumature di… una futura madre: il sesso in gravidanza
38. Una futura mamma in tiro: quali trattamenti estetici si possono fare in gravidanza?
39. Leggete le etichette! Quali cosmetici si possono utilizzare in gravidanza?
40. Cosmetici prenatali per vegane e vegetariane
41. Non è sempre tutto rose e fiori: come gestire una gravidanza difficile
La mia storia
Emotività e salute mentale della futura mamma
42. Lasciami respirare! Gli ormoni e il loro effetto sull’emotività di una donna incinta
43. Non è solo una questione fisica: prendersi cura della propria salute mentale in gravidanza
44. Meditazione e benessere della futura madre
La mia storia
45. Una giungla di pericoli: la paura del parto e altri timori
Cos'altro c'è da sapere?
46. Shopping con il pancione… senza rifarsi tutto il guardaroba
47. L’indispensabile per la mamma: cosa non deve mancare nell’armadietto dei medicinali
48. Adesso siete in due: sicurezza in gravidanza
49. In aereo con il pancione?! Viaggiare in gravidanza
50. Baby shower: la prima festa del nascituro
51. Per gli amanti degli animali: prepararli all’arrivo del bebè
LA NASCITA
52. L’atteggiamento è importante: prepararsi mentalmente al parto
53. Sì, potete preparare il vostro corpo a partorire (e dovreste farlo)!
54. Parto naturale, taglio cesareo, VBAC: le diverse forme di parto
55. Si torna a scuola: scegliere un corso preparto
56. Scegliere dove partorire
57. Prepararsi per il parto in casa
La mia storia
58. Con chi partorire? Il parto in compagnia
La mia storia
59. Professione: ostetrica
60. Professione: doula
61. Piano nascita: ossimoro o pratica utile?
62. Fai le valigie! Cosa portare in ospedale?
63. È così che succede? Come accorgersi che il bimbo sta iniziando a nascere?
La mia storia
64. Ahi! Metodi per alleviare il dolore del travaglio
65. Il sangue del cordone ombelicale: quello che sappiamo
66. Il ragazzo ha fatto goal! Qualche considerazione sull’indice di Apgar
67. Marsupioterapia: meravigliosamente vicine al bambino, subito dopo la sua nascita
68. Allattamento al seno: prepararsi durante la gravidanza
IL POST PARTO
69. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto fisiologico
70. Il periodo post parto: un momento importante. L’aspetto psicologico
CONSIGLI E TRUCCHI
71. Suggerimenti e trucchi organizzativi per facilitare l’inizio della maternità
72. Venti cose da fare durante la gravidanza
La mia storia
ABORTO SPONTANEO
73. Perdere il bambino: l’aspetto medico
74. Perdere il bambino: l’impatto psicologico
La mia storia
La mia storia
Noi mamme siamo forti! Lo sei anche tu, anche se magari non lo sai ancora. Buona fortuna, andrà tutto bene!
È quasi finita…
E il prossimo volume?
Le autrici del libro
Ilaria Giangiordano
è psicologa, esperta di psicologia perinatale. È ideatrice di Hypnobirthing e Hypnofertility Italia, progetti nati dopo anni di formazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove nel 2018 ha conseguito il titolo di insegnante di hypnobirthing presso la scuola KGH a Londra.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
