

Storia del preservativo
Aine Collier
Storia del preservativo
Aine Collier
Aine Collier, in questa prima storia del preservativo, lancia un’occhiata alle abitudini sessuali dell’uomo, ai suoi costumi, alle sue credenze e ai suoi comportamenti, puntando lo sguardo indietro fino all’epoca degli antichi Egizi. Si scopre allora che la storia di questo umile "attrezzo" è piena di immagini intriganti del carattere umano, con tutte le sue debolezze e le sue manie, così come di affascinanti dettagli storici.
Shakespeare, Casanova e George Bernard Shaw, per esempio, hanno sostenuto nei loro scritti l’importanza di usare "precauzioni".
Estremamente accurato e presentato in uno stile piacevole e spiritoso, Storia del preservativo è un libro che ti farà venir voglia di sfogliarlo pagina dopo pagina.
Anatomici, Aromatizzati, Classici, Colorati, Easy-on/Easy-fit/Adapta, Normali, Resistenti, Ritardanti, Senza lattice, Speciali, Sottili, Stimolanti, XXL, XXS, Vegan...
ma una corazza di fronte al piacere
(Madame de Sevigné)
può assaggiare le gioie dell’amore e non più aver terrore
che il ventre le si ingrossi o che qualcosa le si arrossi,
e non più esser tradita dal lascivo passatempo.
(La macchina, 1744)
I dottori dicono che molti uomini stanno
manifestando allergie ai condom in latex.
Dicono che possa causare ingenti gonfiori.
Quindi… qual è il problema?"
(Dustin Hoffman)
Aine Collier
è professore associato di Inglese alla University of Maryland. Si è laureata in storia europea, relazioni internazionali e cultura inglese. Ha lavorato come storica presso lo Hughes Flying Boat Museum e nel 1932 per l’Olympics Archival Project. Inoltre ha realizzato una serie di interviste a personaggi famosi dei movimenti pacifisti sviluppatisi tra gli anni Trenta e Sessanta.
Francesca Mazzucato
Francesca Mazzucato è scrittrice, traduttrice, critica letteraria e giornalista. Si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni. Scrive di new media, fotografia, street art, viaggi e lifestyle. Alcuni suoi romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Grecia e Spagna.
Per Odoya ha curato i volumi Storia della masturbazione (2009), Storia del preservativo (2010) e Il Marchese De Sade (2011).
Aine Collier, in questa prima storia del preservativo, lancia un’occhiata alle abitudini sessuali dell’uomo, ai suoi costumi, alle sue credenze e ai suoi comportamenti, puntando lo sguardo indietro fino all’epoca degli antichi Egizi. Si scopre allora che la storia di questo umile "attrezzo" è piena di immagini intriganti del carattere umano, con tutte le sue debolezze e le sue manie, così come di affascinanti dettagli storici.
Shakespeare, Casanova e George Bernard Shaw, per esempio, hanno sostenuto nei loro scritti l’importanza di usare "precauzioni".
Estremamente accurato e presentato in uno stile piacevole e spiritoso, Storia del preservativo è un libro che ti farà venir voglia di sfogliarlo pagina dopo pagina.
Anatomici, Aromatizzati, Classici, Colorati, Easy-on/Easy-fit/Adapta, Normali, Resistenti, Ritardanti, Senza lattice, Speciali, Sottili, Stimolanti, XXL, XXS, Vegan...
ma una corazza di fronte al piacere
(Madame de Sevigné)
può assaggiare le gioie dell’amore e non più aver terrore
che il ventre le si ingrossi o che qualcosa le si arrossi,
e non più esser tradita dal lascivo passatempo.
(La macchina, 1744)
I dottori dicono che molti uomini stanno
manifestando allergie ai condom in latex.
Dicono che possa causare ingenti gonfiori.
Quindi… qual è il problema?"
(Dustin Hoffman)
Aine Collier
è professore associato di Inglese alla University of Maryland. Si è laureata in storia europea, relazioni internazionali e cultura inglese. Ha lavorato come storica presso lo Hughes Flying Boat Museum e nel 1932 per l’Olympics Archival Project. Inoltre ha realizzato una serie di interviste a personaggi famosi dei movimenti pacifisti sviluppatisi tra gli anni Trenta e Sessanta.
Francesca Mazzucato
Francesca Mazzucato è scrittrice, traduttrice, critica letteraria e giornalista. Si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni. Scrive di new media, fotografia, street art, viaggi e lifestyle. Alcuni suoi romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Grecia e Spagna.
Per Odoya ha curato i volumi Storia della masturbazione (2009), Storia del preservativo (2010) e Il Marchese De Sade (2011).
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
