Isbn: 978-88-6288-807-3 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 14.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 28/07/2023
Autore: Robert McRuer Prefazione: Michael Bérubé Premessa: Mara Pieri Traduzione: Vale Baldioli, Beatrice Gusmano, Matu d'Epifanio

Teoria Crip

Segni culturali di queerness e disabilità

Robert McRuer

Teoria Crip

Segni culturali di queerness e disabilità

Robert McRuer

sconto 5%
23,75€ 25,00€
Analisi sulla disabilità e sulla queerness ormai sono al centro del dibattito in ogni società. Entrambi i campi di studio si occupano d’altra parte di corpi, piaceri e identità, eppure il modo in cui questi due ambiti disciplinari si intrecciano e si scambiano informazioni è ancora tutto da scoprire.
Attingendo alla teoria femminista, alle teorie culturali afroamericane e latinoamericane, alla narrazione letteraria, cinematografica e televisiva, alle teorie della globalizzazione e della contro-globalizzazione, Robert McRuer articola i temi centrali della “crip theory” e considera l’impatto di tale prospettiva critica sugli sviluppi storici e culturali delle discipline umanistiche.
Teoria Crip non è solo un manifesto teorico: nelle riflessioni si innestano i racconti, come la storia di Sharon Kowalski, a cui dopo un incidente stradale che la lasciò in uno stato di grave disabilità venne impedito di vivere insieme alla sua compagna, del performance artist Bob Flanagan, che indagava il rapporto tra malattia e sadomasochismo, dei diari di Gary Fisher, l’intima testimonianza di un giovane gay afroamericano durante la crisi dell’aids, e tanto altro.
Più interessato a porre domande che a trovare risposte, McRuer sceglie una strada pericolosa, determinato a scuotere il sistema dalle fondamenta. Esamina come sono composte le identità corporee e sessuali dominanti e marginali, e le modalità in cui la disabilità e la stranezza sconvolgono e riscrivono le identità per ricordarci che un altro mondo è possibile.

Robert McRuer
È professore di Inglese alla George Washington University, dove insegna teoria critica, studi di disabilità e studi queer. È autore di The Queer Renaissance: Contemporary American Literature and the Reinvention of Lesbian and Gay Identities (New York University Press) e curatore di Desiring Disability: Queer Theory Meets Disability Studies, numero speciale di GLQ. A Journal of Lesbian and Gay Studies (con Abby L. Wilkerson) e di Sex and Disabilities (con Anna Mollow). Nel 2018 ha pubblicato anche Crip Times: Essays on Disability, Sexuality, and Neoliberalism (New York University Press).
Nota di traduzione

Prefazione all’edizione italiana
di Mara Pieri

Prefazione
Un altro mondo è possibile
di Michael Bérubé

Introduzione
Corporeità abile obbligatoria ed esistenza queer/disabile

Capitolo 1
Il coming out crip
Malibù brucia

Capitolo 2
Capitalismo e identità disabile
Sharon Kowalski, l’interdipendenza e la vita familiare queer

Capitolo 3
Non-conformità
The Transformation, Gary Fisher e i limiti della riabilitazione

Capitolo 4
Componendo queerness e disabilità
Università aziendali e corporeità alternative

Capitolo 5
Crip eye for the normate guy
Teoria queer, Bob Flanagan e il disciplinamento degli studi della disabilità

Epilogo
Spettri della disabilità

Note
Ringraziamenti
Bibliografia
Analisi sulla disabilità e sulla queerness ormai sono al centro del dibattito in ogni società. Entrambi i campi di studio si occupano d’altra parte di corpi, piaceri e identità, eppure il modo in cui questi due ambiti disciplinari si intrecciano e si scambiano informazioni è ancora tutto da scoprire.
Attingendo alla teoria femminista, alle teorie culturali afroamericane e latinoamericane, alla narrazione letteraria, cinematografica e televisiva, alle teorie della globalizzazione e della contro-globalizzazione, Robert McRuer articola i temi centrali della “crip theory” e considera l’impatto di tale prospettiva critica sugli sviluppi storici e culturali delle discipline umanistiche.
Teoria Crip non è solo un manifesto teorico: nelle riflessioni si innestano i racconti, come la storia di Sharon Kowalski, a cui dopo un incidente stradale che la lasciò in uno stato di grave disabilità venne impedito di vivere insieme alla sua compagna, del performance artist Bob Flanagan, che indagava il rapporto tra malattia e sadomasochismo, dei diari di Gary Fisher, l’intima testimonianza di un giovane gay afroamericano durante la crisi dell’aids, e tanto altro.
Più interessato a porre domande che a trovare risposte, McRuer sceglie una strada pericolosa, determinato a scuotere il sistema dalle fondamenta. Esamina come sono composte le identità corporee e sessuali dominanti e marginali, e le modalità in cui la disabilità e la stranezza sconvolgono e riscrivono le identità per ricordarci che un altro mondo è possibile.

Isbn: 978-88-6288-807-3 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 14.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 28/07/2023
Autore: Robert McRuer Prefazione: Michael Bérubé Premessa: Mara Pieri Traduzione: Vale Baldioli, Beatrice Gusmano, Matu d'Epifanio
Nota di traduzione

Prefazione all’edizione italiana
di Mara Pieri

Prefazione
Un altro mondo è possibile
di Michael Bérubé

Introduzione
Corporeità abile obbligatoria ed esistenza queer/disabile

Capitolo 1
Il coming out crip
Malibù brucia

Capitolo 2
Capitalismo e identità disabile
Sharon Kowalski, l’interdipendenza e la vita familiare queer

Capitolo 3
Non-conformità
The Transformation, Gary Fisher e i limiti della riabilitazione

Capitolo 4
Componendo queerness e disabilità
Università aziendali e corporeità alternative

Capitolo 5
Crip eye for the normate guy
Teoria queer, Bob Flanagan e il disciplinamento degli studi della disabilità

Epilogo
Spettri della disabilità

Note
Ringraziamenti
Bibliografia
Robert McRuer
È professore di Inglese alla George Washington University, dove insegna teoria critica, studi di disabilità e studi queer. È autore di The Queer Renaissance: Contemporary American Literature and the Reinvention of Lesbian and Gay Identities (New York University Press) e curatore di Desiring Disability: Queer Theory Meets Disability Studies, numero speciale di GLQ. A Journal of Lesbian and Gay Studies (con Abby L. Wilkerson) e di Sex and Disabilities (con Anna Mollow). Nel 2018 ha pubblicato anche Crip Times: Essays on Disability, Sexuality, and Neoliberalism (New York University Press).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti