
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-205-7
Pagine: 352
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: January 2014
Autore:
Dossie Easton,
Janet Hardy
Traduzione:
Giorgia Morselli

La zoccola etica
Guida al poliamore, alle relazioni aperte e altre avventure
Dossie Easton, Janet Hardy
La zoccola etica
Guida al poliamore, alle relazioni aperte e altre avventure
Dossie Easton, Janet Hardy
sconto
5%
17,10€
18,00€
Come è possibile liberare e appagare la propria sessualità?
E come farlo in maniera onesta, aperta e sincera?
Fare sesso con più persone è possibile?
E come farlo in tutta sicurezza, evitando comportamenti ad alto rischio?
Qual è la differenza fra flirting e cruising?
Come aprire una relazione già esistente mantenendo alta l’intesa sessuale?
Come liberarsi dalla gelosia, imparando a disapprenderla?
E, di fronte alle domande dei vostri figli o
di quelli del vostro partner, come rispondere?
Questi e altri mille consigli pratici di straordinaria utilità nel primo manuale al mondo a occuparsi con un serio approccio da counselor all’esplorazione delle infinite possibilità relazionali e sessuali non convenzionali aperte da una filosofia di vita poliamorosa!
La zoccola etica di Dossie Easton e Janet Hardy è il libro più noto e apprezzato al mondo sul poliamore. Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e un’utile guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri.
Chi è la "zoccola etica"? Stando alle parole delle autrici, «una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene», sempre però in maniera aperta, onesta e sincera.
Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza. Sulla base della loro vasta esperienza personale e della pratica terapeutica svolta da Dossie in qualità di counselor, le autrici offrono molti consigli pratici riguardo a come affrontare le difficoltà emotive e relazionali più comuni tra coloro che intraprendono un percorso diverso da quelli più ampiamente battuti.
Le riflessioni su amore, sesso, rapporto tra vita emotiva e vita sentimentale, valori e aspettative in gioco nelle relazioni fanno di questo saggio una lettura interessante e illuminante per tutti. Ricordando sempre che amore e sesso sono il fine, non il mezzo. E che a contare non è la meta, ma il viaggio!
E come farlo in maniera onesta, aperta e sincera?
Fare sesso con più persone è possibile?
E come farlo in tutta sicurezza, evitando comportamenti ad alto rischio?
Qual è la differenza fra flirting e cruising?
Come aprire una relazione già esistente mantenendo alta l’intesa sessuale?
Come liberarsi dalla gelosia, imparando a disapprenderla?
E, di fronte alle domande dei vostri figli o
di quelli del vostro partner, come rispondere?
Questi e altri mille consigli pratici di straordinaria utilità nel primo manuale al mondo a occuparsi con un serio approccio da counselor all’esplorazione delle infinite possibilità relazionali e sessuali non convenzionali aperte da una filosofia di vita poliamorosa!
La zoccola etica di Dossie Easton e Janet Hardy è il libro più noto e apprezzato al mondo sul poliamore. Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e un’utile guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri.
Chi è la "zoccola etica"? Stando alle parole delle autrici, «una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene», sempre però in maniera aperta, onesta e sincera.
Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza. Sulla base della loro vasta esperienza personale e della pratica terapeutica svolta da Dossie in qualità di counselor, le autrici offrono molti consigli pratici riguardo a come affrontare le difficoltà emotive e relazionali più comuni tra coloro che intraprendono un percorso diverso da quelli più ampiamente battuti.
Le riflessioni su amore, sesso, rapporto tra vita emotiva e vita sentimentale, valori e aspettative in gioco nelle relazioni fanno di questo saggio una lettura interessante e illuminante per tutti. Ricordando sempre che amore e sesso sono il fine, non il mezzo. E che a contare non è la meta, ma il viaggio!
"Diretto, divertente e pieno di suggerimenti pratici. […]
L’empatia e il supporto indispensabili per la vita, e molti consigli saggi
da parte delle due sorelle maggiori che probabilmente
non avete avuto la fortuna di avere."
– Deborah Anapol, autrice di Polyamory: The New Love without Limits –
"Un’utile guida per chi vuole esplorare forme di relazione non convenzionali.
Counseling esperto per coloro che si muovono sul fronte della polisessualità."
– Ryam Nearing, Loving More Magazine –
L’empatia e il supporto indispensabili per la vita, e molti consigli saggi
da parte delle due sorelle maggiori che probabilmente
non avete avuto la fortuna di avere."
– Deborah Anapol, autrice di Polyamory: The New Love without Limits –
"Un’utile guida per chi vuole esplorare forme di relazione non convenzionali.
Counseling esperto per coloro che si muovono sul fronte della polisessualità."
– Ryam Nearing, Loving More Magazine –
Dossie Easton
Dossie Easton è psicoterapeuta specializzata in relazioni non convenzionali.
Insieme a Janet Hardy ha pubblicato Radical Ecstasy: S/M Journeys to Transcendence; When Someone You Love Is Kinky; The Bottoming Book: Or, How to Get Terrible Things Done to You By Wonderful People; The Topping Book: Or, Getting Good at Being Bad; Kinkycrafts: 99 Do-It-Yourself S/M Toys for the Kinky Handyperson.
Janet Hardy
Janet Hardy è autrice (anche con lo pseudonimo di Catherine A. Liszt) di numerosi saggi dedicati ai temi delle relazioni, della sessualità e del BDSM.
Insieme a Dossie Easton ha pubblicato Radical Ecstasy: S/M Journeys to Transcendence; When Someone You Love Is Kinky; The Bottoming Book: Or, How to Get Terrible Things Done to You By Wonderful People; The Topping Book: Or, Getting Good at Being Bad; Kinkycrafts: 99 Do-It-Yourself S/M Toys for the Kinky Handyperson.
Ha inoltre raccolto la propria esperienza personale nell’autobiografia Girlfag: A Life Told In Sex And Musicals (2012).
Nessun sommario presente.
Come è possibile liberare e appagare la propria sessualità?
E come farlo in maniera onesta, aperta e sincera?
Fare sesso con più persone è possibile?
E come farlo in tutta sicurezza, evitando comportamenti ad alto rischio?
Qual è la differenza fra flirting e cruising?
Come aprire una relazione già esistente mantenendo alta l’intesa sessuale?
Come liberarsi dalla gelosia, imparando a disapprenderla?
E, di fronte alle domande dei vostri figli o
di quelli del vostro partner, come rispondere?
Questi e altri mille consigli pratici di straordinaria utilità nel primo manuale al mondo a occuparsi con un serio approccio da counselor all’esplorazione delle infinite possibilità relazionali e sessuali non convenzionali aperte da una filosofia di vita poliamorosa!
La zoccola etica di Dossie Easton e Janet Hardy è il libro più noto e apprezzato al mondo sul poliamore. Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e un’utile guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri.
Chi è la "zoccola etica"? Stando alle parole delle autrici, «una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene», sempre però in maniera aperta, onesta e sincera.
Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza. Sulla base della loro vasta esperienza personale e della pratica terapeutica svolta da Dossie in qualità di counselor, le autrici offrono molti consigli pratici riguardo a come affrontare le difficoltà emotive e relazionali più comuni tra coloro che intraprendono un percorso diverso da quelli più ampiamente battuti.
Le riflessioni su amore, sesso, rapporto tra vita emotiva e vita sentimentale, valori e aspettative in gioco nelle relazioni fanno di questo saggio una lettura interessante e illuminante per tutti. Ricordando sempre che amore e sesso sono il fine, non il mezzo. E che a contare non è la meta, ma il viaggio!
E come farlo in maniera onesta, aperta e sincera?
Fare sesso con più persone è possibile?
E come farlo in tutta sicurezza, evitando comportamenti ad alto rischio?
Qual è la differenza fra flirting e cruising?
Come aprire una relazione già esistente mantenendo alta l’intesa sessuale?
Come liberarsi dalla gelosia, imparando a disapprenderla?
E, di fronte alle domande dei vostri figli o
di quelli del vostro partner, come rispondere?
Questi e altri mille consigli pratici di straordinaria utilità nel primo manuale al mondo a occuparsi con un serio approccio da counselor all’esplorazione delle infinite possibilità relazionali e sessuali non convenzionali aperte da una filosofia di vita poliamorosa!
La zoccola etica di Dossie Easton e Janet Hardy è il libro più noto e apprezzato al mondo sul poliamore. Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e un’utile guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri.
Chi è la "zoccola etica"? Stando alle parole delle autrici, «una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene», sempre però in maniera aperta, onesta e sincera.
Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza. Sulla base della loro vasta esperienza personale e della pratica terapeutica svolta da Dossie in qualità di counselor, le autrici offrono molti consigli pratici riguardo a come affrontare le difficoltà emotive e relazionali più comuni tra coloro che intraprendono un percorso diverso da quelli più ampiamente battuti.
Le riflessioni su amore, sesso, rapporto tra vita emotiva e vita sentimentale, valori e aspettative in gioco nelle relazioni fanno di questo saggio una lettura interessante e illuminante per tutti. Ricordando sempre che amore e sesso sono il fine, non il mezzo. E che a contare non è la meta, ma il viaggio!
"Diretto, divertente e pieno di suggerimenti pratici. […]
L’empatia e il supporto indispensabili per la vita, e molti consigli saggi
da parte delle due sorelle maggiori che probabilmente
non avete avuto la fortuna di avere."
– Deborah Anapol, autrice di Polyamory: The New Love without Limits –
"Un’utile guida per chi vuole esplorare forme di relazione non convenzionali.
Counseling esperto per coloro che si muovono sul fronte della polisessualità."
– Ryam Nearing, Loving More Magazine –
L’empatia e il supporto indispensabili per la vita, e molti consigli saggi
da parte delle due sorelle maggiori che probabilmente
non avete avuto la fortuna di avere."
– Deborah Anapol, autrice di Polyamory: The New Love without Limits –
"Un’utile guida per chi vuole esplorare forme di relazione non convenzionali.
Counseling esperto per coloro che si muovono sul fronte della polisessualità."
– Ryam Nearing, Loving More Magazine –
volume illustrato
Isbn: 978-88-6288-205-7
Pagine: 352
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: January 2014
Autore:
Dossie Easton,
Janet Hardy
Traduzione:
Giorgia Morselli
Nessun sommario presente.
Dossie Easton
Dossie Easton è psicoterapeuta specializzata in relazioni non convenzionali.
Insieme a Janet Hardy ha pubblicato Radical Ecstasy: S/M Journeys to Transcendence; When Someone You Love Is Kinky; The Bottoming Book: Or, How to Get Terrible Things Done to You By Wonderful People; The Topping Book: Or, Getting Good at Being Bad; Kinkycrafts: 99 Do-It-Yourself S/M Toys for the Kinky Handyperson.
Janet Hardy
Janet Hardy è autrice (anche con lo pseudonimo di Catherine A. Liszt) di numerosi saggi dedicati ai temi delle relazioni, della sessualità e del BDSM.
Insieme a Dossie Easton ha pubblicato Radical Ecstasy: S/M Journeys to Transcendence; When Someone You Love Is Kinky; The Bottoming Book: Or, How to Get Terrible Things Done to You By Wonderful People; The Topping Book: Or, Getting Good at Being Bad; Kinkycrafts: 99 Do-It-Yourself S/M Toys for the Kinky Handyperson.
Ha inoltre raccolto la propria esperienza personale nell’autobiografia Girlfag: A Life Told In Sex And Musicals (2012).
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
