
Esaurito
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 125
Isbn: 978-88-6288-208-8
Pagine: 288
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2013
Autore:
Mario Monti

Esaurito
Pirati
Dall'Olonese a Barbanera
Mario Monti
Pirati
Dall'Olonese a Barbanera
Mario Monti
sconto
5%
17,10€
18,00€
Dall’autore del bestseller Passarono di qui, torna in libreria la storia dei bucanieri della Tortuga, dei Fratelli della costa e dei filibustieri: da capitan Kidd a von Luckner!
Filibustieri, pirati, bucanieri e corsari: chi furono veramente? Personaggi partoriti dalla fervida immaginazione di Salgari o uomini realmente esistiti? Eroi o pendagli da forca? Questo celebre saggio narrativo di Mario Monti, pubblicato in una prima edizione che esaurì le 20.000 copie, ha visto numerose ristampe, diventando un vero e proprio classico di riferimento.
Per la prima volta, un autore italiano attingeva con rigore e passione ai volumi di viaggio di avventurieri e corsari mai tradotti in Italia, citando la maggior parte delle opere e dei documenti di tradizione anglosassone e ispanica. E compilando un ricco Glossario dei termini marinareschi e militari.
Monti presenta ai lettori i più illustri scorridori del mare di tutti i tempi, da Morgan a capitan Kidd, da Calico Jack a John Quelch, da de Lussan al feroce Olonese, fino all’ultimo filibustiere della Prima guerra mondiale, Felix von Luckner, descrivendone le spericolate avventure e le inverosimili imprese.
Cruenti arrembaggi, bottini favolosi e beffe sanguinarie, pirati gentiluomini e seducenti corsari, tempeste, ruberie e impiccagioni scorrono dinanzi al lettore trascinandolo nella più avvincente e piacevole delle letture.
Filibustieri, pirati, bucanieri e corsari: chi furono veramente? Personaggi partoriti dalla fervida immaginazione di Salgari o uomini realmente esistiti? Eroi o pendagli da forca? Questo celebre saggio narrativo di Mario Monti, pubblicato in una prima edizione che esaurì le 20.000 copie, ha visto numerose ristampe, diventando un vero e proprio classico di riferimento.
Per la prima volta, un autore italiano attingeva con rigore e passione ai volumi di viaggio di avventurieri e corsari mai tradotti in Italia, citando la maggior parte delle opere e dei documenti di tradizione anglosassone e ispanica. E compilando un ricco Glossario dei termini marinareschi e militari.
Monti presenta ai lettori i più illustri scorridori del mare di tutti i tempi, da Morgan a capitan Kidd, da Calico Jack a John Quelch, da de Lussan al feroce Olonese, fino all’ultimo filibustiere della Prima guerra mondiale, Felix von Luckner, descrivendone le spericolate avventure e le inverosimili imprese.
Cruenti arrembaggi, bottini favolosi e beffe sanguinarie, pirati gentiluomini e seducenti corsari, tempeste, ruberie e impiccagioni scorrono dinanzi al lettore trascinandolo nella più avvincente e piacevole delle letture.
"Questa è una nave nuova, solida in ogni fibra di legname,
capace di raggiungere una grande velocità, fornita
di una riserva di armi e di viveri.
Se non fosse stato per me non l’avreste mai attaccata,
perché voi siete ingordi soltanto di dobloni.
Ma grazie alla mia previdenza, ora possedete il miglior bastimento
delle Americhe: grandi imprese vi aspettano."
– Capitano Henry Morgan –
capace di raggiungere una grande velocità, fornita
di una riserva di armi e di viveri.
Se non fosse stato per me non l’avreste mai attaccata,
perché voi siete ingordi soltanto di dobloni.
Ma grazie alla mia previdenza, ora possedete il miglior bastimento
delle Americhe: grandi imprese vi aspettano."
– Capitano Henry Morgan –
"Miei uomini, come è vero Dio, ho mantenuto la mia promessa:
i mori sono venuti. Ci sono quindici navi e tutte cariche di valori.
Leggendo la sacra Bibbia, ho appreso che a essere troppo ingordi, nulla si prende.
Accontentiamoci dunque di una sola. Sceglieremo la più grossa,
perché la nostra fatica non vada sprecata. Al lavoro!"
– Capitano Henry Avery –
i mori sono venuti. Ci sono quindici navi e tutte cariche di valori.
Leggendo la sacra Bibbia, ho appreso che a essere troppo ingordi, nulla si prende.
Accontentiamoci dunque di una sola. Sceglieremo la più grossa,
perché la nostra fatica non vada sprecata. Al lavoro!"
– Capitano Henry Avery –
Nessun sommario presente.
Altri libri di Mario Monti
Dall’autore del bestseller Passarono di qui, torna in libreria la storia dei bucanieri della Tortuga, dei Fratelli della costa e dei filibustieri: da capitan Kidd a von Luckner!
Filibustieri, pirati, bucanieri e corsari: chi furono veramente? Personaggi partoriti dalla fervida immaginazione di Salgari o uomini realmente esistiti? Eroi o pendagli da forca? Questo celebre saggio narrativo di Mario Monti, pubblicato in una prima edizione che esaurì le 20.000 copie, ha visto numerose ristampe, diventando un vero e proprio classico di riferimento.
Per la prima volta, un autore italiano attingeva con rigore e passione ai volumi di viaggio di avventurieri e corsari mai tradotti in Italia, citando la maggior parte delle opere e dei documenti di tradizione anglosassone e ispanica. E compilando un ricco Glossario dei termini marinareschi e militari.
Monti presenta ai lettori i più illustri scorridori del mare di tutti i tempi, da Morgan a capitan Kidd, da Calico Jack a John Quelch, da de Lussan al feroce Olonese, fino all’ultimo filibustiere della Prima guerra mondiale, Felix von Luckner, descrivendone le spericolate avventure e le inverosimili imprese.
Cruenti arrembaggi, bottini favolosi e beffe sanguinarie, pirati gentiluomini e seducenti corsari, tempeste, ruberie e impiccagioni scorrono dinanzi al lettore trascinandolo nella più avvincente e piacevole delle letture.
Filibustieri, pirati, bucanieri e corsari: chi furono veramente? Personaggi partoriti dalla fervida immaginazione di Salgari o uomini realmente esistiti? Eroi o pendagli da forca? Questo celebre saggio narrativo di Mario Monti, pubblicato in una prima edizione che esaurì le 20.000 copie, ha visto numerose ristampe, diventando un vero e proprio classico di riferimento.
Per la prima volta, un autore italiano attingeva con rigore e passione ai volumi di viaggio di avventurieri e corsari mai tradotti in Italia, citando la maggior parte delle opere e dei documenti di tradizione anglosassone e ispanica. E compilando un ricco Glossario dei termini marinareschi e militari.
Monti presenta ai lettori i più illustri scorridori del mare di tutti i tempi, da Morgan a capitan Kidd, da Calico Jack a John Quelch, da de Lussan al feroce Olonese, fino all’ultimo filibustiere della Prima guerra mondiale, Felix von Luckner, descrivendone le spericolate avventure e le inverosimili imprese.
Cruenti arrembaggi, bottini favolosi e beffe sanguinarie, pirati gentiluomini e seducenti corsari, tempeste, ruberie e impiccagioni scorrono dinanzi al lettore trascinandolo nella più avvincente e piacevole delle letture.
"Questa è una nave nuova, solida in ogni fibra di legname,
capace di raggiungere una grande velocità, fornita
di una riserva di armi e di viveri.
Se non fosse stato per me non l’avreste mai attaccata,
perché voi siete ingordi soltanto di dobloni.
Ma grazie alla mia previdenza, ora possedete il miglior bastimento
delle Americhe: grandi imprese vi aspettano."
– Capitano Henry Morgan –
capace di raggiungere una grande velocità, fornita
di una riserva di armi e di viveri.
Se non fosse stato per me non l’avreste mai attaccata,
perché voi siete ingordi soltanto di dobloni.
Ma grazie alla mia previdenza, ora possedete il miglior bastimento
delle Americhe: grandi imprese vi aspettano."
– Capitano Henry Morgan –
"Miei uomini, come è vero Dio, ho mantenuto la mia promessa:
i mori sono venuti. Ci sono quindici navi e tutte cariche di valori.
Leggendo la sacra Bibbia, ho appreso che a essere troppo ingordi, nulla si prende.
Accontentiamoci dunque di una sola. Sceglieremo la più grossa,
perché la nostra fatica non vada sprecata. Al lavoro!"
– Capitano Henry Avery –
i mori sono venuti. Ci sono quindici navi e tutte cariche di valori.
Leggendo la sacra Bibbia, ho appreso che a essere troppo ingordi, nulla si prende.
Accontentiamoci dunque di una sola. Sceglieremo la più grossa,
perché la nostra fatica non vada sprecata. Al lavoro!"
– Capitano Henry Avery –
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 125
Isbn: 978-88-6288-208-8
Pagine: 288
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2013
Autore:
Mario Monti
Nessun sommario presente.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
