Catalogo Storia Storia dei Vichinghi
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 421 Isbn: 978-88-6288-651-2 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2021
Autore: Donald F. Logan

Storia dei Vichinghi

Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci

Donald F. Logan

Storia dei Vichinghi

Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci

Donald F. Logan

sconto 5%
17,10€ 18,00€
Draghi o serpenti sarebbero comparsi sul mare all’orizzonte: gli europei che nel ix secolo vivevano lungo un qualsiasi litorale condividevano un incubo. Non mostri marini ma le prue scolpite nel legno di navi a remi, i fianchi protetti da file di scudi, cariche di feroci marinai guerrieri. I vichinghi.
Giganti biondi venuti dall’estremo Nord del continente, armati di spade e asce, guerrieri figli di Odino, giunti per saccheggiare e seminare morte e distruzione senza risparmiare nessuno.
Costruttori di navi insuperabili, commercianti scaltri e indomiti esploratori, i vichinghi seppero spingersi fino ai confini del mondo conosciuto, attraverso spedizioni pionieristiche dal Volga all’Islanda, dal Circolo Polare Artico all’America e verso i potenti califfati del Medio Oriente.

Logan mira a indagare la verità nelle vicende e dei fatti esaminati, tenendosi lontano dai molti cliché che ruotano attorno alla figura dell’uomo vichingo. Il suo racconto è quindi sostenuto da una serie di documenti e fonti, riflessioni e analisi che ricostruiscono una civiltà e un periodo storico.
Partendo dalle origini geografiche ed etnografiche di questa gente, Logan approfondisce religione, usi e consuetudini; un libro scritto "dalla parte dei vichinghi", la storia di un popolo dalla grande ricchezza culturale, capace di straordinarie invenzioni, e dai costumi sociali eroici e bizzarri, che ha lasciato un’eredità importante nell’intera cultura europea.

"Dalla violenza degli uomini del Nord liberaci, o Signore".

"Tutti i grandi campioni del circolo di Odino combattono insieme ogni giorno.
Scelgono chi morirà, tornano dalla battaglia e siedono insieme, di nuovo in pace".
– Dal manoscritto Codex Regius dell’Edda in prosa di Snorri Sturluson

"Voi vichinghi siete incorreggibili.
Emergete dall’utero con una sola cosa in mente: come morire!".
– Il re del Wessex Ecbert a Ragnarr Lothbrok, dalla serie tv Vikings
Donald F. Logan
è uno storico americano e, dal 1993, professore emerito di Storia all’Emmanuel College (Massachusetts). È autore di un saggio sull’Inquisizione nell’Inghilterra medievale e di altri testi di carattere storico. Questa sua Storia dei vichinghi ha avuto un grande successo e molte riedizioni.
I. I vichinghi alle origini
Scandinavia
L’esplosione nordica

II. Le prime incursioni sulle Isole Britanniche e le loro conseguenze
Inghilterra
La Scozia e le isole
L’Irlanda

III. Attraverso l’Atlantico settentrionale
Le isole Faroe
Islanda
Groenlandia

IV. I vichinghi e il Nuovo Mondo
Le prime scoperte
Le esplorazioni dei vichinghi
Collocazione di Vinland
La carta di Vinland: una grande truffa?

V. I danesi al Sud
La prima decade di attacchi
La difesa
La penisola iberica e il Mediterraneo
I grandi attacchi (879-892)
Gli insediamenti: Normandia e altri luoghi

VI. I danesi in Inghilterra
La prima ondata vichinga (835-954)
Il regno vichingo di York
Il processo di insediamento
La seconda ondata vichinga (980-1035)

VII. Gli svedesi e l’Oriente
La prima venuta dei vichinghi
I rus e Bisanzio
I rus e l’Islam
Da scandinavi a slavi

Epilogo
Bibliografia
Indice dei nomi e dei luoghi

APPROFONDIMENTI
Il mito vichingo
I gioielli vichinghi
Il saccheggio dei monasteri
Le armi dei vichinghi
Draghi o serpenti sarebbero comparsi sul mare all’orizzonte: gli europei che nel ix secolo vivevano lungo un qualsiasi litorale condividevano un incubo. Non mostri marini ma le prue scolpite nel legno di navi a remi, i fianchi protetti da file di scudi, cariche di feroci marinai guerrieri. I vichinghi.
Giganti biondi venuti dall’estremo Nord del continente, armati di spade e asce, guerrieri figli di Odino, giunti per saccheggiare e seminare morte e distruzione senza risparmiare nessuno.
Costruttori di navi insuperabili, commercianti scaltri e indomiti esploratori, i vichinghi seppero spingersi fino ai confini del mondo conosciuto, attraverso spedizioni pionieristiche dal Volga all’Islanda, dal Circolo Polare Artico all’America e verso i potenti califfati del Medio Oriente.

Logan mira a indagare la verità nelle vicende e dei fatti esaminati, tenendosi lontano dai molti cliché che ruotano attorno alla figura dell’uomo vichingo. Il suo racconto è quindi sostenuto da una serie di documenti e fonti, riflessioni e analisi che ricostruiscono una civiltà e un periodo storico.
Partendo dalle origini geografiche ed etnografiche di questa gente, Logan approfondisce religione, usi e consuetudini; un libro scritto "dalla parte dei vichinghi", la storia di un popolo dalla grande ricchezza culturale, capace di straordinarie invenzioni, e dai costumi sociali eroici e bizzarri, che ha lasciato un’eredità importante nell’intera cultura europea.

"Dalla violenza degli uomini del Nord liberaci, o Signore".

"Tutti i grandi campioni del circolo di Odino combattono insieme ogni giorno.
Scelgono chi morirà, tornano dalla battaglia e siedono insieme, di nuovo in pace".
– Dal manoscritto Codex Regius dell’Edda in prosa di Snorri Sturluson

"Voi vichinghi siete incorreggibili.
Emergete dall’utero con una sola cosa in mente: come morire!".
– Il re del Wessex Ecbert a Ragnarr Lothbrok, dalla serie tv Vikings
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 421 Isbn: 978-88-6288-651-2 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2021
Autore: Donald F. Logan
I. I vichinghi alle origini
Scandinavia
L’esplosione nordica

II. Le prime incursioni sulle Isole Britanniche e le loro conseguenze
Inghilterra
La Scozia e le isole
L’Irlanda

III. Attraverso l’Atlantico settentrionale
Le isole Faroe
Islanda
Groenlandia

IV. I vichinghi e il Nuovo Mondo
Le prime scoperte
Le esplorazioni dei vichinghi
Collocazione di Vinland
La carta di Vinland: una grande truffa?

V. I danesi al Sud
La prima decade di attacchi
La difesa
La penisola iberica e il Mediterraneo
I grandi attacchi (879-892)
Gli insediamenti: Normandia e altri luoghi

VI. I danesi in Inghilterra
La prima ondata vichinga (835-954)
Il regno vichingo di York
Il processo di insediamento
La seconda ondata vichinga (980-1035)

VII. Gli svedesi e l’Oriente
La prima venuta dei vichinghi
I rus e Bisanzio
I rus e l’Islam
Da scandinavi a slavi

Epilogo
Bibliografia
Indice dei nomi e dei luoghi

APPROFONDIMENTI
Il mito vichingo
I gioielli vichinghi
Il saccheggio dei monasteri
Le armi dei vichinghi
Donald F. Logan
è uno storico americano e, dal 1993, professore emerito di Storia all’Emmanuel College (Massachusetts). È autore di un saggio sull’Inquisizione nell’Inghilterra medievale e di altri testi di carattere storico. Questa sua Storia dei vichinghi ha avuto un grande successo e molte riedizioni.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti