Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 144 Isbn: 978-88-6288-225-5 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: J.P.V.D Balsdon Traduzione: Gloria Ferrari

I Romani

J.P.V.D Balsdon

I Romani

J.P.V.D Balsdon

sconto 5%
17,10€ 18,00€
L’Impero romano, unico al mondo ad aver prodotto una tale concentrazione di opere architettoniche e ingegneristiche, artistiche e culturali, rivive in un’opera di grande respiro storico attraverso un viaggio alla scoperta delle radici della nostra cultura. Un libro che ci guida nel cuore dei fasti dell’Impero romano: dalla vittoria di Scipione l’Africano fino alle incursioni dei Vandali che saccheggiarono le terre dell’Impero. Una trattazione rigorosa che non disdegna, tuttavia, di riflettere anche sulle principali leggende "storiche" di Roma (dal mito della sua fondazione con i gemelli Romolo e Remo allo stretto legame con la città di Troia tramite Enea).
Quali erano le divinità in onore delle quali i Romani organizzavano sontuosi banchetti? Come conducevano la loro vita familiare e come educavano i propri figli? Come erano considerati gli schiavi nell’ambiente domestico? Come si trascorreva il tempo libero? Quanto erano duri i regimi d’allenamento dei gladiatori? Come era concepito lo spazio urbano? Quali sono i fondamenti della retorica dei grandi oratori?
La risposta a tali domande – e a molte altre – ci viene fornita attraverso una narrazione chiara e scorrevole, la cui prosa ricca di dettagli è sempre sostenuta da un’ampia varietà di fonti. Il diritto e l’amministrazione, l’architettura e l’urbanistica, l’organizzazione del lavoro, la religione, la poesia, la satira, la vita quotidiana: aspetti più o meno noti della civiltà romana, descritti con il contributo dei maggiori esperti in materia, si compongono nella più ampia visione di un mondo che sopravvive ancora oggi nelle sue manifestazioni architettoniche e urbanistiche, amministrative e giuridiche.



"Roma, città fortunata, invincibile ed eterna."
– Tito Livio –

"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri."
– Giulio Cesare sul Rubicone –

"Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo."
– Ottaviano Augusto –
J.P.V.D Balsdon

J.P.V.D. Balsdon è stato membro dell’Exeter College di Oxford e della British Academy, oltre che Presidente della Society for the Promotion of Roman Studies. Ha scritto numerosi libri sulla storia dell’Impero romano, incontrando un ampio successo di lettori e critica.
Nessun sommario presente.
L’Impero romano, unico al mondo ad aver prodotto una tale concentrazione di opere architettoniche e ingegneristiche, artistiche e culturali, rivive in un’opera di grande respiro storico attraverso un viaggio alla scoperta delle radici della nostra cultura. Un libro che ci guida nel cuore dei fasti dell’Impero romano: dalla vittoria di Scipione l’Africano fino alle incursioni dei Vandali che saccheggiarono le terre dell’Impero. Una trattazione rigorosa che non disdegna, tuttavia, di riflettere anche sulle principali leggende "storiche" di Roma (dal mito della sua fondazione con i gemelli Romolo e Remo allo stretto legame con la città di Troia tramite Enea).
Quali erano le divinità in onore delle quali i Romani organizzavano sontuosi banchetti? Come conducevano la loro vita familiare e come educavano i propri figli? Come erano considerati gli schiavi nell’ambiente domestico? Come si trascorreva il tempo libero? Quanto erano duri i regimi d’allenamento dei gladiatori? Come era concepito lo spazio urbano? Quali sono i fondamenti della retorica dei grandi oratori?
La risposta a tali domande – e a molte altre – ci viene fornita attraverso una narrazione chiara e scorrevole, la cui prosa ricca di dettagli è sempre sostenuta da un’ampia varietà di fonti. Il diritto e l’amministrazione, l’architettura e l’urbanistica, l’organizzazione del lavoro, la religione, la poesia, la satira, la vita quotidiana: aspetti più o meno noti della civiltà romana, descritti con il contributo dei maggiori esperti in materia, si compongono nella più ampia visione di un mondo che sopravvive ancora oggi nelle sue manifestazioni architettoniche e urbanistiche, amministrative e giuridiche.



"Roma, città fortunata, invincibile ed eterna."
– Tito Livio –

"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri."
– Giulio Cesare sul Rubicone –

"Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo."
– Ottaviano Augusto –
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 144 Isbn: 978-88-6288-225-5 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2014
Autore: J.P.V.D Balsdon Traduzione: Gloria Ferrari
Nessun sommario presente.
J.P.V.D Balsdon

J.P.V.D. Balsdon è stato membro dell’Exeter College di Oxford e della British Academy, oltre che Presidente della Society for the Promotion of Roman Studies. Ha scritto numerosi libri sulla storia dell’Impero romano, incontrando un ampio successo di lettori e critica.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti