

Le grandi cospirazioni
Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia
Danilo Sacco
Le grandi cospirazioni
Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia
Danilo Sacco
Esistono davvero i complotti?
Certo che sì, e non parliamo di teorie fantasiose
che mescolano pezzi di verità e ipotesi affascinanti,
enfatizzando elementi bizzarri e coincidenze fortuite.
Parliamo di cospirazioni che hanno indirizzato il corso
della storia contemporanea, realmente ordite
e altrettanto realmente smascherate.
Per organizzare un complotto è necessario coinvolgere
molte persone e i tradimenti, volontari o meno, alla lunga
sono inevitabili; in alcuni casi intrighi e congiure sono stati
scoperti grazie a documenti desecretati, in altri a seguito di inchieste giornalistiche. Insomma, le cospirazioni, quelle vere,
presto o tardi vengono smascherate ed è possibile
documentarle in modo inoppugnabile, insieme ai complessi
schemi di menzogne intessuti sottotraccia.
Questo libro racconta cospirazioni ordite da governi, da grandi banche internazionali, dalla ricerca medica e scientifica, da multinazionali del tabacco, dalla Chiesa e da agenzie di spionaggio.
"Con Le grandi cospirazioni, Danilo Sacco dimostra
che si può scrivere un saggio che poi diventa romanzo. Come diceva Calvino, la narrazione sa muoversi con Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità e Molteplicità."
– Claudio Ardigò, critico letterario
Danilo Sacco
Ha curato rubriche di economia e finanza su ItaliaOggi e Stampa Sera. Dal 1985 al 2005 ha collaborato con IPSOA (Istituto Postuniversitario per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale). È autore dei saggi Siamo tutti complottisti? (I Libri di Emil) e La (dis)informazione ai tempi di internet (Ladolfi) e coautore di Impresa e mercato dei cambi (IPSOA Editore).Introduzione
Capitolo 1
1932. SCIENZA
Lo studio sulla sifilide di Tuskegee
Capitolo 2
1939. GUERRA
Seconda Guerra Mondiale.
I falsi incidenti di Gleiwitz e Mainila
Capitolo 3
1952. LOBBY
Gli inganni delle multinazionali del tabacco
Capitolo 4
1953. SPIONAGGIO
Gli esperimenti della cia per controllare la mente umana.
Il programma MKULTRA
Capitolo 5
1964. GUERRA
Vietnam. Bugie e intrighi del coinvolgimento USA
Capitolo 6
1980. CLERO
Decenni di abusi sessuali su minori
nascosti dall’arcidiocesi di Boston
Capitolo 7
2000. BANCHE
La manipolazione dei tassi d’interesse.
Il più grande scandalo del sistema bancario
Capitolo 8
2003. GUERRA
Iraq. Le false prove delle armi di distruzione di massa
Note
Indice dei nomi
Altri libri di Danilo Sacco
Esistono davvero i complotti?
Certo che sì, e non parliamo di teorie fantasiose
che mescolano pezzi di verità e ipotesi affascinanti,
enfatizzando elementi bizzarri e coincidenze fortuite.
Parliamo di cospirazioni che hanno indirizzato il corso
della storia contemporanea, realmente ordite
e altrettanto realmente smascherate.
Per organizzare un complotto è necessario coinvolgere
molte persone e i tradimenti, volontari o meno, alla lunga
sono inevitabili; in alcuni casi intrighi e congiure sono stati
scoperti grazie a documenti desecretati, in altri a seguito di inchieste giornalistiche. Insomma, le cospirazioni, quelle vere,
presto o tardi vengono smascherate ed è possibile
documentarle in modo inoppugnabile, insieme ai complessi
schemi di menzogne intessuti sottotraccia.
Questo libro racconta cospirazioni ordite da governi, da grandi banche internazionali, dalla ricerca medica e scientifica, da multinazionali del tabacco, dalla Chiesa e da agenzie di spionaggio.
"Con Le grandi cospirazioni, Danilo Sacco dimostra
che si può scrivere un saggio che poi diventa romanzo. Come diceva Calvino, la narrazione sa muoversi con Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità e Molteplicità."
– Claudio Ardigò, critico letterario
Introduzione
Capitolo 1
1932. SCIENZA
Lo studio sulla sifilide di Tuskegee
Capitolo 2
1939. GUERRA
Seconda Guerra Mondiale.
I falsi incidenti di Gleiwitz e Mainila
Capitolo 3
1952. LOBBY
Gli inganni delle multinazionali del tabacco
Capitolo 4
1953. SPIONAGGIO
Gli esperimenti della cia per controllare la mente umana.
Il programma MKULTRA
Capitolo 5
1964. GUERRA
Vietnam. Bugie e intrighi del coinvolgimento USA
Capitolo 6
1980. CLERO
Decenni di abusi sessuali su minori
nascosti dall’arcidiocesi di Boston
Capitolo 7
2000. BANCHE
La manipolazione dei tassi d’interesse.
Il più grande scandalo del sistema bancario
Capitolo 8
2003. GUERRA
Iraq. Le false prove delle armi di distruzione di massa
Note
Indice dei nomi
Danilo Sacco
Ha curato rubriche di economia e finanza su ItaliaOggi e Stampa Sera. Dal 1985 al 2005 ha collaborato con IPSOA (Istituto Postuniversitario per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale). È autore dei saggi Siamo tutti complottisti? (I Libri di Emil) e La (dis)informazione ai tempi di internet (Ladolfi) e coautore di Impresa e mercato dei cambi (IPSOA Editore).-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
