
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 508
Isbn: 978-88-6288-858-5
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 25/04/2024
Autore:
Charles Berlitz
Premessa:
Fabio Camilletti

Bermuda
Charles Berlitz
Bermuda
Charles Berlitz
sconto
5%
17,10€
18,00€
Una nave “fantasma”, abbandonata in mare aperto, viene ritrovata senza alcun passeggero a bordo. Una squadriglia di aerei della Marina statunitense, insieme a un aereo di soccorso, scompare nel corso di una missione di addestramento. Una nave affondata riemerge dalla sua tomba sotto il mare.
Queste inspiegabili sparizioni, o apparizioni, non sono tratte da un film di fantascienza ma sono realtà documentate che costituiscono uno dei più grandi misteri insoluti del tempo recente: il Triangolo delle Bermude. Quell’area dell’oceano Atlantico occidentale, dove più di cento navi e aeroplani e mille persone sono letteralmente scomparse nel nulla, svanite nell’aria.
Agiscono forse strane forze in quella zona? C’entrano qualcosa i numerosi UFO avvistati nell’area? Sono forze magnetiche prodotte da energie sconosciute o influssi di antiche culture che deformano lo spazio-tempo?
Con un’introduzione di Fabio Camilletti, questo saggio prende per mano il lettore e, passo per passo, lo accompagna alla scoperta di uno dei fenomeni più inquietanti della Natura.
“Berlitz trova il suo Triangolo impreciso al quale dare perimetro da riempire di una storia che affonda nella Storia, che si radica nella notte dei tempi per confondere le vicende umane e cercarne dissoluzioni moderniste e risposte sovrumane”.
Queste inspiegabili sparizioni, o apparizioni, non sono tratte da un film di fantascienza ma sono realtà documentate che costituiscono uno dei più grandi misteri insoluti del tempo recente: il Triangolo delle Bermude. Quell’area dell’oceano Atlantico occidentale, dove più di cento navi e aeroplani e mille persone sono letteralmente scomparse nel nulla, svanite nell’aria.
Agiscono forse strane forze in quella zona? C’entrano qualcosa i numerosi UFO avvistati nell’area? Sono forze magnetiche prodotte da energie sconosciute o influssi di antiche culture che deformano lo spazio-tempo?
Con un’introduzione di Fabio Camilletti, questo saggio prende per mano il lettore e, passo per passo, lo accompagna alla scoperta di uno dei fenomeni più inquietanti della Natura.
“Berlitz trova il suo Triangolo impreciso al quale dare perimetro da riempire di una storia che affonda nella Storia, che si radica nella notte dei tempi per confondere le vicende umane e cercarne dissoluzioni moderniste e risposte sovrumane”.
Charles Berlitz
Militare durante la Seconda guerra mondiale per la US Army Reserve, con compiti di intelligence, ha lavorato per l’Office of Strategic Services. Dal 1969 iniziò a pubblicare volumi su presunte anomalie storiche e geografiche: The Mistery of Atlantis (1977) e Mysteries from Forgotten Worlds (1983). Numerosi i suoi libri di grande successo, tra i quali The Roswell Incident (1980) con William Moore, tutti ripubblicati molte volte in italiano.Fabio Camilletti
Si occupa di letteratura gotica e soprannaturale. Ha pubblicato, fra le altre cose, Italia lunare. Gli anni Sessanta e l’occulto (2018) e, con Odoya, Guida alla letteratura gotica (2018) e, insieme a Fabrizio Foni, Almanacco dell’orrore popolare (2021) e Almanacco dell'Italia occulta (2022).
Premessa
di Fabio Camilletti
1. Il Triangolo delle Bermude: un mistero dell’aria e del mare
2. Il Triangolo degli aeroplani scomparsi
3. Il mare delle navi perdute
4. Qualcuno dei sopravvissuti
5. Ma esiste una spiegazione logica?
6. Deformazioni temporali, spaziali e altri mondi
7. Un indizio dal passato dell’oceano
8. Le sorprese della preistoria
9. Gli spettatori: protettori, assalitori, osservatori indifferenti
Postfazione dell’editore
di Fabio Camilletti
1. Il Triangolo delle Bermude: un mistero dell’aria e del mare
2. Il Triangolo degli aeroplani scomparsi
3. Il mare delle navi perdute
4. Qualcuno dei sopravvissuti
5. Ma esiste una spiegazione logica?
6. Deformazioni temporali, spaziali e altri mondi
7. Un indizio dal passato dell’oceano
8. Le sorprese della preistoria
9. Gli spettatori: protettori, assalitori, osservatori indifferenti
Postfazione dell’editore
Una nave “fantasma”, abbandonata in mare aperto, viene ritrovata senza alcun passeggero a bordo. Una squadriglia di aerei della Marina statunitense, insieme a un aereo di soccorso, scompare nel corso di una missione di addestramento. Una nave affondata riemerge dalla sua tomba sotto il mare.
Queste inspiegabili sparizioni, o apparizioni, non sono tratte da un film di fantascienza ma sono realtà documentate che costituiscono uno dei più grandi misteri insoluti del tempo recente: il Triangolo delle Bermude. Quell’area dell’oceano Atlantico occidentale, dove più di cento navi e aeroplani e mille persone sono letteralmente scomparse nel nulla, svanite nell’aria.
Agiscono forse strane forze in quella zona? C’entrano qualcosa i numerosi UFO avvistati nell’area? Sono forze magnetiche prodotte da energie sconosciute o influssi di antiche culture che deformano lo spazio-tempo?
Con un’introduzione di Fabio Camilletti, questo saggio prende per mano il lettore e, passo per passo, lo accompagna alla scoperta di uno dei fenomeni più inquietanti della Natura.
“Berlitz trova il suo Triangolo impreciso al quale dare perimetro da riempire di una storia che affonda nella Storia, che si radica nella notte dei tempi per confondere le vicende umane e cercarne dissoluzioni moderniste e risposte sovrumane”.
Queste inspiegabili sparizioni, o apparizioni, non sono tratte da un film di fantascienza ma sono realtà documentate che costituiscono uno dei più grandi misteri insoluti del tempo recente: il Triangolo delle Bermude. Quell’area dell’oceano Atlantico occidentale, dove più di cento navi e aeroplani e mille persone sono letteralmente scomparse nel nulla, svanite nell’aria.
Agiscono forse strane forze in quella zona? C’entrano qualcosa i numerosi UFO avvistati nell’area? Sono forze magnetiche prodotte da energie sconosciute o influssi di antiche culture che deformano lo spazio-tempo?
Con un’introduzione di Fabio Camilletti, questo saggio prende per mano il lettore e, passo per passo, lo accompagna alla scoperta di uno dei fenomeni più inquietanti della Natura.
“Berlitz trova il suo Triangolo impreciso al quale dare perimetro da riempire di una storia che affonda nella Storia, che si radica nella notte dei tempi per confondere le vicende umane e cercarne dissoluzioni moderniste e risposte sovrumane”.
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 508
Isbn: 978-88-6288-858-5
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 25/04/2024
Autore:
Charles Berlitz
Premessa:
Fabio Camilletti
Premessa
di Fabio Camilletti
1. Il Triangolo delle Bermude: un mistero dell’aria e del mare
2. Il Triangolo degli aeroplani scomparsi
3. Il mare delle navi perdute
4. Qualcuno dei sopravvissuti
5. Ma esiste una spiegazione logica?
6. Deformazioni temporali, spaziali e altri mondi
7. Un indizio dal passato dell’oceano
8. Le sorprese della preistoria
9. Gli spettatori: protettori, assalitori, osservatori indifferenti
Postfazione dell’editore
di Fabio Camilletti
1. Il Triangolo delle Bermude: un mistero dell’aria e del mare
2. Il Triangolo degli aeroplani scomparsi
3. Il mare delle navi perdute
4. Qualcuno dei sopravvissuti
5. Ma esiste una spiegazione logica?
6. Deformazioni temporali, spaziali e altri mondi
7. Un indizio dal passato dell’oceano
8. Le sorprese della preistoria
9. Gli spettatori: protettori, assalitori, osservatori indifferenti
Postfazione dell’editore
Charles Berlitz
Militare durante la Seconda guerra mondiale per la US Army Reserve, con compiti di intelligence, ha lavorato per l’Office of Strategic Services. Dal 1969 iniziò a pubblicare volumi su presunte anomalie storiche e geografiche: The Mistery of Atlantis (1977) e Mysteries from Forgotten Worlds (1983). Numerosi i suoi libri di grande successo, tra i quali The Roswell Incident (1980) con William Moore, tutti ripubblicati molte volte in italiano.Fabio Camilletti
Si occupa di letteratura gotica e soprannaturale. Ha pubblicato, fra le altre cose, Italia lunare. Gli anni Sessanta e l’occulto (2018) e, con Odoya, Guida alla letteratura gotica (2018) e, insieme a Fabrizio Foni, Almanacco dell’orrore popolare (2021) e Almanacco dell'Italia occulta (2022).
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
