volume illustrato Collana: OS - Odoya Storia Numero di collana: 2 Isbn: 978-88-6288-001-5 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2008
Autore: Agata Gugliotta

Nigeria, risorse di chi?

Petrolio e gas nel Delta del Niger

Agata Gugliotta

Nigeria, risorse di chi?

Petrolio e gas nel Delta del Niger

Agata Gugliotta

sconto 5%
14,25€ 15,00€
Da molti anni le multinazionali e le potenze industriali occidentali si accaparrano le risorse di petrolio e di gas della Nigeria, agendo indisturbate sul territorio grazie alla indifferenza o alla connivenza dei politici locali.

La ricostruzione della vita economica e politica della Nigeria vista attraverso l’oro nero, la risorsa che ha condizionato e influenza il modo di essere di uno stato asservito alle esigenze del capitale privato, cieco dinanzi alle richieste della popolazione nigeriana privata delle sue risorse e costretta a subire il peso di uno scellerato sfruttamento, fatto di inquinamento, frustrazione e violenza.

I motivi e gli sviluppi di una rivolta sanguinosa ancora in atto in Nigeria e trascurata dai media occidentali, il resoconto scandaloso di una forma di colonialismo energetico che baratta "oil for nothing".
Situazione di terribile ingiustizia, destinata e ripetersi anche per il gas, risorsa sempre più ambita, o utilizzo di quest'ultima come mezzo di risoluzione della crisi?


"Noi ci confrontiamo con questi nemici sanguinari
con l'unica arma di cui loro mancano: la verità...
Noi dobbiamo essere pronti ad arresti, detenzione e anche alla morte,
come unica alternativa alla nostra estinzione"
- Ken Saro Wiwa, attivista e scrittore Ogoni, un anno prima di essere ucciso - 
Agata Gugliotta

è laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso la Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” di Forlì, Università di Bologna. Collabora con il RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche) di Bologna. Analista in relazioni internazionali, si occupa di questioni geopolitiche inerenti i principali paesi produttori di idrocarburi e della raccolta ed elaborazione di dati statistici sui mercati dell’energia, in particolare quelli finanziari delle commodities e i settori del gas e del carbone.

Nessun sommario presente.
Da molti anni le multinazionali e le potenze industriali occidentali si accaparrano le risorse di petrolio e di gas della Nigeria, agendo indisturbate sul territorio grazie alla indifferenza o alla connivenza dei politici locali.

La ricostruzione della vita economica e politica della Nigeria vista attraverso l’oro nero, la risorsa che ha condizionato e influenza il modo di essere di uno stato asservito alle esigenze del capitale privato, cieco dinanzi alle richieste della popolazione nigeriana privata delle sue risorse e costretta a subire il peso di uno scellerato sfruttamento, fatto di inquinamento, frustrazione e violenza.

I motivi e gli sviluppi di una rivolta sanguinosa ancora in atto in Nigeria e trascurata dai media occidentali, il resoconto scandaloso di una forma di colonialismo energetico che baratta "oil for nothing".
Situazione di terribile ingiustizia, destinata e ripetersi anche per il gas, risorsa sempre più ambita, o utilizzo di quest'ultima come mezzo di risoluzione della crisi?


"Noi ci confrontiamo con questi nemici sanguinari
con l'unica arma di cui loro mancano: la verità...
Noi dobbiamo essere pronti ad arresti, detenzione e anche alla morte,
come unica alternativa alla nostra estinzione"
- Ken Saro Wiwa, attivista e scrittore Ogoni, un anno prima di essere ucciso - 
volume illustrato Collana: OS - Odoya Storia Numero di collana: 2 Isbn: 978-88-6288-001-5 Pagine: 224 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2008
Autore: Agata Gugliotta
Nessun sommario presente.
Agata Gugliotta

è laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso la Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” di Forlì, Università di Bologna. Collabora con il RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche) di Bologna. Analista in relazioni internazionali, si occupa di questioni geopolitiche inerenti i principali paesi produttori di idrocarburi e della raccolta ed elaborazione di dati statistici sui mercati dell’energia, in particolare quelli finanziari delle commodities e i settori del gas e del carbone.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti