
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 60
Isbn: 978-88-6288-117-3
Pagine: 448
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2011
Autore:
Jacques Delarue
Traduzione:
Renato Liguori

Storia della Gestapo
Jacques Delarue
Storia della Gestapo
Jacques Delarue
sconto
5%
19,00€
20,00€
GESTAPO: per dodici anni queste tre sillabe hanno fatto tremare prima la Germania, poi l’Europa intera. Centinaia di migliaia di uomini sono stati perseguitati dagli agenti che operavano sotto questa sigla, milioni di esseri umani hanno sofferto e sono morti per le loro torture e sopraffazioni.
Dal 1933 al 1945 la polizia tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l’instaurazione del terrore sociale. Un organismo di efficienza e orrore, rimasto nella storia umana come l’esempio di uno strumento sociale distorto e senza scrupoli.
Jacques Delarue, un sabotatore arrestato dai nazisti nella Francia occupata, ne fa una fredda descrizione, accurata ed estremamente dettagliata: dalla struttura amministrativa al suo funzionamento, dai personaggi alle azioni, senza trascurare i particolari più macabri.
La Storia della Gestapo attinge a interviste con ex agenti per fornire una storia delle azioni politiche e sociali compiute dalla polizia segreta di Hitler, tra le quali l’abbattimento della resistenza studentesca, la distruzione dei sindacati, l’attuazione della soluzione finale.
Uno sguardo accurato sui fanatismi e le megalomanie che hanno permesso a personaggi come Eichmann, Himmler, Heydrich, Müller di instaurare il regno del terrore e di condurre a morte milioni di persone.
TRADOTTO IN OLTRE 10 LINGUE
Bestseller internazionale che conta edizioni in tutto il mondo.
Libro vincitore del Premio Letterario della Resistenza e del Premio Aujourd’hui in Francia.
Dal 1933 al 1945 la polizia tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l’instaurazione del terrore sociale. Un organismo di efficienza e orrore, rimasto nella storia umana come l’esempio di uno strumento sociale distorto e senza scrupoli.
Jacques Delarue, un sabotatore arrestato dai nazisti nella Francia occupata, ne fa una fredda descrizione, accurata ed estremamente dettagliata: dalla struttura amministrativa al suo funzionamento, dai personaggi alle azioni, senza trascurare i particolari più macabri.
La Storia della Gestapo attinge a interviste con ex agenti per fornire una storia delle azioni politiche e sociali compiute dalla polizia segreta di Hitler, tra le quali l’abbattimento della resistenza studentesca, la distruzione dei sindacati, l’attuazione della soluzione finale.
Uno sguardo accurato sui fanatismi e le megalomanie che hanno permesso a personaggi come Eichmann, Himmler, Heydrich, Müller di instaurare il regno del terrore e di condurre a morte milioni di persone.
TRADOTTO IN OLTRE 10 LINGUE
Bestseller internazionale che conta edizioni in tutto il mondo.
Libro vincitore del Premio Letterario della Resistenza e del Premio Aujourd’hui in Francia.
"Ogni pallottola che esce ora dalla canna della pistola
di un poliziotto è una mia pallottola".
- Hermann Göring -
"Che altri popoli vivano nel benessere o che crepino di fame
mi interessa solo nella misura in cui abbiamo bisogno
di loro come schiavi al servizio della nostra cultura."
- Heinrich Himmler -
"In una riunione di massa il pensiero è eliminato.
E siccome è proprio questo lo stato mentale che io voglio,
perché fa della folla una vera cassa armonica che vibra ai miei discorsi,
io ordino a tutti di assistere alle riunioni…"
- Adolf Hitler -
di un poliziotto è una mia pallottola".
- Hermann Göring -
"Che altri popoli vivano nel benessere o che crepino di fame
mi interessa solo nella misura in cui abbiamo bisogno
di loro come schiavi al servizio della nostra cultura."
- Heinrich Himmler -
"In una riunione di massa il pensiero è eliminato.
E siccome è proprio questo lo stato mentale che io voglio,
perché fa della folla una vera cassa armonica che vibra ai miei discorsi,
io ordino a tutti di assistere alle riunioni…"
- Adolf Hitler -
Jacques Delarue
Jacques Delarue è stato operaio della Renault di Boulogne-Billancourt dal 1935, poi agente della Polizia regionale di Stato di Limoges, impegnato nella Resistenza francese, arrestato e imprigionato fino alla liberazione. Reintegrato nella polizia, è stato chiamato nel dicembre 1945 presso la Direzione centrale della Polizia giudiziaria, dove ha partecipato a numerose indagini sui crimini nazisti in Francia.
Comandante della X regione militare ad Algeri nel 1957, è attualmente vicepresidente dell’Associazione per gli studi sulla Resistenza (Aeri).
Nessun sommario presente.
GESTAPO: per dodici anni queste tre sillabe hanno fatto tremare prima la Germania, poi l’Europa intera. Centinaia di migliaia di uomini sono stati perseguitati dagli agenti che operavano sotto questa sigla, milioni di esseri umani hanno sofferto e sono morti per le loro torture e sopraffazioni.
Dal 1933 al 1945 la polizia tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l’instaurazione del terrore sociale. Un organismo di efficienza e orrore, rimasto nella storia umana come l’esempio di uno strumento sociale distorto e senza scrupoli.
Jacques Delarue, un sabotatore arrestato dai nazisti nella Francia occupata, ne fa una fredda descrizione, accurata ed estremamente dettagliata: dalla struttura amministrativa al suo funzionamento, dai personaggi alle azioni, senza trascurare i particolari più macabri.
La Storia della Gestapo attinge a interviste con ex agenti per fornire una storia delle azioni politiche e sociali compiute dalla polizia segreta di Hitler, tra le quali l’abbattimento della resistenza studentesca, la distruzione dei sindacati, l’attuazione della soluzione finale.
Uno sguardo accurato sui fanatismi e le megalomanie che hanno permesso a personaggi come Eichmann, Himmler, Heydrich, Müller di instaurare il regno del terrore e di condurre a morte milioni di persone.
TRADOTTO IN OLTRE 10 LINGUE
Bestseller internazionale che conta edizioni in tutto il mondo.
Libro vincitore del Premio Letterario della Resistenza e del Premio Aujourd’hui in Francia.
Dal 1933 al 1945 la polizia tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l’instaurazione del terrore sociale. Un organismo di efficienza e orrore, rimasto nella storia umana come l’esempio di uno strumento sociale distorto e senza scrupoli.
Jacques Delarue, un sabotatore arrestato dai nazisti nella Francia occupata, ne fa una fredda descrizione, accurata ed estremamente dettagliata: dalla struttura amministrativa al suo funzionamento, dai personaggi alle azioni, senza trascurare i particolari più macabri.
La Storia della Gestapo attinge a interviste con ex agenti per fornire una storia delle azioni politiche e sociali compiute dalla polizia segreta di Hitler, tra le quali l’abbattimento della resistenza studentesca, la distruzione dei sindacati, l’attuazione della soluzione finale.
Uno sguardo accurato sui fanatismi e le megalomanie che hanno permesso a personaggi come Eichmann, Himmler, Heydrich, Müller di instaurare il regno del terrore e di condurre a morte milioni di persone.
TRADOTTO IN OLTRE 10 LINGUE
Bestseller internazionale che conta edizioni in tutto il mondo.
Libro vincitore del Premio Letterario della Resistenza e del Premio Aujourd’hui in Francia.
"Ogni pallottola che esce ora dalla canna della pistola
di un poliziotto è una mia pallottola".
- Hermann Göring -
"Che altri popoli vivano nel benessere o che crepino di fame
mi interessa solo nella misura in cui abbiamo bisogno
di loro come schiavi al servizio della nostra cultura."
- Heinrich Himmler -
"In una riunione di massa il pensiero è eliminato.
E siccome è proprio questo lo stato mentale che io voglio,
perché fa della folla una vera cassa armonica che vibra ai miei discorsi,
io ordino a tutti di assistere alle riunioni…"
- Adolf Hitler -
di un poliziotto è una mia pallottola".
- Hermann Göring -
"Che altri popoli vivano nel benessere o che crepino di fame
mi interessa solo nella misura in cui abbiamo bisogno
di loro come schiavi al servizio della nostra cultura."
- Heinrich Himmler -
"In una riunione di massa il pensiero è eliminato.
E siccome è proprio questo lo stato mentale che io voglio,
perché fa della folla una vera cassa armonica che vibra ai miei discorsi,
io ordino a tutti di assistere alle riunioni…"
- Adolf Hitler -
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 60
Isbn: 978-88-6288-117-3
Pagine: 448
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2011
Autore:
Jacques Delarue
Traduzione:
Renato Liguori
Nessun sommario presente.
Jacques Delarue
Jacques Delarue è stato operaio della Renault di Boulogne-Billancourt dal 1935, poi agente della Polizia regionale di Stato di Limoges, impegnato nella Resistenza francese, arrestato e imprigionato fino alla liberazione. Reintegrato nella polizia, è stato chiamato nel dicembre 1945 presso la Direzione centrale della Polizia giudiziaria, dove ha partecipato a numerose indagini sui crimini nazisti in Francia.
Comandante della X regione militare ad Algeri nel 1957, è attualmente vicepresidente dell’Associazione per gli studi sulla Resistenza (Aeri).
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
