Catalogo Storia Storia contemporanea Storia militare della Seconda guerra mondiale
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 77 Isbn: 978-88-6288-134-0 Pagine: 652 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2012
Autore: Lionel-Max Chassin Prefazione: Gen. Jean de Lattre de Tassigny

Storia militare della Seconda guerra mondiale

Lionel-Max Chassin

Storia militare della Seconda guerra mondiale

Lionel-Max Chassin

sconto 5%
24,70€ 26,00€
Capolavoro di sintesi e di chiarezza, oltre che di competenza tecnico-professionale, l’opera di Chassin rappresenta un contributo fondamentale e prezioso alla conoscenza dell’ultimo conflitto mondiale, di cui descrive e analizza ogni momento cruciale spaziando su tutti i teatri di operazioni: terra, mare, aria. Ciascuna battaglia è trattata con spirito critico e dovizia di particolari, in una sintesi straordinaria che racconta gli aspetti tattici e strategici senza mai trascurare il fattore umano.

Con una sicurezza e una precisione magistrale, Chassin ci fa assistere allo schiudersi e allo sviluppo del gigantesco sforzo bellico degli eserciti in campo senza tralasciare alcun ambito – mobilitazione, armamenti, costruzioni di materiali, ricerche e invenzioni militari –, esponendoci al contempo l’insieme delle volontà umane e dei mezzi utilizzati per sconfiggere il nemico, annientarlo, conquistarne il corpo e persuaderne l’anima.

Arricchiscono il volume un apparato di cartine con le strategie e i movimenti delle truppe, foto dei mezzi impegnati, immagini dei protagonisti, glossario dei termini. Un trattato che considera il conflitto nel suo complesso, dalle tecniche impiegate ai mezzi utilizzati, dalle strategie militari ai drammatici errori che sono costati la vita a migliaia di persone

Una storia tecnica che delizierà il lettore esperto, certamente, ma anche un illuminante racconto sotto la cui trama il lettore "profano" si appassionerà alla storia dei personaggi, degli atti eroici, delle paure e dei tentennamenti di tanti generali o soldati comuni impegnati sullo stesso campo di battaglia, vincitori e vinti.


OLTRE 200 FOTOGRAFIE
NUMEROSE CARTINE E MAPPE
SCHEDE TEMATICHE



Potevano scegliere fra il disonore e la guerra.
Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.

- Wiston Churchill, riferendosi agli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938 -

Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese
bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo.
- Generale George Smith Patton -

In un combattimento da uomo a uomo, il vincitore
è colui che ha una munizione in più nel suo caricatore
- Erwin Rommel -
Lionel-Max Chassin

Lionel-Max Chassin (1902-1970), Generale dell’esercito francese, insignito della Croce di guerra e Grande Ufficiale della Legione d’onore, ha comandato armate in tutta Europa e in Indocina, entrando a far parte dello Stato Maggiore francese durante la Seconda guerra mondiale. Ha pubblicato dieci volumi sulla Seconda guerra mondiale con i più importanti editori francesi.


Gen. Jean de Lattre de Tassigny


Nessun sommario presente.
Capolavoro di sintesi e di chiarezza, oltre che di competenza tecnico-professionale, l’opera di Chassin rappresenta un contributo fondamentale e prezioso alla conoscenza dell’ultimo conflitto mondiale, di cui descrive e analizza ogni momento cruciale spaziando su tutti i teatri di operazioni: terra, mare, aria. Ciascuna battaglia è trattata con spirito critico e dovizia di particolari, in una sintesi straordinaria che racconta gli aspetti tattici e strategici senza mai trascurare il fattore umano.

Con una sicurezza e una precisione magistrale, Chassin ci fa assistere allo schiudersi e allo sviluppo del gigantesco sforzo bellico degli eserciti in campo senza tralasciare alcun ambito – mobilitazione, armamenti, costruzioni di materiali, ricerche e invenzioni militari –, esponendoci al contempo l’insieme delle volontà umane e dei mezzi utilizzati per sconfiggere il nemico, annientarlo, conquistarne il corpo e persuaderne l’anima.

Arricchiscono il volume un apparato di cartine con le strategie e i movimenti delle truppe, foto dei mezzi impegnati, immagini dei protagonisti, glossario dei termini. Un trattato che considera il conflitto nel suo complesso, dalle tecniche impiegate ai mezzi utilizzati, dalle strategie militari ai drammatici errori che sono costati la vita a migliaia di persone

Una storia tecnica che delizierà il lettore esperto, certamente, ma anche un illuminante racconto sotto la cui trama il lettore "profano" si appassionerà alla storia dei personaggi, degli atti eroici, delle paure e dei tentennamenti di tanti generali o soldati comuni impegnati sullo stesso campo di battaglia, vincitori e vinti.


OLTRE 200 FOTOGRAFIE
NUMEROSE CARTINE E MAPPE
SCHEDE TEMATICHE



Potevano scegliere fra il disonore e la guerra.
Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.

- Wiston Churchill, riferendosi agli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938 -

Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese
bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo.
- Generale George Smith Patton -

In un combattimento da uomo a uomo, il vincitore
è colui che ha una munizione in più nel suo caricatore
- Erwin Rommel -
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 77 Isbn: 978-88-6288-134-0 Pagine: 652 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2012
Autore: Lionel-Max Chassin Prefazione: Gen. Jean de Lattre de Tassigny
Nessun sommario presente.
Lionel-Max Chassin

Lionel-Max Chassin (1902-1970), Generale dell’esercito francese, insignito della Croce di guerra e Grande Ufficiale della Legione d’onore, ha comandato armate in tutta Europa e in Indocina, entrando a far parte dello Stato Maggiore francese durante la Seconda guerra mondiale. Ha pubblicato dieci volumi sulla Seconda guerra mondiale con i più importanti editori francesi.


Gen. Jean de Lattre de Tassigny


Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti