Esaurito
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 122 Isbn: 978-88-6288-202-6 Pagine: 656 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2013
Autore: Peter Collier, David Horowitz
Esaurito

Rockefeller

Una dinastia americana

Peter Collier, David Horowitz

Rockefeller

Una dinastia americana

Peter Collier, David Horowitz

sconto 5%
23,75€ 25,00€
Questa è l’incredibile storia di una dinastia americana. È la storia del padre che costruì la fortuna della famiglia. È la storia del figlio che riuscì a "ripulirne" il nome, macchiato da alcune azioni disinvolte del padre. È la storia dei nipoti che manipolarono nome e fortuna per i propri scopi. Ed è la storia dei pronipoti, che forse non avrebbero voluto ricevere in eredità né il nome né il denaro.
Le vicende delle quattro generazioni Rockefeller sono un’autentica saga capace di superare l’inventiva di un autore di romanzi popolari. Eppure, per oltre un secolo, la storia dei Rockefeller è stata strettamente legata alla storia degli Stati Uniti: il potere della famiglia si accresceva mentre l’America si affermava come potenza internazionale.
Le idee, i convincimenti morali, le nevrosi, i capricci dei Rockefeller, la loro sete di denaro o la loro generosità hanno influito non solo sul loro Paese, ma su gran parte del mondo, e ancor oggi, in qualsiasi parte del pianeta, se qualcuno è più o meno ricco, se ha problemi economici o no, lo deve, almeno in parte, a una decisione presa decenni prima nel grattacielo Rockefeller di New York.
Collier e Horowitz, per scrivere quest’opera di riferimento, hanno avuto accesso agli archivi della famiglia e consultato documenti tenuti segreti per oltre mezzo secolo. Gli autori hanno anche parlato con i Rockefeller dell’ultima generazione. Ne risulta la storia più documentata, più dettagliata e completa, più attendibile e più imparziale che sia mai stata scritta sulla dinastia più potente del Ventesimo secolo. La saga famigliare più avvincente e rappresentativa dell’ascesa economica americana.


"Il segreto del successo è quello
di non possedere nulla, ma controllare tutto."
– Nelson Rockefeller –


"Ci sono persone che sognano il successo
e altre che restano sveglie per ottenerlo."
– John Davison Rockefeller –


"Alcuni credono che la mia famiglia sia collegata ad argomenti
quali l’occulto e la cospirazione, azioni finalizzate alla caduta del governo statunitense.
Io e la mia famiglia siamo accusati di volere sviluppare una struttura
socio-economica e politica il cui fine è controllare il mondo.
Se questa è l’accusa, mi dichiaro reo confesso."
– David Rockefeller –
Peter Collier
scrittore e critico americano, è stato il fondatore della casa editrice californiana Encounter Books, che ha diretto dal 1998 al 2005, quando si è trasferito a New York. Insieme a David Horowitz ha collaborato a numerosi progetti, tra cui la fondazione del Center for the Study of Popular Culture. Insieme hanno scritto una ventina di titoli di storia politica americana pubblicati da Encounter Books e Simon & Schuster, fra i quali: The Kennedys: An American Drama (1984); The Fords: An American Epic (1987) e The Roosevelts: An American Saga (1994).
David Horowitz
Insieme a Peter Collier ha collaborato a numerosi progetti, tra cui la fondazione del Center for the Study of Popular Culture. Insieme hanno scritto una ventina di titoli di storia politica americana pubblicati da Encounter Books e Simon & Schuster, fra i quali: The Kennedys: An American Drama (1984); The Fords: An American Epic (1987) e The Roosevelts: An American Saga (1994).
Nessun sommario presente.
Questa è l’incredibile storia di una dinastia americana. È la storia del padre che costruì la fortuna della famiglia. È la storia del figlio che riuscì a "ripulirne" il nome, macchiato da alcune azioni disinvolte del padre. È la storia dei nipoti che manipolarono nome e fortuna per i propri scopi. Ed è la storia dei pronipoti, che forse non avrebbero voluto ricevere in eredità né il nome né il denaro.
Le vicende delle quattro generazioni Rockefeller sono un’autentica saga capace di superare l’inventiva di un autore di romanzi popolari. Eppure, per oltre un secolo, la storia dei Rockefeller è stata strettamente legata alla storia degli Stati Uniti: il potere della famiglia si accresceva mentre l’America si affermava come potenza internazionale.
Le idee, i convincimenti morali, le nevrosi, i capricci dei Rockefeller, la loro sete di denaro o la loro generosità hanno influito non solo sul loro Paese, ma su gran parte del mondo, e ancor oggi, in qualsiasi parte del pianeta, se qualcuno è più o meno ricco, se ha problemi economici o no, lo deve, almeno in parte, a una decisione presa decenni prima nel grattacielo Rockefeller di New York.
Collier e Horowitz, per scrivere quest’opera di riferimento, hanno avuto accesso agli archivi della famiglia e consultato documenti tenuti segreti per oltre mezzo secolo. Gli autori hanno anche parlato con i Rockefeller dell’ultima generazione. Ne risulta la storia più documentata, più dettagliata e completa, più attendibile e più imparziale che sia mai stata scritta sulla dinastia più potente del Ventesimo secolo. La saga famigliare più avvincente e rappresentativa dell’ascesa economica americana.


"Il segreto del successo è quello
di non possedere nulla, ma controllare tutto."
– Nelson Rockefeller –


"Ci sono persone che sognano il successo
e altre che restano sveglie per ottenerlo."
– John Davison Rockefeller –


"Alcuni credono che la mia famiglia sia collegata ad argomenti
quali l’occulto e la cospirazione, azioni finalizzate alla caduta del governo statunitense.
Io e la mia famiglia siamo accusati di volere sviluppare una struttura
socio-economica e politica il cui fine è controllare il mondo.
Se questa è l’accusa, mi dichiaro reo confesso."
– David Rockefeller –
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 122 Isbn: 978-88-6288-202-6 Pagine: 656 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2013
Autore: Peter Collier, David Horowitz
Nessun sommario presente.
Peter Collier
scrittore e critico americano, è stato il fondatore della casa editrice californiana Encounter Books, che ha diretto dal 1998 al 2005, quando si è trasferito a New York. Insieme a David Horowitz ha collaborato a numerosi progetti, tra cui la fondazione del Center for the Study of Popular Culture. Insieme hanno scritto una ventina di titoli di storia politica americana pubblicati da Encounter Books e Simon & Schuster, fra i quali: The Kennedys: An American Drama (1984); The Fords: An American Epic (1987) e The Roosevelts: An American Saga (1994).
David Horowitz
Insieme a Peter Collier ha collaborato a numerosi progetti, tra cui la fondazione del Center for the Study of Popular Culture. Insieme hanno scritto una ventina di titoli di storia politica americana pubblicati da Encounter Books e Simon & Schuster, fra i quali: The Kennedys: An American Drama (1984); The Fords: An American Epic (1987) e The Roosevelts: An American Saga (1994).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti