Catalogo Storia Storia contemporanea La Marina imperiale giapponese
Esaurito
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 198 Isbn: 978-88-6288-295-8 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Masanori Ito Contributo: Roger Pineau
Esaurito

La Marina imperiale giapponese

Masanori Ito

La Marina imperiale giapponese

Masanori Ito

sconto 5%
19,00€ 20,00€

Questa è la storia della battaglia disperata per il Pacifico, densa di azioni e quasi fantastica nei suoi sviluppi, narrata dal punto di vista giapponese.
Le sorprese sono molte. Pochi sanno, ad esempio, come lo stato maggiore della Marina giapponese, e molti ufficiali, abbiano lottato fino all’ultimo per tenere il paese al di fuori del conflitto con gli Stati Uniti, e nessuno sa indicare con certezza chi e quali cause determinarono veramente la disastrosa sconfitta delle Midway. Ancora, molti ignorano che quella che doveva probabilmente essere una facile vittoria a Leyte si sia trasformata in una sanguinosa rotta della flotta a causa di una drammatica ribellione agli ordini ricevuti.
Masanori Ito rivela gli errori, gli equivoci e il cieco fanatismo che portarono alla rovina una delle flotte più potenti al mondo. Intossicati dalle grida festanti che riempirono l’aria, la notte in cui giunse la notizia dell’attacco a Pearl Harbor, i giapponesi credettero di avere in mano la vittoria, ma per gli ammiragli imperiali era chiaro come quella stessa notte indicasse l’inizio della fine...
Allo scoppio della Seconda guerra mondiale la Marina nipponica, la terza del mondo in ordine di potenza, possedeva alcune delle navi più formidabili che avessero mai solcato i mari. In meno di quattro anni cadde nell’oblio!

"Il nemico è stato avvistato:
le Flotte Riunite muovono a distruggerlo.
Le onde sono alte ma la giornata è serena."
– Heihachiro Togo –


"Io sono una cosa sola con la Yamato, tuttavia, una volta in acqua,
istintivamente potrei nuotare e così sopravvivere:
perciò prendi questa corda e legami alla chiesuola.
Questa è la mia ultima richiesta ed è un ordine!"
– Il capitano di vascello Kosaku Aruga –

Masanori Ito

Masanori Ito (1889-1962) è stato un importante scrittore e giornalista giapponese, grande esperto di storia e tattiche militari.

Corrispondente di guerra, è stato definito “il più importante reporter della Marina” del Sol Levante.

Laureato in Economia e Finanza alla prestigiosa università Keio di Tokyo, è entrato subito a far parte della redazione del quotidiano Jiji-Shinpō, che ha anche diretto per alcuni anni.

Tra le tante cariche da lui ricoperte, ricordiamo quella di direttore dell’agenzia di stampa Kyodo News e di presidente della Nihon Shinbun Kyōkai, l’Associazione dei quotidiani e degli editori giapponesi.

I suoi saggi storici sono stati tradotti in tutto il mondo.

Nessun sommario presente.

Questa è la storia della battaglia disperata per il Pacifico, densa di azioni e quasi fantastica nei suoi sviluppi, narrata dal punto di vista giapponese.
Le sorprese sono molte. Pochi sanno, ad esempio, come lo stato maggiore della Marina giapponese, e molti ufficiali, abbiano lottato fino all’ultimo per tenere il paese al di fuori del conflitto con gli Stati Uniti, e nessuno sa indicare con certezza chi e quali cause determinarono veramente la disastrosa sconfitta delle Midway. Ancora, molti ignorano che quella che doveva probabilmente essere una facile vittoria a Leyte si sia trasformata in una sanguinosa rotta della flotta a causa di una drammatica ribellione agli ordini ricevuti.
Masanori Ito rivela gli errori, gli equivoci e il cieco fanatismo che portarono alla rovina una delle flotte più potenti al mondo. Intossicati dalle grida festanti che riempirono l’aria, la notte in cui giunse la notizia dell’attacco a Pearl Harbor, i giapponesi credettero di avere in mano la vittoria, ma per gli ammiragli imperiali era chiaro come quella stessa notte indicasse l’inizio della fine...
Allo scoppio della Seconda guerra mondiale la Marina nipponica, la terza del mondo in ordine di potenza, possedeva alcune delle navi più formidabili che avessero mai solcato i mari. In meno di quattro anni cadde nell’oblio!

"Il nemico è stato avvistato:
le Flotte Riunite muovono a distruggerlo.
Le onde sono alte ma la giornata è serena."
– Heihachiro Togo –


"Io sono una cosa sola con la Yamato, tuttavia, una volta in acqua,
istintivamente potrei nuotare e così sopravvivere:
perciò prendi questa corda e legami alla chiesuola.
Questa è la mia ultima richiesta ed è un ordine!"
– Il capitano di vascello Kosaku Aruga –

volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 198 Isbn: 978-88-6288-295-8 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Masanori Ito Contributo: Roger Pineau
Nessun sommario presente.
Masanori Ito

Masanori Ito (1889-1962) è stato un importante scrittore e giornalista giapponese, grande esperto di storia e tattiche militari.

Corrispondente di guerra, è stato definito “il più importante reporter della Marina” del Sol Levante.

Laureato in Economia e Finanza alla prestigiosa università Keio di Tokyo, è entrato subito a far parte della redazione del quotidiano Jiji-Shinpō, che ha anche diretto per alcuni anni.

Tra le tante cariche da lui ricoperte, ricordiamo quella di direttore dell’agenzia di stampa Kyodo News e di presidente della Nihon Shinbun Kyōkai, l’Associazione dei quotidiani e degli editori giapponesi.

I suoi saggi storici sono stati tradotti in tutto il mondo.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti