
Esaurito
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 456
Isbn: 978-88-6288-738-0
Pagine: 512
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 15/02/2022
Autore:
Siegfried Augustin

Esaurito
Storia degli Indiani d'America
Siegfried Augustin
Storia degli Indiani d'America
Siegfried Augustin
sconto
5%
23,75€
25,00€
«La vostra gente vuole combattere e così farà anche la nostra, finché l’ultima goccia del nostro sangue Seminole non avrà bagnato il nostro terreno di caccia». Così il grande capo Osceola dichiarava guerra all’invasore bianco.
In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei “pellerossa” come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche.
Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà, e perduta.
Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi – capi, guerrieri, scout ribelli – ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
“Il sole si leva. Brilla per lungo tempo. Tramonta. Scende ed è perso. Così sarà per gli indiani… passeranno ancora un paio di anni e ciò che l’uomo bianco scrive nei suoi libri sarà tutto ciò che si potrà ancora udire a proposito degli indiani”.
– Geronimo (1829-1909)
“Voi vi diffondete come olio sulla superficie dell’acqua, noi ci sciogliamo come neve sotto il sole di primavera. Noi non impariamo la vostra arte, così che il popolo dei pellerossa è perduto e i suoi giorni sono contati”.
– Piccola Tartaruga (1752-1812)
In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei “pellerossa” come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche.
Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà, e perduta.
Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi – capi, guerrieri, scout ribelli – ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
“Il sole si leva. Brilla per lungo tempo. Tramonta. Scende ed è perso. Così sarà per gli indiani… passeranno ancora un paio di anni e ciò che l’uomo bianco scrive nei suoi libri sarà tutto ciò che si potrà ancora udire a proposito degli indiani”.
– Geronimo (1829-1909)
“Voi vi diffondete come olio sulla superficie dell’acqua, noi ci sciogliamo come neve sotto il sole di primavera. Noi non impariamo la vostra arte, così che il popolo dei pellerossa è perduto e i suoi giorni sono contati”.
– Piccola Tartaruga (1752-1812)
Siegfried Augustin
(1946-2011) è stato docente di Storia nordamericana presso l’Università di Monaco di Baviera. Saggista di successo, ha pubblicato otto libri, occupandosi, oltre che degli indiani d’America, di letteratura di viaggio e di esplorazioni scientifiche.
Introduzione
Tutta un’altra storia
Parte Prima - L’Est
La Costa Atlantica
La confederazione Powhatan
Le tribù algonchine del New England
I Delaware
Il Nord-Est
I Mohawk
I Cayuga
I Seneca
Gli Uroni
Gli Ottawa
I Miami
Gli Shawnee
I Sauk e Fox
Il Sud-Est
I Creek
I Seminole
I Cherokee
Parte Seconda - Le Grandi Pianure
Le praterie
I Pawnee
I Mandan
I Ponca
I Santee-Sioux
Le plains settentrionali
I Teton-Sioux
I Piedi Neri
I Crow
I Cheyenne
Le plains meridionali
I Kiowa
I Comanche
Parte Terza - Il lontano West
Il Nord-Ovest
Le tribù della Costa
Gli Yakima
I Nez Percé
Gli Shoshoni
I Modoc
Il Grande Bacino
Gli Ute
I Paiute
Il Sud-Ovest
I Navaho
Gli Apache
Appendice
Bibliografia e fonti storiche
Indice dei nomi e dei luoghi
Tutta un’altra storia
Parte Prima - L’Est
La Costa Atlantica
La confederazione Powhatan
Le tribù algonchine del New England
I Delaware
Il Nord-Est
I Mohawk
I Cayuga
I Seneca
Gli Uroni
Gli Ottawa
I Miami
Gli Shawnee
I Sauk e Fox
Il Sud-Est
I Creek
I Seminole
I Cherokee
Parte Seconda - Le Grandi Pianure
Le praterie
I Pawnee
I Mandan
I Ponca
I Santee-Sioux
Le plains settentrionali
I Teton-Sioux
I Piedi Neri
I Crow
I Cheyenne
Le plains meridionali
I Kiowa
I Comanche
Parte Terza - Il lontano West
Il Nord-Ovest
Le tribù della Costa
Gli Yakima
I Nez Percé
Gli Shoshoni
I Modoc
Il Grande Bacino
Gli Ute
I Paiute
Il Sud-Ovest
I Navaho
Gli Apache
Appendice
Bibliografia e fonti storiche
Indice dei nomi e dei luoghi
«La vostra gente vuole combattere e così farà anche la nostra, finché l’ultima goccia del nostro sangue Seminole non avrà bagnato il nostro terreno di caccia». Così il grande capo Osceola dichiarava guerra all’invasore bianco.
In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei “pellerossa” come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche.
Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà, e perduta.
Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi – capi, guerrieri, scout ribelli – ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
“Il sole si leva. Brilla per lungo tempo. Tramonta. Scende ed è perso. Così sarà per gli indiani… passeranno ancora un paio di anni e ciò che l’uomo bianco scrive nei suoi libri sarà tutto ciò che si potrà ancora udire a proposito degli indiani”.
– Geronimo (1829-1909)
“Voi vi diffondete come olio sulla superficie dell’acqua, noi ci sciogliamo come neve sotto il sole di primavera. Noi non impariamo la vostra arte, così che il popolo dei pellerossa è perduto e i suoi giorni sono contati”.
– Piccola Tartaruga (1752-1812)
In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei “pellerossa” come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche.
Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà, e perduta.
Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi – capi, guerrieri, scout ribelli – ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
“Il sole si leva. Brilla per lungo tempo. Tramonta. Scende ed è perso. Così sarà per gli indiani… passeranno ancora un paio di anni e ciò che l’uomo bianco scrive nei suoi libri sarà tutto ciò che si potrà ancora udire a proposito degli indiani”.
– Geronimo (1829-1909)
“Voi vi diffondete come olio sulla superficie dell’acqua, noi ci sciogliamo come neve sotto il sole di primavera. Noi non impariamo la vostra arte, così che il popolo dei pellerossa è perduto e i suoi giorni sono contati”.
– Piccola Tartaruga (1752-1812)
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 456
Isbn: 978-88-6288-738-0
Pagine: 512
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 15/02/2022
Autore:
Siegfried Augustin
Introduzione
Tutta un’altra storia
Parte Prima - L’Est
La Costa Atlantica
La confederazione Powhatan
Le tribù algonchine del New England
I Delaware
Il Nord-Est
I Mohawk
I Cayuga
I Seneca
Gli Uroni
Gli Ottawa
I Miami
Gli Shawnee
I Sauk e Fox
Il Sud-Est
I Creek
I Seminole
I Cherokee
Parte Seconda - Le Grandi Pianure
Le praterie
I Pawnee
I Mandan
I Ponca
I Santee-Sioux
Le plains settentrionali
I Teton-Sioux
I Piedi Neri
I Crow
I Cheyenne
Le plains meridionali
I Kiowa
I Comanche
Parte Terza - Il lontano West
Il Nord-Ovest
Le tribù della Costa
Gli Yakima
I Nez Percé
Gli Shoshoni
I Modoc
Il Grande Bacino
Gli Ute
I Paiute
Il Sud-Ovest
I Navaho
Gli Apache
Appendice
Bibliografia e fonti storiche
Indice dei nomi e dei luoghi
Tutta un’altra storia
Parte Prima - L’Est
La Costa Atlantica
La confederazione Powhatan
Le tribù algonchine del New England
I Delaware
Il Nord-Est
I Mohawk
I Cayuga
I Seneca
Gli Uroni
Gli Ottawa
I Miami
Gli Shawnee
I Sauk e Fox
Il Sud-Est
I Creek
I Seminole
I Cherokee
Parte Seconda - Le Grandi Pianure
Le praterie
I Pawnee
I Mandan
I Ponca
I Santee-Sioux
Le plains settentrionali
I Teton-Sioux
I Piedi Neri
I Crow
I Cheyenne
Le plains meridionali
I Kiowa
I Comanche
Parte Terza - Il lontano West
Il Nord-Ovest
Le tribù della Costa
Gli Yakima
I Nez Percé
Gli Shoshoni
I Modoc
Il Grande Bacino
Gli Ute
I Paiute
Il Sud-Ovest
I Navaho
Gli Apache
Appendice
Bibliografia e fonti storiche
Indice dei nomi e dei luoghi
Siegfried Augustin
(1946-2011) è stato docente di Storia nordamericana presso l’Università di Monaco di Baviera. Saggista di successo, ha pubblicato otto libri, occupandosi, oltre che degli indiani d’America, di letteratura di viaggio e di esplorazioni scientifiche.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
