Catalogo Storia Storia del west Storia della conquista del West
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 422 Isbn: 978-88-6288-650-5 Pagine: 400 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2021
Autore: Ray Allen Billington Introduzione: Sergio Bonelli

Storia della conquista del West

Ray Allen Billington

Storia della conquista del West

Ray Allen Billington

sconto 5%
19,00€ 20,00€
La conquista dei vasti territori del Far West, descritta attraverso i personaggi e gli eventi più significativi. La storia del trasferimento di intere comunità verso quella "terra di confine" nella quale ogni legame con la tradizione si spezzava, liberando i pionieri dai complessi vincoli sociali della vita cittadina. Con l’aumento della popolazione delle colonie queste comunità ricominciarono una lenta risalita verso la civiltà, adottando nuovi usi, costumi, leggi e istituzioni.
Dalla storia del fanatismo mormone nello Utah ai cacciatori di pelli delle Montagne Rocciose, dagli agricoltori nella verde Willamette Valley, in Oregon, fino ai minatori sui corsi d’acqua auriferi della California; identità che hanno costruito un paese, conquistando territori, scoprendo ricchezze e ricavandosi uno spazio di vita e di morte sul filo (spinato) del confine.
L’America è nata sulle coste dell’Atlantico, e i pionieri delle guerre contro gli indiani e della corsa all’oro hanno scritto le pagine più drammatiche e affascinanti del suo processo di unificazione.
Billington pone al centro di tutta la ricostruzione storica la Frontiera, quella linea che, tra il 1830 e il 1860, avanzando inesorabilmente da est a ovest sulle orme delle migrazioni angloamericane, sancì l’occupazione di tutto il territorio compreso tra l’oceano Atlantico e il Pacifico.
Storia della Conquista del West è un’opera fondamentale e indispensabile, un testo che, oltre a offrire una descrizione affascinante di questo periodo eroico, chiarisce le ragioni del formidabile sviluppo e del successo del popolo americano.


"Siamo uomini rudi, abituati a maniere rudi".
– Bob Younger a un reporter che seguiva l’incursione a Northfield, Minnesota, 1876

"Non ci sono leggi, non ci sono freni
in questo calderone ribollente di vizi e depravazione".
– New York Tribune

"Verranno giorni in cui smetterò di sparare,
mangiare carne fredda e cruda e sciogliere neve in bocca per bere".
– Buffalo Bill

"Questa nazione è stata costruita da uomini che hanno preso dei rischi:
pionieri che non avevano paura del deserto, uomini d’affari che non avevano paura del fallimento,
scienziati che non avevano paura della verità, pensatori che non avevano paura del progresso,
sognatori che non avevano paura dell’azione".
– Brooks Atkinson
Ray Allen Billington
(1903-1981) è stato uno storico e uno scrittore americano. Ha conseguito il dottorato in Storia all’Università del Wisconsin e un altro ad Harvard. Ha inoltre insegnato in diversi atenei e scritto più di venticinque libri sulla storia del West, arrivando a vincere il Golden Spur Award.
Sergio Bonelli
(1932-2011) è stato un fumettista ed editore italiano. Creatore di personaggi memorabili quali Zagor e Mister No, è stato il primo sceneggiatore a sostituire il padre Gian Luigi Bonelli sulle pagine di Tex.
La fantasia e la realtà
di Sergio Bonelli

Prefazione
1. Le terre di confine messicane
2. La strada per Santa Fe
3. L’era dei montanari
4. L’arrivo dei pionieri
5. Le piste continentali
6. Texas: rivoluzione e repubblica
7. Predestinazione
8. Il West nella guerra messicana
9. I mormoni verso Ovest
10. La febbre dell’oro in California
11. La frontiera dei minatori si sposta verso Est
12. L’unione dell’Est e dell’Ovest

Note
Bibliografia
Indice dei nomi
La conquista dei vasti territori del Far West, descritta attraverso i personaggi e gli eventi più significativi. La storia del trasferimento di intere comunità verso quella "terra di confine" nella quale ogni legame con la tradizione si spezzava, liberando i pionieri dai complessi vincoli sociali della vita cittadina. Con l’aumento della popolazione delle colonie queste comunità ricominciarono una lenta risalita verso la civiltà, adottando nuovi usi, costumi, leggi e istituzioni.
Dalla storia del fanatismo mormone nello Utah ai cacciatori di pelli delle Montagne Rocciose, dagli agricoltori nella verde Willamette Valley, in Oregon, fino ai minatori sui corsi d’acqua auriferi della California; identità che hanno costruito un paese, conquistando territori, scoprendo ricchezze e ricavandosi uno spazio di vita e di morte sul filo (spinato) del confine.
L’America è nata sulle coste dell’Atlantico, e i pionieri delle guerre contro gli indiani e della corsa all’oro hanno scritto le pagine più drammatiche e affascinanti del suo processo di unificazione.
Billington pone al centro di tutta la ricostruzione storica la Frontiera, quella linea che, tra il 1830 e il 1860, avanzando inesorabilmente da est a ovest sulle orme delle migrazioni angloamericane, sancì l’occupazione di tutto il territorio compreso tra l’oceano Atlantico e il Pacifico.
Storia della Conquista del West è un’opera fondamentale e indispensabile, un testo che, oltre a offrire una descrizione affascinante di questo periodo eroico, chiarisce le ragioni del formidabile sviluppo e del successo del popolo americano.


"Siamo uomini rudi, abituati a maniere rudi".
– Bob Younger a un reporter che seguiva l’incursione a Northfield, Minnesota, 1876

"Non ci sono leggi, non ci sono freni
in questo calderone ribollente di vizi e depravazione".
– New York Tribune

"Verranno giorni in cui smetterò di sparare,
mangiare carne fredda e cruda e sciogliere neve in bocca per bere".
– Buffalo Bill

"Questa nazione è stata costruita da uomini che hanno preso dei rischi:
pionieri che non avevano paura del deserto, uomini d’affari che non avevano paura del fallimento,
scienziati che non avevano paura della verità, pensatori che non avevano paura del progresso,
sognatori che non avevano paura dell’azione".
– Brooks Atkinson
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 422 Isbn: 978-88-6288-650-5 Pagine: 400 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2021
Autore: Ray Allen Billington Introduzione: Sergio Bonelli
La fantasia e la realtà
di Sergio Bonelli

Prefazione
1. Le terre di confine messicane
2. La strada per Santa Fe
3. L’era dei montanari
4. L’arrivo dei pionieri
5. Le piste continentali
6. Texas: rivoluzione e repubblica
7. Predestinazione
8. Il West nella guerra messicana
9. I mormoni verso Ovest
10. La febbre dell’oro in California
11. La frontiera dei minatori si sposta verso Est
12. L’unione dell’Est e dell’Ovest

Note
Bibliografia
Indice dei nomi
Ray Allen Billington
(1903-1981) è stato uno storico e uno scrittore americano. Ha conseguito il dottorato in Storia all’Università del Wisconsin e un altro ad Harvard. Ha inoltre insegnato in diversi atenei e scritto più di venticinque libri sulla storia del West, arrivando a vincere il Golden Spur Award.
Sergio Bonelli
(1932-2011) è stato un fumettista ed editore italiano. Creatore di personaggi memorabili quali Zagor e Mister No, è stato il primo sceneggiatore a sostituire il padre Gian Luigi Bonelli sulle pagine di Tex.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti