Catalogo Storia Storia del west La vera storia degli Indiani d'America
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 519 Isbn: 978-88-6288-874-5 Pagine: 208 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 30/08/2024
Autore: George Fronval

La vera storia degli Indiani d'America

George Fronval

La vera storia degli Indiani d'America

George Fronval

sconto 5%
17,10€ 18,00€
La storia degli indiani d’America permea il tessuto sociale americano più di quanto si pensi. Centinaia di città e di luoghi riportano nomi derivanti dalla tradizione indigena, conservandone spesso i misteri e la cultura, i pensieri e le vicende di un popolo devastato dalla inarrestabile storia dell’uomo bianco.
Un viaggio attraverso la storia e la cultura pellerossa; dal modo di vestire alla comunicazione, dal significato delle pitture del corpo e delle penne tra i capelli al rapporto con gli animali e la natura, la loro vita quotidiana e di comunità, il rapporto con la guerra…
La società che gli indiani avevano creato nei loro villaggi garantiva la libertà e nei loro consigli tribali dominava un profondo senso di giustizia. Ognuno aveva il diritto di parlare, di esercitare la propria influenza.
La storia degli indiani evoca valori di comunità tesi a mettere ciascuno in grado di realizzare se stesso in armonia con la natura. Essi avevano rispetto per tutte le componenti dell’esistenza e si esprimevano con un linguaggio poetico. La loro immaginazione era popolata di visioni.
Quanto può ancora insegnarci il modo di vivere e relazionarsi degli indiani d’America?

“Pace non è solo il contrario di guerra, non è solo lo spazio temporale tra due guerre… Pace è di più. È la Legge della vita. È quando noi agiamo in modo giusto e quando tra ogni singolo essere regna la giustizia”.
– Proverbio irochese

“Se tu parli agli animali loro anche ti parleranno, così vi conoscerete. Se non parli agli animali, non li conoscerai mai. E ciò che non conosci lo temerai sempre. Ciò che si teme, si distrugge”.
– Proverbio indiano da L’anima degli animali di Marcus Parisini
George Fronval
È uno dei maggiori specialisti europei sul Far West, per anni unico membro europeo degli Western Writers of America. La West History Association gli ha assegnato il premio “Francis Parkman” nel 1971 per il miglior libro sulla storia del West. Ha svolto per anni ricerca sul campo viaggiando per oltre 200.000 miglia dall’Alaska al Messico.
I primi americani
Le grandi famiglie indiane
Organizzazione sociale
Vita quotidiana
Segni, pitture e penne
Gli indiani e gli animali
I capitribù
Le guerre indiane
Riti e credenze
Arte e artigianato degli Indiani
Gli Indiani nel XX secolo
La storia degli indiani d’America permea il tessuto sociale americano più di quanto si pensi. Centinaia di città e di luoghi riportano nomi derivanti dalla tradizione indigena, conservandone spesso i misteri e la cultura, i pensieri e le vicende di un popolo devastato dalla inarrestabile storia dell’uomo bianco.
Un viaggio attraverso la storia e la cultura pellerossa; dal modo di vestire alla comunicazione, dal significato delle pitture del corpo e delle penne tra i capelli al rapporto con gli animali e la natura, la loro vita quotidiana e di comunità, il rapporto con la guerra…
La società che gli indiani avevano creato nei loro villaggi garantiva la libertà e nei loro consigli tribali dominava un profondo senso di giustizia. Ognuno aveva il diritto di parlare, di esercitare la propria influenza.
La storia degli indiani evoca valori di comunità tesi a mettere ciascuno in grado di realizzare se stesso in armonia con la natura. Essi avevano rispetto per tutte le componenti dell’esistenza e si esprimevano con un linguaggio poetico. La loro immaginazione era popolata di visioni.
Quanto può ancora insegnarci il modo di vivere e relazionarsi degli indiani d’America?

“Pace non è solo il contrario di guerra, non è solo lo spazio temporale tra due guerre… Pace è di più. È la Legge della vita. È quando noi agiamo in modo giusto e quando tra ogni singolo essere regna la giustizia”.
– Proverbio irochese

“Se tu parli agli animali loro anche ti parleranno, così vi conoscerete. Se non parli agli animali, non li conoscerai mai. E ciò che non conosci lo temerai sempre. Ciò che si teme, si distrugge”.
– Proverbio indiano da L’anima degli animali di Marcus Parisini
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 519 Isbn: 978-88-6288-874-5 Pagine: 208 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 30/08/2024
Autore: George Fronval
I primi americani
Le grandi famiglie indiane
Organizzazione sociale
Vita quotidiana
Segni, pitture e penne
Gli indiani e gli animali
I capitribù
Le guerre indiane
Riti e credenze
Arte e artigianato degli Indiani
Gli Indiani nel XX secolo
George Fronval
È uno dei maggiori specialisti europei sul Far West, per anni unico membro europeo degli Western Writers of America. La West History Association gli ha assegnato il premio “Francis Parkman” nel 1971 per il miglior libro sulla storia del West. Ha svolto per anni ricerca sul campo viaggiando per oltre 200.000 miglia dall’Alaska al Messico.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti