Esaurito
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 349 Isbn: 978-88-6288-515-7 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2019
Autore: Lewis Spence Cura: Jon E. Lewis Introduzione: Jon E. Lewis Traduzione: Stefano Focacci
Esaurito

I nativi americani

Lewis Spence

I nativi americani

Lewis Spence

sconto 5%
17,10€ 18,00€
Un grande classico di Lewis Spence, arricchito dai contributi di Jon E. Lewis, che apre le porte del mondo dei nativi americani: dalla loro religione allo stile di vita, dagli usi e costumi alle tradizioni e leggende.
Il racconto entra nei dettagli della vita degli indiani d’America, fornendo anche una mappa dell’insediamento delle diverse tribù con le loro specifiche credenze. Il mondo dei nativi americani è reso attraverso la narrazione del mito delle tribù dell’intero Nord America e illustrato in tutto il suo fascino grazie a contributi eccezionali come un glossario degli dèi, degli spiriti e degli esseri mitici della Nazione.
Quali sono le divinità alle quali gli Indiani intonano canti propiziatori? Qual è l’origine dei totem? Quali sono le leggende in cui credono? A queste e a tante altre domande Spence risponde con uno stile vivace che, unito all’esattezza delle ricerche storiche, ne fa un volume di riferimento imperdibile sia per gli appassionati del genere che per i neofiti.
La storia degli indiani d’America non comincia nel 1492 con l’arrivo di Cristoforo Colombo, né nel 1620 con lo sbarco del Mayflower: I nativi americani traccia infatti un percorso ideale nel tempo e nello spazio per farci conoscere un mondo antico fatto di tradizioni, costumi e usanze sociali che si sono sviluppate in relazione al territorio e al rapporto con la natura. Un percorso e una riflessione che si rivelano illuminanti per l’uomo contemporaneo.
Lewis ci accompagna con passione e maestria alla scoperta di questo universo magico e meraviglioso.


"Ogni cosa è sacra. Ogni cosa vive.
 Ogni cosa ha una coscienza. Ogni cosa ha uno spirito."
– Saupaquant Wampanoag –

"Grande Spirito, preservami dal giudicare un uomo
non prima di aver percorso un miglio nei suoi mocassini."
– Detto apache –
Lewis Spence

Lewis Spence (1874-1955) è stato un giornalista scozzese esperto in occultismo e storia del Nord America. Durante la sua carriera ha pubblicato oltre quaranta saggi, assumendo cariche di alto prestigio come, tra le altre, quella di vicepresidente della Scottish Anthropological and Folklore Society.


Jon E. Lewis


Jon E. Lewis è uno storico inglese i cui numerosi libri includono: The Mammoth Book of Native Americans e The Mammoth Book of the West. Vive nello Herefordshire con la moglie e i figli.

Nessun sommario presente.
Un grande classico di Lewis Spence, arricchito dai contributi di Jon E. Lewis, che apre le porte del mondo dei nativi americani: dalla loro religione allo stile di vita, dagli usi e costumi alle tradizioni e leggende.
Il racconto entra nei dettagli della vita degli indiani d’America, fornendo anche una mappa dell’insediamento delle diverse tribù con le loro specifiche credenze. Il mondo dei nativi americani è reso attraverso la narrazione del mito delle tribù dell’intero Nord America e illustrato in tutto il suo fascino grazie a contributi eccezionali come un glossario degli dèi, degli spiriti e degli esseri mitici della Nazione.
Quali sono le divinità alle quali gli Indiani intonano canti propiziatori? Qual è l’origine dei totem? Quali sono le leggende in cui credono? A queste e a tante altre domande Spence risponde con uno stile vivace che, unito all’esattezza delle ricerche storiche, ne fa un volume di riferimento imperdibile sia per gli appassionati del genere che per i neofiti.
La storia degli indiani d’America non comincia nel 1492 con l’arrivo di Cristoforo Colombo, né nel 1620 con lo sbarco del Mayflower: I nativi americani traccia infatti un percorso ideale nel tempo e nello spazio per farci conoscere un mondo antico fatto di tradizioni, costumi e usanze sociali che si sono sviluppate in relazione al territorio e al rapporto con la natura. Un percorso e una riflessione che si rivelano illuminanti per l’uomo contemporaneo.
Lewis ci accompagna con passione e maestria alla scoperta di questo universo magico e meraviglioso.


"Ogni cosa è sacra. Ogni cosa vive.
 Ogni cosa ha una coscienza. Ogni cosa ha uno spirito."
– Saupaquant Wampanoag –

"Grande Spirito, preservami dal giudicare un uomo
non prima di aver percorso un miglio nei suoi mocassini."
– Detto apache –
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 349 Isbn: 978-88-6288-515-7 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2019
Autore: Lewis Spence Cura: Jon E. Lewis Introduzione: Jon E. Lewis Traduzione: Stefano Focacci
Nessun sommario presente.
Lewis Spence

Lewis Spence (1874-1955) è stato un giornalista scozzese esperto in occultismo e storia del Nord America. Durante la sua carriera ha pubblicato oltre quaranta saggi, assumendo cariche di alto prestigio come, tra le altre, quella di vicepresidente della Scottish Anthropological and Folklore Society.


Jon E. Lewis


Jon E. Lewis è uno storico inglese i cui numerosi libri includono: The Mammoth Book of Native Americans e The Mammoth Book of the West. Vive nello Herefordshire con la moglie e i figli.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti