
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 494
Isbn: 978-88-6288-837-0
Pagine: 384
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 29/09/2023
Autore:
Spartaco Grossi

Piante medicinali
Proprietà, effetti, ricette
Spartaco Grossi
Piante medicinali
Proprietà, effetti, ricette
Spartaco Grossi
sconto
5%
23,75€
25,00€
Capita a tutti, passeggiando per le strade più appartate delle città, di imbattersi in piccole botteghe dall’apparenza quasi indecifrabile: le erboristerie storiche. Nelle loro vetrine troviamo ancora oggi prodotti dai nomi lirici ed esotici, barattoli di fiori di biancospino, miscele di erbe alpestri, sacchetti di camomilla dai colori tenui, pungenti spezie d’Oriente... Ma cosa è rimasto oggi dell’immenso utilizzo terapeutico di erbe e piante?
L’erboristeria, essendo una scienza basata su studi di botanica, chimica, l’uso dei principi attivi contenuti nelle piante, le tecniche di conservazione e i processi di estrazione, fornisce una preparazione tecnica specifica sui rimedi naturali applicabili alla sintomatologia presentata. Piante ed erbe selvatiche, tisane, infusi e decotti sono un rimedio naturale alle influenze, alle insonnie, alle infezioni, capaci di adeguare i corpi al ritmo della natura.
Pianta dopo pianta, erba dopo erba, radice dopo radice, Spartaco Grossi ci svela le proprietà, gli usi e le curiosità nascosti in quelle escrescenze della terra che troviamo alla portata delle nostre mani senza capirne fino in fondo le capacità, regalandoci un viaggio nello scrigno segreto della natura, alla scoperta delle proprietà terapeutiche che ci offrono prati, radure e boschi.
Un viaggio nei profondi pregi e difetti della natura, tra un misurino di fiori secchi e un rametto d’erba selvatica, alla scoperta delle proprietà terapeutiche e mortifere che ci offrono piante, erbe, fiori e radici.
Certe essenze andrebbero colte anche solo per essere annusate, sentite sul palmo della mano, per memorizzarne e ricordarne la fragranza. Purtroppo un giorno non molto lontano saranno introvabili e ne perderemo memoria.
L’erboristeria, essendo una scienza basata su studi di botanica, chimica, l’uso dei principi attivi contenuti nelle piante, le tecniche di conservazione e i processi di estrazione, fornisce una preparazione tecnica specifica sui rimedi naturali applicabili alla sintomatologia presentata. Piante ed erbe selvatiche, tisane, infusi e decotti sono un rimedio naturale alle influenze, alle insonnie, alle infezioni, capaci di adeguare i corpi al ritmo della natura.
Pianta dopo pianta, erba dopo erba, radice dopo radice, Spartaco Grossi ci svela le proprietà, gli usi e le curiosità nascosti in quelle escrescenze della terra che troviamo alla portata delle nostre mani senza capirne fino in fondo le capacità, regalandoci un viaggio nello scrigno segreto della natura, alla scoperta delle proprietà terapeutiche che ci offrono prati, radure e boschi.
Un viaggio nei profondi pregi e difetti della natura, tra un misurino di fiori secchi e un rametto d’erba selvatica, alla scoperta delle proprietà terapeutiche e mortifere che ci offrono piante, erbe, fiori e radici.
Certe essenze andrebbero colte anche solo per essere annusate, sentite sul palmo della mano, per memorizzarne e ricordarne la fragranza. Purtroppo un giorno non molto lontano saranno introvabili e ne perderemo memoria.
Spartaco Grossi
Appassionato di enologia e omeopatia, è autore di volumi tra mito, scienza e alta divulgazione, tra i quali ricordiamo la Guida dei vini d’Italia, le caratteristiche tecniche di oltre 600 vini italiani (1980).
Premessa
Le piante
Divisione delle piante secondo le loro proprietà medicinali
Tisane
Glossario
Bibliografia
Le piante
Divisione delle piante secondo le loro proprietà medicinali
Tisane
Glossario
Bibliografia
Capita a tutti, passeggiando per le strade più appartate delle città, di imbattersi in piccole botteghe dall’apparenza quasi indecifrabile: le erboristerie storiche. Nelle loro vetrine troviamo ancora oggi prodotti dai nomi lirici ed esotici, barattoli di fiori di biancospino, miscele di erbe alpestri, sacchetti di camomilla dai colori tenui, pungenti spezie d’Oriente... Ma cosa è rimasto oggi dell’immenso utilizzo terapeutico di erbe e piante?
L’erboristeria, essendo una scienza basata su studi di botanica, chimica, l’uso dei principi attivi contenuti nelle piante, le tecniche di conservazione e i processi di estrazione, fornisce una preparazione tecnica specifica sui rimedi naturali applicabili alla sintomatologia presentata. Piante ed erbe selvatiche, tisane, infusi e decotti sono un rimedio naturale alle influenze, alle insonnie, alle infezioni, capaci di adeguare i corpi al ritmo della natura.
Pianta dopo pianta, erba dopo erba, radice dopo radice, Spartaco Grossi ci svela le proprietà, gli usi e le curiosità nascosti in quelle escrescenze della terra che troviamo alla portata delle nostre mani senza capirne fino in fondo le capacità, regalandoci un viaggio nello scrigno segreto della natura, alla scoperta delle proprietà terapeutiche che ci offrono prati, radure e boschi.
Un viaggio nei profondi pregi e difetti della natura, tra un misurino di fiori secchi e un rametto d’erba selvatica, alla scoperta delle proprietà terapeutiche e mortifere che ci offrono piante, erbe, fiori e radici.
Certe essenze andrebbero colte anche solo per essere annusate, sentite sul palmo della mano, per memorizzarne e ricordarne la fragranza. Purtroppo un giorno non molto lontano saranno introvabili e ne perderemo memoria.
L’erboristeria, essendo una scienza basata su studi di botanica, chimica, l’uso dei principi attivi contenuti nelle piante, le tecniche di conservazione e i processi di estrazione, fornisce una preparazione tecnica specifica sui rimedi naturali applicabili alla sintomatologia presentata. Piante ed erbe selvatiche, tisane, infusi e decotti sono un rimedio naturale alle influenze, alle insonnie, alle infezioni, capaci di adeguare i corpi al ritmo della natura.
Pianta dopo pianta, erba dopo erba, radice dopo radice, Spartaco Grossi ci svela le proprietà, gli usi e le curiosità nascosti in quelle escrescenze della terra che troviamo alla portata delle nostre mani senza capirne fino in fondo le capacità, regalandoci un viaggio nello scrigno segreto della natura, alla scoperta delle proprietà terapeutiche che ci offrono prati, radure e boschi.
Un viaggio nei profondi pregi e difetti della natura, tra un misurino di fiori secchi e un rametto d’erba selvatica, alla scoperta delle proprietà terapeutiche e mortifere che ci offrono piante, erbe, fiori e radici.
Certe essenze andrebbero colte anche solo per essere annusate, sentite sul palmo della mano, per memorizzarne e ricordarne la fragranza. Purtroppo un giorno non molto lontano saranno introvabili e ne perderemo memoria.
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 494
Isbn: 978-88-6288-837-0
Pagine: 384
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 29/09/2023
Autore:
Spartaco Grossi
Premessa
Le piante
Divisione delle piante secondo le loro proprietà medicinali
Tisane
Glossario
Bibliografia
Le piante
Divisione delle piante secondo le loro proprietà medicinali
Tisane
Glossario
Bibliografia
Spartaco Grossi
Appassionato di enologia e omeopatia, è autore di volumi tra mito, scienza e alta divulgazione, tra i quali ricordiamo la Guida dei vini d’Italia, le caratteristiche tecniche di oltre 600 vini italiani (1980).
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
