Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 21 Isbn: 978-88-6288-054-1 Pagine: 544 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2009
Autore: Sander L. Gilman, Zhou Xun Traduzione: Barbara Sonego

Storia del fumo

Sander L. Gilman, Zhou Xun

Storia del fumo

Sander L. Gilman, Zhou Xun

sconto 5%
20,90€ 22,00€
Presso tutte le culture della storia le persone hanno fumato qualcosa per piacere o sollievo, come parte di un complesso rito religioso o semplicemente per moda.

La prima opera esauriente sul fumo, descritto in tutte le sue forme e pratiche, nei suoi armamentari e materiali, attraverso luoghi e tempi di tutto il mondo.
Il testo è accompagnato da quasi trecento illustrazioni che documentano fumatori e fumo per ogni tipo di sostanza: tabacco, marijuana, cocaina…
Dalle fumerie d’oppio dell’Inghilterra vittoriana e dal tabacco dell’antico Giappone fino ai film hollywoodiani, passando per la ganja e i sigari cubani.

Storia del fumo è un libro per tutti: dagli appassionati di storia della medicina, della pubblicità e dell’economia, fino ai collezionisti di pipe e agli aficionados del sigaro; dai fumatori incalliti agli antifumatori.

Per tutti coloro che hanno provato il fumo e che, per un motivo o per l’altro, non hanno ancora smesso.


Ho smesso di fumare da 3 anni,
4 mesi, 12 giorni  e 27 minuti,
ma non ci penso affatto.

Niente è uguale al tabacco;
è la passione della gente a modo
e chi vive senza tabacco non è degno di vivere.
(Molière)

Un libro realizzato squisitamente…
come un pacchetto di sigarette è qualcosa
in cui tuffarsi per assaporare il piacere del fumo.
(Mail on Sunday)

Per gli autori fumare è una pratica
che aiuta a stabilire cosa significa essere umani.
Il libro conferma la teoria secondo la quale
fumo e teatralità vanno di pari passo.
(Boston Globe
)
Sander L. Gilman

Sander L. Gilman è professore emerito di discipline umanistiche e mediche all’Università dell’Illinois, Chicago. Storico della cultura e della letteratura, ha scritto o curato più di sessanta libri, tra cui Health and Illness: Images of Difference (Reaktion, 1996).

Zhou Xun

Zhou Xun è ricercatore ERSC presso il Dipartimento di Storia della SOAS di Londra; autore di numerosi volumi tra cui Chinese Perceptions of the ‘Jews’ and Judaism (2000).

Nessun sommario presente.
Presso tutte le culture della storia le persone hanno fumato qualcosa per piacere o sollievo, come parte di un complesso rito religioso o semplicemente per moda.

La prima opera esauriente sul fumo, descritto in tutte le sue forme e pratiche, nei suoi armamentari e materiali, attraverso luoghi e tempi di tutto il mondo.
Il testo è accompagnato da quasi trecento illustrazioni che documentano fumatori e fumo per ogni tipo di sostanza: tabacco, marijuana, cocaina…
Dalle fumerie d’oppio dell’Inghilterra vittoriana e dal tabacco dell’antico Giappone fino ai film hollywoodiani, passando per la ganja e i sigari cubani.

Storia del fumo è un libro per tutti: dagli appassionati di storia della medicina, della pubblicità e dell’economia, fino ai collezionisti di pipe e agli aficionados del sigaro; dai fumatori incalliti agli antifumatori.

Per tutti coloro che hanno provato il fumo e che, per un motivo o per l’altro, non hanno ancora smesso.


Ho smesso di fumare da 3 anni,
4 mesi, 12 giorni  e 27 minuti,
ma non ci penso affatto.

Niente è uguale al tabacco;
è la passione della gente a modo
e chi vive senza tabacco non è degno di vivere.
(Molière)

Un libro realizzato squisitamente…
come un pacchetto di sigarette è qualcosa
in cui tuffarsi per assaporare il piacere del fumo.
(Mail on Sunday)

Per gli autori fumare è una pratica
che aiuta a stabilire cosa significa essere umani.
Il libro conferma la teoria secondo la quale
fumo e teatralità vanno di pari passo.
(Boston Globe
)
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 21 Isbn: 978-88-6288-054-1 Pagine: 544 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2009
Autore: Sander L. Gilman, Zhou Xun Traduzione: Barbara Sonego
Nessun sommario presente.
Sander L. Gilman

Sander L. Gilman è professore emerito di discipline umanistiche e mediche all’Università dell’Illinois, Chicago. Storico della cultura e della letteratura, ha scritto o curato più di sessanta libri, tra cui Health and Illness: Images of Difference (Reaktion, 1996).

Zhou Xun

Zhou Xun è ricercatore ERSC presso il Dipartimento di Storia della SOAS di Londra; autore di numerosi volumi tra cui Chinese Perceptions of the ‘Jews’ and Judaism (2000).

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti