volume illustrato Isbn: 978-88-6288-592-8 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010
Autore: Jurij Semenov

Storia della Siberia

La lunga conquista

Jurij Semenov

Storia della Siberia

La lunga conquista

Jurij Semenov

sconto 5%
19,00€ 20,00€
Con l’esattezza di uno storico e la tensione di un narratore, Juri Semionov ci fa rivivere l’epico e appassionante racconto della conquista della Siberia.
Dai primi cacciatori di pellicce alla famiglia Stroganov, che aprì le porte di questo immenso paese pieno di ricchezze, il nuovo Eldorado; dai massacri degli indigeni alla dura colonizzazione, pagata con la fatica dei deportati; dalle eroiche spedizioni che scoprirono nuovi territori alla formazione della Grande Russia, si snoda l’epopea di quattro secoli di storia.
Attraverso la conquista della Siberia ripercorriamo la storia russa, con le passioni e le idee che l’hanno caratterizzata: la formazione del granducato di Mosca, la lotta di Ivan il Terribile contro i boiari; la vittoria sui tartari; l’Impero di Pietro il Grande, la rivolta polacca, la grande illusione decabrista...
Il lungo cammino dell’Impero russo verso la conquista di un territorio sconosciuto, tra vittorie e sconfitte, un racconto che è una vera e propria avventura su terre ghiacciate, rivelatesi nel tempo fondamentali miniere di materie prime e ricchezze.

"La Siberia costituiva quasi sempre la fatale
pietra terminale di ogni notevole carriera politica.
Tra il sibilare dello knut e lo scricchiolio delle ossa,
in una ridda infernale, trascinava senza tregua i dannati oltre gli Urali."


"Nel 1799 fu fatto un grande tentativo di colonizzazione della Siberia.
Fu deciso di mandarvi 10.000 uomini: delinquenti
o contadini condannati alla deportazione.
Ognuno fu costretto a portare con sé la moglie:
chi non l’aveva, ne riceveva una dallo stato, insieme a un cavallo,
un carro e una pelliccia di pecora."


"Era il progetto di esplorazione geografica
più vasto che mai fosse stato presentato.
Era nato dalla geniale fantasia di Pietro il Grande
e dall’implacabile desiderio di conoscenza di Bering.
Ma quel che più appare meraviglioso è che fu anche realizzato."
Jurij Semenov

Jurij Semenov nasce nel 1894 a Vladikavkaz, nel Caucaso. Dopo aver frequentato l’Università di Mosca, nel 1922 emigra a Berlino, dove insegnerà Storia e Geografia della Russia, approfondendo in particolare le questioni relative alla conquista della Siberia. Nel 1947, alla caduta del Terzo Reich, emigra in Svezia, iniziando a insegnare a Uppsala.

Nessun sommario presente.
Con l’esattezza di uno storico e la tensione di un narratore, Juri Semionov ci fa rivivere l’epico e appassionante racconto della conquista della Siberia.
Dai primi cacciatori di pellicce alla famiglia Stroganov, che aprì le porte di questo immenso paese pieno di ricchezze, il nuovo Eldorado; dai massacri degli indigeni alla dura colonizzazione, pagata con la fatica dei deportati; dalle eroiche spedizioni che scoprirono nuovi territori alla formazione della Grande Russia, si snoda l’epopea di quattro secoli di storia.
Attraverso la conquista della Siberia ripercorriamo la storia russa, con le passioni e le idee che l’hanno caratterizzata: la formazione del granducato di Mosca, la lotta di Ivan il Terribile contro i boiari; la vittoria sui tartari; l’Impero di Pietro il Grande, la rivolta polacca, la grande illusione decabrista...
Il lungo cammino dell’Impero russo verso la conquista di un territorio sconosciuto, tra vittorie e sconfitte, un racconto che è una vera e propria avventura su terre ghiacciate, rivelatesi nel tempo fondamentali miniere di materie prime e ricchezze.

"La Siberia costituiva quasi sempre la fatale
pietra terminale di ogni notevole carriera politica.
Tra il sibilare dello knut e lo scricchiolio delle ossa,
in una ridda infernale, trascinava senza tregua i dannati oltre gli Urali."


"Nel 1799 fu fatto un grande tentativo di colonizzazione della Siberia.
Fu deciso di mandarvi 10.000 uomini: delinquenti
o contadini condannati alla deportazione.
Ognuno fu costretto a portare con sé la moglie:
chi non l’aveva, ne riceveva una dallo stato, insieme a un cavallo,
un carro e una pelliccia di pecora."


"Era il progetto di esplorazione geografica
più vasto che mai fosse stato presentato.
Era nato dalla geniale fantasia di Pietro il Grande
e dall’implacabile desiderio di conoscenza di Bering.
Ma quel che più appare meraviglioso è che fu anche realizzato."
volume illustrato Isbn: 978-88-6288-592-8 Pagine: 432 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010
Autore: Jurij Semenov
Nessun sommario presente.
Jurij Semenov

Jurij Semenov nasce nel 1894 a Vladikavkaz, nel Caucaso. Dopo aver frequentato l’Università di Mosca, nel 1922 emigra a Berlino, dove insegnerà Storia e Geografia della Russia, approfondendo in particolare le questioni relative alla conquista della Siberia. Nel 1947, alla caduta del Terzo Reich, emigra in Svezia, iniziando a insegnare a Uppsala.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti