
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 33
Isbn: 978-88-6288-072-5
Pagine: 272
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Steven B. Karch

Storia della cocaina
Steven B. Karch
Storia della cocaina
Steven B. Karch
sconto
5%
17,10€
18,00€
Curiosità botanica, specialità farmaceutica e sostanza stupefacente. Steven Karch ripercorre le tappe della costruzione di una "mitologia della coca" che ha coinvolto esploratori, borghesia, intellettuali e artisti per poi espandersi a tutti i livelli sociali.
Dai resoconti di Amerigo Vespucci agli elisir rinvigorenti di inizio Novecento, dalla Coca-Cola al boom degli anni Ottanta, l’autore ci accompagna in un’indagine sull’impatto della produzione, del commercio e dell’assunzione di cocaina nelle nostre società.
Da medicina a droga nelle metropoli di oggi, sostanza cool dei salotti della classe media. Steven B. Karch ripercorre il percorso della cocaina partendo dalle piantagioni in Sud America e arrivando fino alle nostre narici, con un viaggio che attraversa i cartelli della cocaina in Colombia, le colture da reddito in Spagna, le prestigiose case farmaceutiche di Amsterdam e i colossi bancari giapponesi.
Il libro rivela perché il commercio della cocaina sia sempre rimasto un mercato fiorente nonostante i tentativi di regolamentazione dei governi e colloca la lotta contro la droga in un preciso contesto storico, prevedendo l’inevitabile sconfitta dell’uomo contro questo nemico invincibile.
Dai resoconti di Amerigo Vespucci agli elisir rinvigorenti di inizio Novecento, dalla Coca-Cola al boom degli anni Ottanta, l’autore ci accompagna in un’indagine sull’impatto della produzione, del commercio e dell’assunzione di cocaina nelle nostre società.
Da medicina a droga nelle metropoli di oggi, sostanza cool dei salotti della classe media. Steven B. Karch ripercorre il percorso della cocaina partendo dalle piantagioni in Sud America e arrivando fino alle nostre narici, con un viaggio che attraversa i cartelli della cocaina in Colombia, le colture da reddito in Spagna, le prestigiose case farmaceutiche di Amsterdam e i colossi bancari giapponesi.
Il libro rivela perché il commercio della cocaina sia sempre rimasto un mercato fiorente nonostante i tentativi di regolamentazione dei governi e colloca la lotta contro la droga in un preciso contesto storico, prevedendo l’inevitabile sconfitta dell’uomo contro questo nemico invincibile.
Quale metodo migliore posso usare
per disintossicarmi dalla bellezza di una donna?
Cocaina purissima, bianca come un angelo.
(John Coltrane)
per disintossicarmi dalla bellezza di una donna?
Cocaina purissima, bianca come un angelo.
(John Coltrane)
Comprare droga è come comprare
un biglietto per un mondo fantastico,
ma il prezzo di questo biglietto è la vita.
(Jim Morrison)
Il diavolo gioca con le nostre anime
solo quando sono rilassate, e non c'è
cosa più rilassata di un corpo drogato.
(Kurt Cobain)
un biglietto per un mondo fantastico,
ma il prezzo di questo biglietto è la vita.
(Jim Morrison)
Il diavolo gioca con le nostre anime
solo quando sono rilassate, e non c'è
cosa più rilassata di un corpo drogato.
(Kurt Cobain)
Steven B. Karch
Steven B. Karch è specializzato in neuropatologia e cardiopatologia. Membro di varie società scientifiche, ha scritto numerosi libri: Karch’s Pathology of Drug Abuse, Drug Abuse Handbook, The Consumer’s Guide to Herbal Medicine.
Nessun sommario presente.
Curiosità botanica, specialità farmaceutica e sostanza stupefacente. Steven Karch ripercorre le tappe della costruzione di una "mitologia della coca" che ha coinvolto esploratori, borghesia, intellettuali e artisti per poi espandersi a tutti i livelli sociali.
Dai resoconti di Amerigo Vespucci agli elisir rinvigorenti di inizio Novecento, dalla Coca-Cola al boom degli anni Ottanta, l’autore ci accompagna in un’indagine sull’impatto della produzione, del commercio e dell’assunzione di cocaina nelle nostre società.
Da medicina a droga nelle metropoli di oggi, sostanza cool dei salotti della classe media. Steven B. Karch ripercorre il percorso della cocaina partendo dalle piantagioni in Sud America e arrivando fino alle nostre narici, con un viaggio che attraversa i cartelli della cocaina in Colombia, le colture da reddito in Spagna, le prestigiose case farmaceutiche di Amsterdam e i colossi bancari giapponesi.
Il libro rivela perché il commercio della cocaina sia sempre rimasto un mercato fiorente nonostante i tentativi di regolamentazione dei governi e colloca la lotta contro la droga in un preciso contesto storico, prevedendo l’inevitabile sconfitta dell’uomo contro questo nemico invincibile.
Dai resoconti di Amerigo Vespucci agli elisir rinvigorenti di inizio Novecento, dalla Coca-Cola al boom degli anni Ottanta, l’autore ci accompagna in un’indagine sull’impatto della produzione, del commercio e dell’assunzione di cocaina nelle nostre società.
Da medicina a droga nelle metropoli di oggi, sostanza cool dei salotti della classe media. Steven B. Karch ripercorre il percorso della cocaina partendo dalle piantagioni in Sud America e arrivando fino alle nostre narici, con un viaggio che attraversa i cartelli della cocaina in Colombia, le colture da reddito in Spagna, le prestigiose case farmaceutiche di Amsterdam e i colossi bancari giapponesi.
Il libro rivela perché il commercio della cocaina sia sempre rimasto un mercato fiorente nonostante i tentativi di regolamentazione dei governi e colloca la lotta contro la droga in un preciso contesto storico, prevedendo l’inevitabile sconfitta dell’uomo contro questo nemico invincibile.
Quale metodo migliore posso usare
per disintossicarmi dalla bellezza di una donna?
Cocaina purissima, bianca come un angelo.
(John Coltrane)
per disintossicarmi dalla bellezza di una donna?
Cocaina purissima, bianca come un angelo.
(John Coltrane)
Comprare droga è come comprare
un biglietto per un mondo fantastico,
ma il prezzo di questo biglietto è la vita.
(Jim Morrison)
Il diavolo gioca con le nostre anime
solo quando sono rilassate, e non c'è
cosa più rilassata di un corpo drogato.
(Kurt Cobain)
un biglietto per un mondo fantastico,
ma il prezzo di questo biglietto è la vita.
(Jim Morrison)
Il diavolo gioca con le nostre anime
solo quando sono rilassate, e non c'è
cosa più rilassata di un corpo drogato.
(Kurt Cobain)
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 33
Isbn: 978-88-6288-072-5
Pagine: 272
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 2010
Autore:
Steven B. Karch
Nessun sommario presente.
Steven B. Karch
Steven B. Karch è specializzato in neuropatologia e cardiopatologia. Membro di varie società scientifiche, ha scritto numerosi libri: Karch’s Pathology of Drug Abuse, Drug Abuse Handbook, The Consumer’s Guide to Herbal Medicine.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
