

Tesori negli abissi
Harry Rieseberg
Tesori negli abissi
Harry Rieseberg
Sterminate ricchezze giacciono nel fondo degli oceani: ogni anno colano a picco nei mari di tutto il mondo più di duemila navi e, a partire dal Cinquecento, un ottavo dell’oro e dell’argento estratti da tutte le miniere della terra è andato perduto in seguito a naufragi.
Ma queste ricchezze non sono alla portata di tutti: occorrono uomini capaci di sfidare i pericoli delle immersioni in acque profonde, le impetuose correnti subacquee e gli spaventosi mostri del mare.
Harry E. Rieseberg è uno di questi uomini; la passione per il recupero di tesori sommersi lo ha dominato fin dalla giovinezza, inducendolo a frugare negli archivi per rintracciare la storia di battaglie e tempeste durante le quali ingenti tesori si inabissarono nel mare.
L’ansia della ricerca lo ha condotto da un capo all’altro della terra, dalle Antille all’Australia, dall’Atlantico al Pacifico, e gli ha dato la forza d’animo di lottare contro ogni ostacolo umano e contro le energie scatenate dalla natura: furibonde tempeste e formidabili pressioni a profondità mai raggiunte prima.
Una biografia umana e vera, un fantastico affresco nel quale si mescolano avventure del passato e del presente, sullo sfondo di uno sconfinato panorama: il mar dei Caraibi, l’isola Cocos, Port Royal, Haiti, la Giamaica, le Molucche, Bali...
E poi un altro panorama: quello indescrivibile degli abissi marini, con le foreste di alghe e i duomi di corallo, con i multicolori e dorati sciami di squali e di murene e con i glauchi, smorti occhi delle piovre.
La storia dei più incredibili recuperi
di fortune nascoste nelle profondità dei mari!
L’avventurosa vita di Harry E. Rieseberg,
cacciatore di tesori sommersi.
"I lingotti d’argento e le armi si trovano tuttora, per quel che ne so io,
dove Flint li ha sotterrati; e per quanto mi riguarda, possono restare dove sono.
Neppure un carro di buoi riuscirebbe a trascinarmi di nuovo su quell’isola maledetta;
e i miei incubi peggiori sono quelli nei quali odo i frangenti tuonare lungo le sue coste, o
quando sobbalzo nel letto, con la stridula voce del Capitano Flint che mi rimbomba nelle orecchie: ‘Pezzi da otto! Pezzi da otto!’."
– Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro, 1883 –
Harry Rieseberg
Harry E. Rieseberg, dal 1930 al 1970, ha solcato i mari di tutto il mondo alla ricerca di tesori sommersi, inseguendo leggende e resti di navi naufragate.
Ha scritto decine di libri e pubblicato migliaia di articoli sulle sue spedizioni subacquee.
Sterminate ricchezze giacciono nel fondo degli oceani: ogni anno colano a picco nei mari di tutto il mondo più di duemila navi e, a partire dal Cinquecento, un ottavo dell’oro e dell’argento estratti da tutte le miniere della terra è andato perduto in seguito a naufragi.
Ma queste ricchezze non sono alla portata di tutti: occorrono uomini capaci di sfidare i pericoli delle immersioni in acque profonde, le impetuose correnti subacquee e gli spaventosi mostri del mare.
Harry E. Rieseberg è uno di questi uomini; la passione per il recupero di tesori sommersi lo ha dominato fin dalla giovinezza, inducendolo a frugare negli archivi per rintracciare la storia di battaglie e tempeste durante le quali ingenti tesori si inabissarono nel mare.
L’ansia della ricerca lo ha condotto da un capo all’altro della terra, dalle Antille all’Australia, dall’Atlantico al Pacifico, e gli ha dato la forza d’animo di lottare contro ogni ostacolo umano e contro le energie scatenate dalla natura: furibonde tempeste e formidabili pressioni a profondità mai raggiunte prima.
Una biografia umana e vera, un fantastico affresco nel quale si mescolano avventure del passato e del presente, sullo sfondo di uno sconfinato panorama: il mar dei Caraibi, l’isola Cocos, Port Royal, Haiti, la Giamaica, le Molucche, Bali...
E poi un altro panorama: quello indescrivibile degli abissi marini, con le foreste di alghe e i duomi di corallo, con i multicolori e dorati sciami di squali e di murene e con i glauchi, smorti occhi delle piovre.
La storia dei più incredibili recuperi
di fortune nascoste nelle profondità dei mari!
L’avventurosa vita di Harry E. Rieseberg,
cacciatore di tesori sommersi.
"I lingotti d’argento e le armi si trovano tuttora, per quel che ne so io,
dove Flint li ha sotterrati; e per quanto mi riguarda, possono restare dove sono.
Neppure un carro di buoi riuscirebbe a trascinarmi di nuovo su quell’isola maledetta;
e i miei incubi peggiori sono quelli nei quali odo i frangenti tuonare lungo le sue coste, o
quando sobbalzo nel letto, con la stridula voce del Capitano Flint che mi rimbomba nelle orecchie: ‘Pezzi da otto! Pezzi da otto!’."
– Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro, 1883 –
Harry Rieseberg
Harry E. Rieseberg, dal 1930 al 1970, ha solcato i mari di tutto il mondo alla ricerca di tesori sommersi, inseguendo leggende e resti di navi naufragate.
Ha scritto decine di libri e pubblicato migliaia di articoli sulle sue spedizioni subacquee.
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
