
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 512
Isbn: 978-88-6288-870-7
Pagine: 200
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 20/06/2024
Autore:
Douglas Botting

L'epopea dei pirati
Douglas Botting
L'epopea dei pirati
Douglas Botting
sconto
5%
17,10€
18,00€
Il pirata Charles Bellamy si vantava un giorno della propria indipendenza, “Sono un principe libero” affermò rivolto al capitano di una nave mercantile. L’affermazione per l’epoca non era priva di fondamento, Bellamy visse il periodo di massimo splendore della pirateria, quando i mari erano gremiti di migliaia di briganti che si dedicavano ad attività non molto dissimili dalla guerra. Il periodo durò trent’anni appena, i pirati infierirono a tal punto sul commercio marittimo che misero in pericolo non solo i normali scambi, ma l’intera economia di interi paesi.
Per i pirati, tutti gli uomini erano nemici e ogni veliero una buona preda. Quelli più temibili arrivarono ad ammassare ricchezze enormi, e raggiunsero una potenza tale che le loro gesta divennero leggendarie quando erano ancora in vita: Barbanera, un mostro di crudeltà che obbligò un prigioniero a cibarsi delle proprie orecchie, labbra e naso; il capitano Kidd, che appese per le braccia un intero equipaggio sotto il sole tropicale per costringerlo a rivelare il nascondiglio del suo bottino colmo d’oro; Henry Every, che rapì la figlia del Gran Mogol delle Indie, di cui si innamorò e che finì per sposare.
Chi furono dunque questi uomini, per quale motivo irruppero all’improvviso sulla scena mondiale, come incontrarono il loro destino? Questo saggio presenta una carrellata di eventi storici che per secoli ci hanno affascinato e di personaggi che suscitano le più diverse sensazioni e sentimenti, dall’orrore all’ammirazione.
“Verrà il giorno che ogni uomo che naviga sotto una bandiera pirata o è stato marchiato come tale, avrà ciò che merita: poca corda e caduta sorda!”.
– Dal film La maledizione della prima luna, 2003
“Non v’è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati”.
– James Russell Lowell
Per i pirati, tutti gli uomini erano nemici e ogni veliero una buona preda. Quelli più temibili arrivarono ad ammassare ricchezze enormi, e raggiunsero una potenza tale che le loro gesta divennero leggendarie quando erano ancora in vita: Barbanera, un mostro di crudeltà che obbligò un prigioniero a cibarsi delle proprie orecchie, labbra e naso; il capitano Kidd, che appese per le braccia un intero equipaggio sotto il sole tropicale per costringerlo a rivelare il nascondiglio del suo bottino colmo d’oro; Henry Every, che rapì la figlia del Gran Mogol delle Indie, di cui si innamorò e che finì per sposare.
Chi furono dunque questi uomini, per quale motivo irruppero all’improvviso sulla scena mondiale, come incontrarono il loro destino? Questo saggio presenta una carrellata di eventi storici che per secoli ci hanno affascinato e di personaggi che suscitano le più diverse sensazioni e sentimenti, dall’orrore all’ammirazione.
“Verrà il giorno che ogni uomo che naviga sotto una bandiera pirata o è stato marchiato come tale, avrà ciò che merita: poca corda e caduta sorda!”.
– Dal film La maledizione della prima luna, 2003
“Non v’è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati”.
– James Russell Lowell
Douglas Botting
Ha pubblicato il suo primo libro, Ricordi di un itinerario in Arabia, mentre era ancora studente a Oxford. In qualità di fotografo e scrittore, ha viaggiato in Siberia, Sahara e Mato Grosso; ha anche risalito il Rio delle Amazzoni su un peschereccio capitanato da un contrabbandiere brasiliano che amava definirsi un pirata. Tra le sue opere troviamo: Wilderness Europe, Rio de Janeiro e Pirates of the Spanish Main per Time Life Books e Humboldt and the Cosmos.
Introduzione
Una galleria di canaglie che fecero guerra al mondo
1. L’età dell’oro della pirateria
2. Il selvaggio richiamo della filibusta
3. La rotta d’Oriente
4. Il fatale viaggio dell’Adventure Galley
5. Il terribile Teach e la sua nemesi
6. L’ultimo e il più funesto dei capitani
Epilogo
Le crudeli gesta degli ultimi pirati
Bibliografia
Una galleria di canaglie che fecero guerra al mondo
1. L’età dell’oro della pirateria
2. Il selvaggio richiamo della filibusta
3. La rotta d’Oriente
4. Il fatale viaggio dell’Adventure Galley
5. Il terribile Teach e la sua nemesi
6. L’ultimo e il più funesto dei capitani
Epilogo
Le crudeli gesta degli ultimi pirati
Bibliografia
Il pirata Charles Bellamy si vantava un giorno della propria indipendenza, “Sono un principe libero” affermò rivolto al capitano di una nave mercantile. L’affermazione per l’epoca non era priva di fondamento, Bellamy visse il periodo di massimo splendore della pirateria, quando i mari erano gremiti di migliaia di briganti che si dedicavano ad attività non molto dissimili dalla guerra. Il periodo durò trent’anni appena, i pirati infierirono a tal punto sul commercio marittimo che misero in pericolo non solo i normali scambi, ma l’intera economia di interi paesi.
Per i pirati, tutti gli uomini erano nemici e ogni veliero una buona preda. Quelli più temibili arrivarono ad ammassare ricchezze enormi, e raggiunsero una potenza tale che le loro gesta divennero leggendarie quando erano ancora in vita: Barbanera, un mostro di crudeltà che obbligò un prigioniero a cibarsi delle proprie orecchie, labbra e naso; il capitano Kidd, che appese per le braccia un intero equipaggio sotto il sole tropicale per costringerlo a rivelare il nascondiglio del suo bottino colmo d’oro; Henry Every, che rapì la figlia del Gran Mogol delle Indie, di cui si innamorò e che finì per sposare.
Chi furono dunque questi uomini, per quale motivo irruppero all’improvviso sulla scena mondiale, come incontrarono il loro destino? Questo saggio presenta una carrellata di eventi storici che per secoli ci hanno affascinato e di personaggi che suscitano le più diverse sensazioni e sentimenti, dall’orrore all’ammirazione.
“Verrà il giorno che ogni uomo che naviga sotto una bandiera pirata o è stato marchiato come tale, avrà ciò che merita: poca corda e caduta sorda!”.
– Dal film La maledizione della prima luna, 2003
“Non v’è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati”.
– James Russell Lowell
Per i pirati, tutti gli uomini erano nemici e ogni veliero una buona preda. Quelli più temibili arrivarono ad ammassare ricchezze enormi, e raggiunsero una potenza tale che le loro gesta divennero leggendarie quando erano ancora in vita: Barbanera, un mostro di crudeltà che obbligò un prigioniero a cibarsi delle proprie orecchie, labbra e naso; il capitano Kidd, che appese per le braccia un intero equipaggio sotto il sole tropicale per costringerlo a rivelare il nascondiglio del suo bottino colmo d’oro; Henry Every, che rapì la figlia del Gran Mogol delle Indie, di cui si innamorò e che finì per sposare.
Chi furono dunque questi uomini, per quale motivo irruppero all’improvviso sulla scena mondiale, come incontrarono il loro destino? Questo saggio presenta una carrellata di eventi storici che per secoli ci hanno affascinato e di personaggi che suscitano le più diverse sensazioni e sentimenti, dall’orrore all’ammirazione.
“Verrà il giorno che ogni uomo che naviga sotto una bandiera pirata o è stato marchiato come tale, avrà ciò che merita: poca corda e caduta sorda!”.
– Dal film La maledizione della prima luna, 2003
“Non v’è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati”.
– James Russell Lowell
volume illustrato
Collana: OL - Odoya Library
Numero di collana: 512
Isbn: 978-88-6288-870-7
Pagine: 200
Formato: copertina flessibile con alette
Misure: 15.5 x 21
cm
Data di pubblicazione: 20/06/2024
Autore:
Douglas Botting
Introduzione
Una galleria di canaglie che fecero guerra al mondo
1. L’età dell’oro della pirateria
2. Il selvaggio richiamo della filibusta
3. La rotta d’Oriente
4. Il fatale viaggio dell’Adventure Galley
5. Il terribile Teach e la sua nemesi
6. L’ultimo e il più funesto dei capitani
Epilogo
Le crudeli gesta degli ultimi pirati
Bibliografia
Una galleria di canaglie che fecero guerra al mondo
1. L’età dell’oro della pirateria
2. Il selvaggio richiamo della filibusta
3. La rotta d’Oriente
4. Il fatale viaggio dell’Adventure Galley
5. Il terribile Teach e la sua nemesi
6. L’ultimo e il più funesto dei capitani
Epilogo
Le crudeli gesta degli ultimi pirati
Bibliografia
Douglas Botting
Ha pubblicato il suo primo libro, Ricordi di un itinerario in Arabia, mentre era ancora studente a Oxford. In qualità di fotografo e scrittore, ha viaggiato in Siberia, Sahara e Mato Grosso; ha anche risalito il Rio delle Amazzoni su un peschereccio capitanato da un contrabbandiere brasiliano che amava definirsi un pirata. Tra le sue opere troviamo: Wilderness Europe, Rio de Janeiro e Pirates of the Spanish Main per Time Life Books e Humboldt and the Cosmos.
Libri suggeriti
CASA EDITRICE ODOYA
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
