Catalogo Storia Storia moderna Storie d'amore e di sangue
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 36 Isbn: 978-88-6288-083-1 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010

Storie d'amore e di sangue

Gli oscuri segreti di Angioini e Visconti

Storie d'amore e di sangue

Gli oscuri segreti di Angioini e Visconti

sconto 5%
17,10€ 18,00€
Dopo l’anno Mille, l’Italia è sconvolta da continui mutamenti: nascono i regni, i principati, i comuni. Il papa e l’imperatore se li contendono, ognuno spinto dalla propria personale ambizione.

Sono gli uomini e le donne delle grandi famiglie a decidere il corso della storia, con le loro vite intessute di matrimoni, omicidi, crudeltà e vizio. Vite straordinarie, come quella di Giovanna di Napoli: quattro mariti, di cui uno assassinato con un pugno di ferro, infiniti amanti e infine la morte per mano di sicari papali.

Il libro narra le vicende delle dinastie degli Angioini di Napoli e dei Visconti di Milano, famiglie che si affermarono, nel corso del XIII e XIV secolo, attraverso legami in cui amore e sangue si confondono inestricabilmente, in un racconto affascinante fatto di matrimoni, complotti e sete di potere

Antonio Perria svela i segreti dei palazzi medievali, l’ascesa al potere e la decadenza di grandi famiglie, vittime dei loro più profondi desideri: l'amore e il potere.


Maria d’Angiò: "Mi avete offeso mortalmente, pagherete il male che mi avete fatto".
"Siete mia moglie, davanti a Dio e agli uomini" replicò Roberto des Baux.
"Solo fino a quando sarete in vita" disse Maria.
A un suo cenno due uomini si lanciarono sul poveretto,
che venne sgozzato sotto gli occhi compiaciuti della moglie.

"Consigliami sul da fare, sono disperata" disse Isabella.
"C'è una sola cosa che può allontanare da voi
un destino tanto crudele" fu la cinica risposta dell'ancella,
"prevenire vostro marito"
"Che significa?"
"Che dovete uccidere lui prima lui uccida voi".
Nessuno scrittore presente.
Nessun sommario presente.
Dopo l’anno Mille, l’Italia è sconvolta da continui mutamenti: nascono i regni, i principati, i comuni. Il papa e l’imperatore se li contendono, ognuno spinto dalla propria personale ambizione.

Sono gli uomini e le donne delle grandi famiglie a decidere il corso della storia, con le loro vite intessute di matrimoni, omicidi, crudeltà e vizio. Vite straordinarie, come quella di Giovanna di Napoli: quattro mariti, di cui uno assassinato con un pugno di ferro, infiniti amanti e infine la morte per mano di sicari papali.

Il libro narra le vicende delle dinastie degli Angioini di Napoli e dei Visconti di Milano, famiglie che si affermarono, nel corso del XIII e XIV secolo, attraverso legami in cui amore e sangue si confondono inestricabilmente, in un racconto affascinante fatto di matrimoni, complotti e sete di potere

Antonio Perria svela i segreti dei palazzi medievali, l’ascesa al potere e la decadenza di grandi famiglie, vittime dei loro più profondi desideri: l'amore e il potere.


Maria d’Angiò: "Mi avete offeso mortalmente, pagherete il male che mi avete fatto".
"Siete mia moglie, davanti a Dio e agli uomini" replicò Roberto des Baux.
"Solo fino a quando sarete in vita" disse Maria.
A un suo cenno due uomini si lanciarono sul poveretto,
che venne sgozzato sotto gli occhi compiaciuti della moglie.

"Consigliami sul da fare, sono disperata" disse Isabella.
"C'è una sola cosa che può allontanare da voi
un destino tanto crudele" fu la cinica risposta dell'ancella,
"prevenire vostro marito"
"Che significa?"
"Che dovete uccidere lui prima lui uccida voi".
Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 36 Isbn: 978-88-6288-083-1 Pagine: 256 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2010
Nessun sommario presente.
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti