Catalogo Meridiano Zero Una spia nella casa dell'autore
Isbn: 978-88-8237-480-8 Pagine: 352 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 02/03/2019
Autore: Pascal Schembri Immagine di copertina: Luigi Annibaldi

Una spia nella casa dell'autore

Pascal Schembri

Una spia nella casa dell'autore

Pascal Schembri

sconto 5%
18,05€ 19,00€
Un romanzo autobiografico dai risvolti sconcertanti.
Il protagonista racconta la propria vita attraverso un alter ego ospite nella sua casa di Parigi. L’appartamento è invaso da copie di romanzi che Pascal ha pubblicato e da manoscritti in attesa di pubblicazione. Nel corso del suo ficcanasare, il narratore virtuale scopre la fluviale autobiografia dell’anfitrione redatta di suo pugno.
La smania di confrontare quest’ultimo scritto con gli altri destinati al pubblico assorbe l’attenzione dell’intruso spingendolo a un’indagine letteraria e umana dai contorni talora parossistici. Cosa è narrato e cosa è taciuto nei romanzi? Quanto la fantasia coincide con la verità? In che misura un autore modifica un episodio reale per adattarlo alle esigenze narrative? Questi sono alcuni dei quesiti cui si trova di fronte l’improvvisato detective nel raffrontare le pagine in cui si è immerso.
Bloccato da un’impasse personale, l’uomo crede di trarre dalle parole esaminate insegnamenti utili a uscirne. Ma agli episodi letti si alternano eventi vissuti che scombinano le carte. Apparizioni improvvise dell’autore, che dovrebbe trovarsi oltre Atlantico, ingarbugliano il lavoro tingendo l’opera di giallo. L’enigma letterario si trasforma in thriller psicologico, l’indagine squisitamente intellettuale assume connotati più concreti.


Oppure sono davvero un visionario,
un allucinato che vuol vedere solo ciò che vuole,
un ossessionato rimbambito dalle troppe letture monotematiche.
Magari Pascal S. se ne sta pacifico in Canada come ha detto
e non immagina neanche lontanamente quello che sto vivendo
nella sua casa e nella sua città.
Pascal Schembri
È scrittore pluripremiato per le sue opere (Premio “Telamone” 2014, Premio “Pergamene Pirandello” 2015, XXXVI Premio “Costabianca”, Premio Letterario Internazionale Itinerante “World Literary Prize” 2015 e “Premio Internazionale Leonardo da Vinci” 2024).
Ha pubblicato in Italia e in Francia con diversi editori.
Tra le sue opere: Un marziano in Italia. Vita di Ennio Flaiano (2010), Marilyn Monroe. Ritratto di un’icona (2011), Mario Monicelli. La morte e la commedia (2013), Marcello Mastroianni. Lo spessore della trasparenza (2016).
Per Odoya ha già pubblicato: Kurt Vonnegut Jr. Una biografia chimica (2017), Jean Cocteau. La squisitezza del mondo (2018), per Meridiano Zero Una spia nella casa dell'autore (2019) e per I Libri di Emil Audrey Hepburn. La fiaba del Tulipano bianco (2023).
Nessun sommario presente.
Altri libri di Pascal Schembri

Kurt Vonnegut jr., Jean Cocteau

Un romanzo autobiografico dai risvolti sconcertanti.
Il protagonista racconta la propria vita attraverso un alter ego ospite nella sua casa di Parigi. L’appartamento è invaso da copie di romanzi che Pascal ha pubblicato e da manoscritti in attesa di pubblicazione. Nel corso del suo ficcanasare, il narratore virtuale scopre la fluviale autobiografia dell’anfitrione redatta di suo pugno.
La smania di confrontare quest’ultimo scritto con gli altri destinati al pubblico assorbe l’attenzione dell’intruso spingendolo a un’indagine letteraria e umana dai contorni talora parossistici. Cosa è narrato e cosa è taciuto nei romanzi? Quanto la fantasia coincide con la verità? In che misura un autore modifica un episodio reale per adattarlo alle esigenze narrative? Questi sono alcuni dei quesiti cui si trova di fronte l’improvvisato detective nel raffrontare le pagine in cui si è immerso.
Bloccato da un’impasse personale, l’uomo crede di trarre dalle parole esaminate insegnamenti utili a uscirne. Ma agli episodi letti si alternano eventi vissuti che scombinano le carte. Apparizioni improvvise dell’autore, che dovrebbe trovarsi oltre Atlantico, ingarbugliano il lavoro tingendo l’opera di giallo. L’enigma letterario si trasforma in thriller psicologico, l’indagine squisitamente intellettuale assume connotati più concreti.


Oppure sono davvero un visionario,
un allucinato che vuol vedere solo ciò che vuole,
un ossessionato rimbambito dalle troppe letture monotematiche.
Magari Pascal S. se ne sta pacifico in Canada come ha detto
e non immagina neanche lontanamente quello che sto vivendo
nella sua casa e nella sua città.
Isbn: 978-88-8237-480-8 Pagine: 352 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 02/03/2019
Autore: Pascal Schembri Immagine di copertina: Luigi Annibaldi
Nessun sommario presente.
Pascal Schembri
È scrittore pluripremiato per le sue opere (Premio “Telamone” 2014, Premio “Pergamene Pirandello” 2015, XXXVI Premio “Costabianca”, Premio Letterario Internazionale Itinerante “World Literary Prize” 2015 e “Premio Internazionale Leonardo da Vinci” 2024).
Ha pubblicato in Italia e in Francia con diversi editori.
Tra le sue opere: Un marziano in Italia. Vita di Ennio Flaiano (2010), Marilyn Monroe. Ritratto di un’icona (2011), Mario Monicelli. La morte e la commedia (2013), Marcello Mastroianni. Lo spessore della trasparenza (2016).
Per Odoya ha già pubblicato: Kurt Vonnegut Jr. Una biografia chimica (2017), Jean Cocteau. La squisitezza del mondo (2018), per Meridiano Zero Una spia nella casa dell'autore (2019) e per I Libri di Emil Audrey Hepburn. La fiaba del Tulipano bianco (2023).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti