Catalogo Animali Il più grande cavallo di tutti i tempi
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 446 Isbn: 978-88-6288-710-6 Pagine: 416 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 29/10/2021
Autore: Luigi Ferri

Il più grande cavallo di tutti i tempi

Storia di Nearco, il suo mondo e la sua eredità

Luigi Ferri

Il più grande cavallo di tutti i tempi

Storia di Nearco, il suo mondo e la sua eredità

Luigi Ferri

sconto 5%
23,75€ 25,00€
Nel mondo dell’ippica solo ai grandissimi campioni è concesso di uscire dalle pagine sportive e tecniche per diventare personaggi della società e del costume del loro tempo. In Italia è accaduto nel secondo Dopoguerra per l’imbattuto Ribot e in anni recenti per l’eccezionale trottatore Varenne.
Tra le due guerre mondiali, è stato Nearco a entrare nella storia per le sue imprese sportive. Imbattuto in quattordici corse, vincitore del Grand Prix de Paris del 1938, oggi la maggior parte dei campioni in tutti gli ippodromi del mondo ha nelle vene il suo sangue.
La sua storia, le sue imprese e la sua discendenza sono raccontate alla luce di oltre tre secoli di epopea del Purosangue Inglese e collocate nell’ambito delle grandi competizioni internazionali e del periodo d’oro dell’ippica italiana, con i suoi protagonisti, i suoi avversari e le vicende del suo creatore: Federico Tesio.
Partendo dalle discendenze di sangue, il testo offre un interessante sguardo sulla cura e ricerca che si celano dietro ogni incrocio, mettendo in risalto anche quelle che sono state le personalità dominanti nel panorama ippico mondiale: trainer, fantini, allevatori e allenatori.
Grande attenzione è data inoltre alle maggiori competizioni a livello globale, di cui sono tracciate le origini, l’evoluzione nel corso del tempo e i principali vincitori e protagonisti.
Il libro è corredato da un’analisi statistica delle principali linee di sangue predominanti e da un’appendice con numerosi dati storici.


"Non tutti i cavalli sono nati uguali.
Alcuni sono nati per vincere".
– Mark Twain

"I cavalli corrono veloci. Fanno a gara con
fulmini invisibili che si muovono nell’aria".
– Fabrizio Caramagna
Luigi Ferri
è consulente di management e conosciuto in Italia e all’estero come uno dei maggiori esperti e opinionisti del sigaro. È presidente onorario e past president nazionale di Cigar Club Association (CCA), di cui è stato anche responsabile del panel di degustazione. È autore dei libri L’Emporio del Sigaro (Italprint ’90, 2002) e Conversazioni sul Sigaro (Edizioni Estemporanee, 2007), nonché curatore e coautore del libro Sigari Cubani (Mondadori, 2006), pubblicato anche in Germania (Kubanische Zigarren, Delius Klasing Verlag, 2009).
Ha partecipato al libro collettaneo El Habano. Lingua, storia, società di un prodotto transculturale (Edizioni Efesto, 2017), a cura di Laura Mariottini e Alessandro Oricchio dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ha scritto oltre cento articoli e collaborato con riviste nazionali e internazionali: Passione Habanos, Stil, Sigari!, L’Amateur de Cigare e Cigar Journal.
Ha contribuito, come direttore artistico, alla realizzazione del Cigar & Tobacco Festival. Nel 2006 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Uomo Habanos Italia”.
Per Odoya ha già pubblicato Storia del sigaro (2019).
Introduzione

Capitolo 1
L’uomo e il cavallo

Capitolo 2
La nascita del Purosangue
I capostipiti fondatori della razza • I capostipiti continuatori della razza

Capitolo 3
Ascendenza maschile di Nearco
Eclipse • Pot-8-Os • Waxy • Whalebone • Sir Hercules • Irish Birdcatcher • The Baron • Stockwell • Doncaster • Bend Or • Bona Vista • Cyllene • Polymelus • Phalaris • Pharos

Capitolo 4
Federico Tesio

Capitolo 5
La famiglia di Nearco
La famiglia 4-r • Catnip e la sua discendenza • Nogara e la sua discendenza

Capitolo 6
Nearco
Le origini • La carriera di corse in Italia • Il Grand Prix de Paris del 1938 • La carriera allo stud

Capitolo 7
Discendenza di Nearco
Ramo di Mossborough • Ramo di Dante • Ramo di Royal Charger • Ramo di Nasrullah • Ramo di Nearctic • Altra discendenza minore di Nearco

Capitolo 8
I magnifici sette
Nijinsky • Mill Reef • Secretariat • Seattle Slew • Dancing Brave • Sea The Stars • Frankel

Capitolo 9
Corse selezionate e analisi dei risultati (1970-2019)
Criteri di selezione e corse selezionate • Analisi dei risultati (1970-2019)

Capitolo 10

Storia delle grandi corse internazionali
Storia delle corse selezionate • Storia della English Triple Crown e albo d’oro • Storia della usa Triple Crown e albo d’oro • Altre Triple Crown nel mondo

Glossario essenziale
Bibliografia
Note
Altri libri di Luigi Ferri

Storia del sigaro

Nel mondo dell’ippica solo ai grandissimi campioni è concesso di uscire dalle pagine sportive e tecniche per diventare personaggi della società e del costume del loro tempo. In Italia è accaduto nel secondo Dopoguerra per l’imbattuto Ribot e in anni recenti per l’eccezionale trottatore Varenne.
Tra le due guerre mondiali, è stato Nearco a entrare nella storia per le sue imprese sportive. Imbattuto in quattordici corse, vincitore del Grand Prix de Paris del 1938, oggi la maggior parte dei campioni in tutti gli ippodromi del mondo ha nelle vene il suo sangue.
La sua storia, le sue imprese e la sua discendenza sono raccontate alla luce di oltre tre secoli di epopea del Purosangue Inglese e collocate nell’ambito delle grandi competizioni internazionali e del periodo d’oro dell’ippica italiana, con i suoi protagonisti, i suoi avversari e le vicende del suo creatore: Federico Tesio.
Partendo dalle discendenze di sangue, il testo offre un interessante sguardo sulla cura e ricerca che si celano dietro ogni incrocio, mettendo in risalto anche quelle che sono state le personalità dominanti nel panorama ippico mondiale: trainer, fantini, allevatori e allenatori.
Grande attenzione è data inoltre alle maggiori competizioni a livello globale, di cui sono tracciate le origini, l’evoluzione nel corso del tempo e i principali vincitori e protagonisti.
Il libro è corredato da un’analisi statistica delle principali linee di sangue predominanti e da un’appendice con numerosi dati storici.


"Non tutti i cavalli sono nati uguali.
Alcuni sono nati per vincere".
– Mark Twain

"I cavalli corrono veloci. Fanno a gara con
fulmini invisibili che si muovono nell’aria".
– Fabrizio Caramagna
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 446 Isbn: 978-88-6288-710-6 Pagine: 416 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 29/10/2021
Autore: Luigi Ferri
Introduzione

Capitolo 1
L’uomo e il cavallo

Capitolo 2
La nascita del Purosangue
I capostipiti fondatori della razza • I capostipiti continuatori della razza

Capitolo 3
Ascendenza maschile di Nearco
Eclipse • Pot-8-Os • Waxy • Whalebone • Sir Hercules • Irish Birdcatcher • The Baron • Stockwell • Doncaster • Bend Or • Bona Vista • Cyllene • Polymelus • Phalaris • Pharos

Capitolo 4
Federico Tesio

Capitolo 5
La famiglia di Nearco
La famiglia 4-r • Catnip e la sua discendenza • Nogara e la sua discendenza

Capitolo 6
Nearco
Le origini • La carriera di corse in Italia • Il Grand Prix de Paris del 1938 • La carriera allo stud

Capitolo 7
Discendenza di Nearco
Ramo di Mossborough • Ramo di Dante • Ramo di Royal Charger • Ramo di Nasrullah • Ramo di Nearctic • Altra discendenza minore di Nearco

Capitolo 8
I magnifici sette
Nijinsky • Mill Reef • Secretariat • Seattle Slew • Dancing Brave • Sea The Stars • Frankel

Capitolo 9
Corse selezionate e analisi dei risultati (1970-2019)
Criteri di selezione e corse selezionate • Analisi dei risultati (1970-2019)

Capitolo 10

Storia delle grandi corse internazionali
Storia delle corse selezionate • Storia della English Triple Crown e albo d’oro • Storia della usa Triple Crown e albo d’oro • Altre Triple Crown nel mondo

Glossario essenziale
Bibliografia
Note
Luigi Ferri
è consulente di management e conosciuto in Italia e all’estero come uno dei maggiori esperti e opinionisti del sigaro. È presidente onorario e past president nazionale di Cigar Club Association (CCA), di cui è stato anche responsabile del panel di degustazione. È autore dei libri L’Emporio del Sigaro (Italprint ’90, 2002) e Conversazioni sul Sigaro (Edizioni Estemporanee, 2007), nonché curatore e coautore del libro Sigari Cubani (Mondadori, 2006), pubblicato anche in Germania (Kubanische Zigarren, Delius Klasing Verlag, 2009).
Ha partecipato al libro collettaneo El Habano. Lingua, storia, società di un prodotto transculturale (Edizioni Efesto, 2017), a cura di Laura Mariottini e Alessandro Oricchio dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ha scritto oltre cento articoli e collaborato con riviste nazionali e internazionali: Passione Habanos, Stil, Sigari!, L’Amateur de Cigare e Cigar Journal.
Ha contribuito, come direttore artistico, alla realizzazione del Cigar & Tobacco Festival. Nel 2006 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Uomo Habanos Italia”.
Per Odoya ha già pubblicato Storia del sigaro (2019).
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti