Catalogo Animali Storie curiose di animali per fare sognare gli insonni
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 538 Isbn: 978-88-6288-932-2 Pagine: 232 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 11/04/2025
Autore: Anna Bianca Temporali

Storie curiose di animali per fare sognare gli insonni

Anna Bianca Temporali

Storie curiose di animali per fare sognare gli insonni

Anna Bianca Temporali

sconto 5%
14,25€ 15,00€
Mi sdraio a letto e cerco di trovare una posizione comoda sul lato destro. Raddrizzo le gambe. Poi le arriccio. Sposto il cuscino per adattarlo al collo e far affondare la testa. Poi tiro fuori le gambe dalle coperte. Poi le ricopro di nuovo cercando di aggiustare le lenzuola. Mi giro sul lato sinistro e spengo la luce.
Cerco di stare il più immobile possibile con gli occhi chiusi, e i pensieri in crescita, come piccoli semi, hanno già messo radici e germogliano svagati nella mia mente.
Vengo trasportato dalla storia, dalle storie, dalle descrizioni che creano odori, profumi, sensazioni, emozioni… Sono un avventuriero, una fata o una strega, uno squalo che fende le onde, un astronauta e un mago, una principessa e un’attrice, una diva, un prestigiatore, un tuffatore e un campione di calcio, una pallavolista e una violoncellista…
Trovo il mio racconto tra i racconti e quella narrazione mi invade, mi accompagna nel sonno, mi addormenta… si sviluppa scendendo nei meandri del dormire…
Ma questo è fatalmente un altro libro.

Nessun animale si stupisce di esistere, eccetto l’uomo.
– Arthur Schopenhauer

Lo scarafaggio, che ha visto i dinosauri e vive ancora con noi. L’opossum, che fa il morto per vivere. Il cammello, l’eterno scontento. La curiosa vita privata del grillo. Il toporagno è l’animale più feroce della terra? Perché i picchi picchiano?
Di tutti gli animali terrestri molti di loro passano tutta l’esistenza nel segreto dei boschi, appiattiti sotto le rocce, mimetizzati tra l’erba e le foglie.
Di solito noi badiamo ben poco a ciò che fanno e ancora meno ci chiediamo cosa sentano. Ma anche loro si impauriscono, si irritano, diventano aggressivi e provano sentimenti amorosi. In queste storie scopriamo tutta la loro sconfinata capacità di stupirci.
La varietà delle curiosità del mondo animale è infinita e attraverso questi racconti persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
Anna Bianca Temporali
Nata a Firenze, laureata in Archeologia e storia dell’arte, è una storica, scrittrice e curatrice specializzata in arte moderna. Per molti anni ha lavorato come giornalista indipendente, redattrice e editrice nel Regno Unito. Per Odoya ha scritto, nel 2025: Storie curiose di animali per far sognare gli insonni, Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni, Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni, Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni
Ippocampo
I maschi che partoriscono

Tartaruga
Una scatola vivente

Cicogna
La vita privata di chi porta i bambini

Scarafaggio
Ha visto i dinosauri ed è ancora con noi

Opossum
Uno che fa il morto per vivere

Cammello
L’eterno scontento

Lucciola
Il miracolo della luce

Giraffa
I campanili viventi

Pavone
Uno splendido vanesio

Picchio
Perché i picchi picchiano?

Pinguino
Il clown dell’Antartide

Grillo
La vita privata del grillo

Moffetta
Un campione della legittima difesa

Squalo
Le feroci tigri degli oceani

Coyote
Uno che vive di astuzia

Scimmia
Umori e malumori delle scimmie

Ghiottone
L’arcidemonio dei boschi

Averla
L’uccello macellaio

Toporagno
L’animale più feroce della Terra

Salmone
Il misterioso viaggio di ritorno

Pesce Gatto
Brutto ma raffinato

Rana
Le coriste dello stagno

Bruco
Un formidabile guastatore

Stella Marina
Una strana forma marina

Celacanto
Un pesce che viene dalla preistoria

Ornitorinco
Buon 50 milionesimo compleanno!

Renna
La bisbetica non domata

Bradipo
Il poltrone della giungla

Anguilla
La magia della primavera negli abissi marini
Mi sdraio a letto e cerco di trovare una posizione comoda sul lato destro. Raddrizzo le gambe. Poi le arriccio. Sposto il cuscino per adattarlo al collo e far affondare la testa. Poi tiro fuori le gambe dalle coperte. Poi le ricopro di nuovo cercando di aggiustare le lenzuola. Mi giro sul lato sinistro e spengo la luce.
Cerco di stare il più immobile possibile con gli occhi chiusi, e i pensieri in crescita, come piccoli semi, hanno già messo radici e germogliano svagati nella mia mente.
Vengo trasportato dalla storia, dalle storie, dalle descrizioni che creano odori, profumi, sensazioni, emozioni… Sono un avventuriero, una fata o una strega, uno squalo che fende le onde, un astronauta e un mago, una principessa e un’attrice, una diva, un prestigiatore, un tuffatore e un campione di calcio, una pallavolista e una violoncellista…
Trovo il mio racconto tra i racconti e quella narrazione mi invade, mi accompagna nel sonno, mi addormenta… si sviluppa scendendo nei meandri del dormire…
Ma questo è fatalmente un altro libro.

Nessun animale si stupisce di esistere, eccetto l’uomo.
– Arthur Schopenhauer

Lo scarafaggio, che ha visto i dinosauri e vive ancora con noi. L’opossum, che fa il morto per vivere. Il cammello, l’eterno scontento. La curiosa vita privata del grillo. Il toporagno è l’animale più feroce della terra? Perché i picchi picchiano?
Di tutti gli animali terrestri molti di loro passano tutta l’esistenza nel segreto dei boschi, appiattiti sotto le rocce, mimetizzati tra l’erba e le foglie.
Di solito noi badiamo ben poco a ciò che fanno e ancora meno ci chiediamo cosa sentano. Ma anche loro si impauriscono, si irritano, diventano aggressivi e provano sentimenti amorosi. In queste storie scopriamo tutta la loro sconfinata capacità di stupirci.
La varietà delle curiosità del mondo animale è infinita e attraverso questi racconti persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 538 Isbn: 978-88-6288-932-2 Pagine: 232 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 11/04/2025
Autore: Anna Bianca Temporali
Ippocampo
I maschi che partoriscono

Tartaruga
Una scatola vivente

Cicogna
La vita privata di chi porta i bambini

Scarafaggio
Ha visto i dinosauri ed è ancora con noi

Opossum
Uno che fa il morto per vivere

Cammello
L’eterno scontento

Lucciola
Il miracolo della luce

Giraffa
I campanili viventi

Pavone
Uno splendido vanesio

Picchio
Perché i picchi picchiano?

Pinguino
Il clown dell’Antartide

Grillo
La vita privata del grillo

Moffetta
Un campione della legittima difesa

Squalo
Le feroci tigri degli oceani

Coyote
Uno che vive di astuzia

Scimmia
Umori e malumori delle scimmie

Ghiottone
L’arcidemonio dei boschi

Averla
L’uccello macellaio

Toporagno
L’animale più feroce della Terra

Salmone
Il misterioso viaggio di ritorno

Pesce Gatto
Brutto ma raffinato

Rana
Le coriste dello stagno

Bruco
Un formidabile guastatore

Stella Marina
Una strana forma marina

Celacanto
Un pesce che viene dalla preistoria

Ornitorinco
Buon 50 milionesimo compleanno!

Renna
La bisbetica non domata

Bradipo
Il poltrone della giungla

Anguilla
La magia della primavera negli abissi marini
Anna Bianca Temporali
Nata a Firenze, laureata in Archeologia e storia dell’arte, è una storica, scrittrice e curatrice specializzata in arte moderna. Per molti anni ha lavorato come giornalista indipendente, redattrice e editrice nel Regno Unito. Per Odoya ha scritto, nel 2025: Storie curiose di animali per far sognare gli insonni, Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni, Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni, Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni
Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti